info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Sopra la nebbia

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
8 Aprile 2014
in discernere
6

Sono davvero tanti i ragazzi che mi scrivono confidandomi il desiderio di dedicare la vita al Signore, dicendo di essere rimasti affascinati da una scelta di consacrazione, di avere pensato almeno qualche volta a diventare frate francescano o sacerdote, o missionario

Poi, però moltissimi sono anche quelli che non si fanno più vivi, rinunciano, scappano, mettono a tacere questa voce e questa piccola fiamma accesasi nel loro cuore. Pensando a questi atteggiamenti di fuga, vi propongo oggi qualche breve pensiero che spero possa aiutarvi nelle vostre scelte, nel vostro cammino vocazionale. 

L’immagine che accompagna questo post è stata scattata dall’alto dal porticato del Sacro Convento della Basilica di san Francesco in Assisi. Si tratta di una vista abbastanza frequente in primavera , quando la nebbia del mattino invade la piana sottostante e solo la cupola della Basilica di Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola  riesce ad emergere al di sopra di essa, come la prua di una nave in un mare in tempesta.

E’ una bellissima e suggestiva immagine, che può ricordarci come il percorso della chiamata alla vocazione divina, sia certamente impegnativo e difficile, ma con la Grazia di Dio e la nostra umile e tenace determinazione, nella forza della preghiera, potremo certamente superare ogni ostacolo e difficoltà . Il segreto: lasciarci raggiungere, riscaldare, affascinare dalla Luce di Cristo, che solo può dissipare le tenebre e le nebbie che ci opprimono, per quanto fitte esse siano. 

Se ci pensiamo, anche San Francesco d’Assisi, nella sua giovinezza e nel tempo delle scelte,  avrebbe potuto farsi soppraffare dalla “nebbia”, avrebbe potuto ignorare e far tacere la Voce di Gesù che da tempo lo interpellava. In tal modo si sarebbe senz’altro risparmiato un sacco di problemi e di “rogne” prima di tutto con il padre che lo voleva ricco mercante e nobile cavaliere, così nei riguardi dei suoi concittadini e amici di baldoria e bagordi. Senza l’audacia delle fede, non avrebbe certo iniziato una vita “da pazzo”, scegliendo la povertà e una vita casta e umile per amore di Dio, ma semplicemente avrebbe continuato nella sua vita di sempre, comoda e promettente, per quanto triste e vuota.

porziuncola nella nebbia
porziuncola nella nebbia

Ugualmente Santa Chiara, avrebbe potuto più semplicemente accondiscendere alle pressioni violente della sua famiglia, che si aspettava ben altro da lei e non certo preferire un vita povera e penitente nel monastero di San Damiano. Invece, sia Francesco che Chiara, nonostante le molte pressioni esterne e i tanti richiami “mondani”, una volta raggiunti e toccati  dalla luce di Cristo, non hanno permesso a niente e nessuno di essere di intralcio nel realizzare la loro vocazione, la loro chiamata divina.

Ma penso anche ad una figura come San Tommaso Moro (martire nel sec. XVI); questi avrebbe potuto cedere ai desideri e alle lusinghe di Enrico VIII e così salvarsi la vita, ma oggi sarebbe ricordato solo per la sua piaggeria e vile compiacenza invece che per la sua luminosa testimonianza alla verità e alla giustizia. Ugualmente il Santo Curato d’Ars o il nostro santo francescano San Giuseppe da Copertino, non si fecero travolgere dalle tante difficoltà che entrambi sperimentavano nello studio della teologia perchè davvero più grande era in loro il desiderio di diventare sacerdoti e consacrati.

Fu questa stessa audacia nella fede e nell’abbandono al Signore a guidare San Massimiliano Kolbe ( frate minore conventuale!) prima nella scelta di diventare frate francescano (invece che militare come il padre) e poi nel campo di concentramento di Auschwitz nel sostituirsi volontariamente nella morte ad un altro prigioniero già condannato. Anche in un recente post vi ho parlato poi di un altro francescano, p. Placido Cortese ( del convento del Santo di Padova), che seppe affrontare torture fino alla morte, pur di non svelare alla Gestapo i nomi dei suoi collaboratori.

Ma se questi vi sembrano nomi lontani e forse un pò altisonanti e irraggiungibili, vi invito a pensare ai tantissimi giovani, ai tanti preti e frati, alle suore, ai missionari, alle mamme ai papà, ai tanti cristiani che quotidianamente per amore di Dio si offrono, si spendono, si donano, si sacrificano, scelgono, affrontano la responsabilità della loro vita e della propria chiamata….pagando di persona! E’ di stamattina la notizia di quell’anziano sacerdote gesuita – padre Frans van der Lugt – ucciso in Siria, terra insanguinata dalla guerra civile da cui aveva rifiutato di andarsene per rimanere accanto alla sua gente (cristiani e musulmani)

Ma questa, in fondo, non è la stessa strada mostrataci da Gesù, la strada della Croce scelta volontariamente per Amore?

porticato Assisi luci ed ombre
porticato Assisi luci ed ombre

Cari amici,  può darsi che anche qualcuno di voi si trovi nel guado, nel dilemma sempre arduo di una scelta tra ciò che si percepisce nel profondo come una chiamata del Signore e altri percorsi forse più suadenti e comodi che sempre si presentano in questi casi.

Non abbiate paura! Non temete! Nella tempesta lasciatevi orientare da una bussola interiore che potete consultare in ogni momento: si tratta di riandare, di rimanere avvinghiati con tutte le vostre forze al Signore Gesù, che solo ci offre la gioia vera, quella che mai si estingue, che sempre sazia, che a tutto da senso e pienezza… La profonda gioia del cuore che Gesù ci dona, infatti, è la bussola che ci indica la via da seguire nella vita, l’unica in grado di farci attraversare anche le nebbie più fitte … Non lasciamoci dunque rubare questo dono prezioso da nessuno, specie dal Maligno, dal grande seduttore e nostro nemico! 

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode. Vi benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Gli occhi di Gesù

Articolo successivo

Nato “per caso”?

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Antonio e Gesù bambino

Nato "per caso"?

guest
guest
6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
11 Aprile 2014 06:43

E' il primo blog in cui una persona non vede il suo post pubblicato celermente.La mancanza di contraddittorio spinge a portare avanti un nobile argomento come quello della vocazione in maniera tendenziosa (è il metodo utilizzato da un famoso politico italiano…);E' assai ben spiegata la cosa ma solo nel modo in cui si vuole : ne risulta una vocazione " Disneyana" dove emergono i validi elementi positivi che ci sono tutti ma non si trovano i veri problemi le eventuali critiche o sospetti le difficoltà etc.Un blog a senso unico non è un blog e se lo è non è… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
11 Aprile 2014 07:20
Reply to  Anonimo

Pace e bene a lei sig." anonimo". E abbia un pò pazienza!!!! Sia per i tempi un pò lunghi di pubblicazione che per il filtro che volutamente abbiamo imposto ai commenti (prassi in realtà più che usuale in blog così specifici come questo). Spesso, infatti, arrivano commenti non pertinenti al tema (commerciali – pubblicità per es.) e soprattutto non possiamo certo tollerare che sul blog "vocazione francescana" vengano postati tranquillamente commenti insultanti o addirittura blasfemi e osceni come più di qualche volta succede! Non è che in giro, infatti, manchino persone che odiano la chiesa e tutto quanto gira attorno… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
10 Aprile 2014 15:35

Caro amico, grazie a te per l'attenzione e per le tue osservazioni che aiutano un pò tutti ad una visione della vita religiosa meno disincarnata e idealizzata, ma, ci auguriamo, più vera e autentica.. grazie soprattutto per la preghiera e la vicinanza. fra Alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
9 Aprile 2014 21:11

Sul fatto che ci possano essere degli elementi di entusiasmo nella vocazione religiosa non c'è alcun dubbio così come sul fatto che ci vuole coraggio, in tutte le scelte ci vuole pure sposarsi è una pazzia infondo!Sarebbe bello però parlare anche delle difficoltà che voi stessi, nella vostra esperienza, avete incontrato restando ovviamente sui generis.Per quel che ho potuto capire attraverso qialche religioso/a che ho conosciuto e di cui sono fortemente amico oppure attraverso esperienze in istituti in qualità di volontariato ti elenco una serie di episodi un pò tristo a cui ho dovuto assistere: 1) apatia2) gelosia (le suore)3)… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
10 Aprile 2014 08:46
Reply to  Anonimo

Pace a te commentatore " anonimo". Al riguardo, prima di tutto sarebbe bello per il futuro che ciascuno che mi scrive indicasse almeno il proprio nome! Grazie comunque per il tuo commento che mi consente una riflessione su questo tema..Circa quanto affermi , è vero che nella vita religiosa esistono talvolta aspetti difficili e problematici e delle infedeltà o mediocrità, e anche dei palesi tradimenti, anche se ho l’impressione che le tue osservazioni siano molto legate ad una tua personale e specifica esperienza un poco negativa, specie con qualche suora. Pertanto non generalizzerei, soprattutto riguardo alla vita religiosa femminile, come… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
10 Aprile 2014 12:29
Reply to  Anonimo

Ciao fra Alberto, la preghiera ci sara per tutti voi senz'altro!Ho voluto restare anonimo per salvaguardare l'immagine della struttura/e dove sono stato e dove opero attualmente che sono importanti, serie e fondamentali però c'è pure quello che ho detto che non è scandalo come pensavo all'inizio della mia esperienza ma è umano.E' vero che siamo tutti peccatori e forse mi ero fatto un'immagine come dicevi un pò eterea dei religiosi; pensavo aveste una vostra strada che vi portasse ad essere più forti da fragilità o vizi (una zia suora di 94 anni ha lavorato come infermiera in reparti prevalentemente maschili… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.