info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home umanizzarsi

Castità e celibato: un cammino ad alta quota!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
24 Gennaio 2015
in discernere, umanizzarsi
25
Oggi riporto la corrispondenza con Luca, un giovane (25 anni) angustiato da tentazioni circa la castità e interrogativi inerenti la vocazione e il celibato. Si tratta davvero di un cammino ad alta quota!
Come sempre, spero che quanto scritto possa essere utile a tutti.

Lettera di Luca

Caro P. Alberto, mi chiamo Luca (25 anni). Finalmente mi decido a scriverle anche per ringraziarla del suo blog e delle sue risposte sempre cosi utili e incoraggianti. Spero abbia una risposta anche ad un quesito che mi assilla da tempo.

Durante l’anno passato ho seguito con grande entusiasmo e serietà un corso di discernimento vocazionale nella Diocesi di (…). Nel mio cuore credo di avere intravisto la strada del sacerdozio e vorrei rispondere sinceramente a questa chiamata. Nel frattempo, ho pure concluso l’università e mi pare sia giunto il tempo per una decisione verso il seminario.

“Ma”….., c’ è ogni volta un “ma” che si ripresenta e mi frena: ho avuto in passato una lunga relazione affettiva (terminata due anni fa), ma vivo e sento in me ancora grande attrazione per le ragazze anche se poi concretamente non ho più voluto cercare un legame avendo la prospettiva della consacrazione. La “castità personale” non è però ancora una meta che posso dire di avere raggiunto, anzi vivo momenti di forte pulsionalità in cui mi trovo senza alcuna difesa e cado miseramente non riuscendo a controllarmi (…).

Pensando al celibato, mi chiedo spesso se sarei in grado di sostenerlo con rettitudine. Quando mi scopro debole e peccatore su questi aspetti, mi scoraggio moltissimo e così temo per il mio futuro come seminarista ancor prima che da sacerdote e mi viene da rimettere tutto in discussione.

Poi però, ogni volta ripenso al mio cammino di conversione (dopo un pellegrinaggio a Lourdes) e al cammino di fede e vocazionale di questi anni e vi scopro anche tanti segni del Signore che mi indicano questa direzione ed è la preghiera a donarmi l’unico conforto possibile e ancora a suggerirmi il desiderio di continuare.  Però intanto resto fermo e non mi decido a far nulla!

Cosa ne pensa? Cosa mi può aiutare? Grazie di tutto.

Luca

giovane in preghiera
giovane in preghiera

Risposta di fra Alberto

Caro Luca, grazie per la fiducia e per avermi raccontato almeno in parte la tua storia e le tue fatiche: un bel dono per me. (…)  Riguardo alle preoccupazioni di natura affettiva e sessuale che ti angustiano, ti rinnovo sopra ogni cosa l’invito ad un dialogo schietto con il tuo padre spirituale; solo nella relazione personale si possono, infatti, affrontare serenamente temi così delicati e intimi. Nella tua lettera non parli di questa figura di riferimento che spero però tu abbia. Non illuderti di camminare da solo!!! Mi permetto in ogni caso qualche breve considerazione. 
Un dialogo schietto con il padre spirituale
Circa le difficoltà (pulsionalità) in ordine alla “castità personale” di cui mi scrivi, da un lato, queste non vanno enfatizzate né super demonizzate: si tratta di un cammino di crescita e di auto dominio di sé che non è per nulla scontato o automatico in un giovane (specie in questa società iper sessualizzata)! Dall’altra, queste non vanno neppure sottovalutate, sostenendoti al riguardo sempre con la preghiera e una vita sacramentale assidua (confessione, eucarestia) e… tanta pazienza e umiltà. In esse andrebbe però colto anche il malessere che esprimono, il bisogno e il richiamo profondo che in qualche modo manifestano sia pure in modo disordinato. Si tratta dunque di andare all’origine di questo disagio, di questa pulsionalità irrazionale e senza confini che pare ogni tanto destabilizzarti. Vanno al riguardo evitati volontarismi e spiritualismi depistanti, scoprendo invece ciò che genera e favorisce in te certi comportamenti che poi ti addolorano e scoraggiano. La gioia sarà il primo segnale di questo cammino di conversione che per altro ti sarà molto utile anche se sceglierai di fidanzarti e farti una famiglia: la castità infatti non è solo prerogativa dei consacrati!!
fra Fabio con dei giovani
fra Fabio con dei giovani

Circa l’attrazione per le ragazze, ringrazia il Signore per la tua normalità! In questa tendenza infatti non c’è nulla di straordinario o di terribilmente peccaminoso. Questa tendenza, inoltre, non illuderti, anche se diventerai prete, non verrà mai meno e non è che scomparirà con la tua consacrazione. Non sta dunque qui la questione seria dove capire se potrai diventare o meno prete o religioso. I consacrati, infatti, scelgono il celibato, non perché non attratti o incapaci di amare una donna, ma nella consapevolezza che il loro cuore, la loro persona, la loro affettività e fisicità, ha già un’appartenenza, ha già nel Signore un amore ancora più grande e assoluto, così che tutta la loro vita è per Dio e per il Regno.

Per diventare prete, devi dunque chiederti cosa significhi il Signore per te, che spazio abbia nella tua vita, che forza di seduzione eserciti su ti te. Sarà solo, infatti, una vocazione “divina” a consentirti una fedeltà nel celibato e conseguentemente una grande apertura di cuore e insieme la sua custodia; a permetterti una capacità di relazione e di dono verso ogni persona (donne o uomini) senza alcuna pretesa di possessività o esclusività. La castità e il celibato, nella consacrazione religiosa, dunque come via di libertà e di amore gratuito verso chiunque e ovunque. 
fra Chong fra i lebbrosi
fra Chong fra i lebbrosi

La castità e il celibato del sacerdote come “un cammino d’alta quota“; un cammino certo per “iniziati” (la vocazione religiosa non è per tutti!) esigente e affascinante, prossimo al Cielo, ma anche ben ancorato alla Terra, alla Vita dell’uomo… Qui sta il vero discernimento da operare…!!

croce in montagna
croce in montagna
Carissimo Luca, non ti conosco personalmente e quindi mi scuso se le mie parole sono state un poco generiche. Posso però dirti che da quanto scrivi, emerge la figura di un giovane retto e sincero; in te, mi pare sia presente un genuino desiderio di seguire il Signore e fare la sua volontà ( che tu diventi prete o no). Sono sicuro che questo tempo di prova e fatica saprà mostrati la strada che Lui ha in serbo per te.
Ti sono vicino e ti ricordo nella preghiera.
Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto Tortelli – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Tags: affettività e sessualità
Condividi37TweetInviaInvia
Articolo precedente

Che cosa cercate?

Articolo successivo

Dietro a me

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
mare

Dietro a me

guest
guest
25 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Walter
Walter
31 Gennaio 2015 09:04

Caro P. Alberto, sono un giovane, Walter, 20 anni, ogni tanto sento in me un richiamo alla vita come prete, ammiro molto i miei bravi sacerdoti. Vivo però grandi difficoltà sulla purezza e questo mi impensierisce molto sul mio futuro da consacrato. Mi sembrano due forze contrastanti e in antagonismo. Mi dica una preghiera..

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
31 Gennaio 2015 09:10
Reply to  Walter

caro Walter, grazie per la fiducia. Capisco la tua confusione.. Tutto diventa più chiaro quando nella nostra vita c’è la purezza e tutto si confonde quando si è inquieti su questo ambito. Quando le acque di un lago sono pulite e quiete è un piacere vedere nel fondo. Quando sono mosse e fangose non si vede niente e, se uno vuole pescare, va in qualche modo alla cieca.Ma non si può andare alla cieca nella soluzione di fondo della nostra vita.Se tu entrassi in seminario o nella vita consacrata con questo problema della purezza non ancora risolto, dopo poco te… Leggi il resto »

Rispondi
Don Alfonso
Don Alfonso
29 Gennaio 2015 13:43

Buona giornata cari frati. Sono un sacerdote campano, don Alfonso. Seguo sempre il vostro blog e vi ringrazio. Vi porto la mia semplice testimonianza di prete da più di 45 anni a servizio della mia gente e delle comunità per le quali mi sono sempre prestato con tutta la dedizione e la gioia di cui ero capace e che ho amato più di me stesso, anche pur fra tante difficoltà. Il celibato è un dono e una grazia incomparabile per un sacerdote e così è stato ed è per me con la mia vita tutta donata alle comunità e alle… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
29 Gennaio 2015 13:48
Reply to  Don Alfonso

La ringrazio di cuore caro Don Alfonso per le sue parole anche a nome degli altri frati. Grazie per la sua bella testimonianza di prete contento della propria vocazione e di sacerdote totalmente donato al Signore e alla sua gente. La ricordiamo e affidiamo a S. Antonio, qui presso la sua tomba. f. Alberto

Rispondi
Juri
Juri
27 Gennaio 2015 14:21

caro padre Alberto. Ho avuto nella giovinezza tante avventure amorose e esperienze anche molto disordinate ( 2 convivenze fallite), sempre lontano dalla chiesa e purtroppo senza combinare nulla di buono e stabile. Ora a 38 anni sto tornando alla fede, e da un pò di tempo non so perchè qualche volta penso che potrei diventare frate. Avevamo in famiglia un vecchio e buonissimo zio cappuccino a cui ero molto legato da ragazzo. Ma , secondo lei, uno con una mia storia, potrebbe provarci a essere accolto. grazie. Juri

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
27 Gennaio 2015 14:52
Reply to  Juri

Pace a te Juri. Grazie per la fiducia. Circa quanto mi chiedi, direi come prima cosa che è bello che tu stia tornando alla fede e che ricominci la tua vita cristiana. Questo mi pare per ora il traguardo più bello a cui tendere. Il desiderio vocazionale che manifesti va invece chiarito e approfondito: potrebbe essere da te confuso infatti con il camino di conversione che stai ricominciando. In realtà vocazione e conversione sono due percorsi simili, ma anche diversi da chiarire bene. Circa poi la tua vita affettiva e le esperienze varie vissute, anche queste , in vista di… Leggi il resto »

Rispondi
Andrea
Andrea
28 Gennaio 2015 16:22
Reply to  Juri

caro fra Alberto. grazie per le sue risposte che spesso mi hanno aiutato. Io sono giovane (19 anni) e ancora non so cosa farò da grande: forse anche il frate ??! ho tanta confusione. Amo san Francesco, che ho scoperto questa estate ad Assisi col mio curato al campo scuola e a diventare frate un poco ci ho pensato. Ad Assisi ne ho visti di frati giovani! Però, quando parla di castità io mi sento tanto debole e pieno di tentazioni. I frati non hanno tentazioni? La saluto. Andrea

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
28 Gennaio 2015 16:37
Reply to  Juri

grazie caro Andrea per la fiducia e quanto mi hai scritto. sono contento che tu abbia conosciuto san Francesco e anche che la vita del frate in qualche modo ti interroghi. Circa le tentazioni, queste appartengono alla vita e al percorso di ogni uomo , anche dei frati, tanto che nella bibbia si dice: "se ti accingi a servire il Signore, preparati alla prova" (Siracide). Ma come si superano le tentazioni? Con la preghiera e l'affidamento umile al Signore ( getta nel Signore il tuo affanno ed egli ti salverà" , dice il Salmo 55,22), si vincono avendo cura di… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
29 Gennaio 2015 08:34
Reply to  Juri

"lampada ai miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino"

Rispondi
« Precedente 1 2

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.