Magari la troverete una scelta discutibile, oppure vi scoprirete entusiasti, oppure sarete totalmente contrari e critici… non so: io stesso non ho un’idea chiara. Però non c’è che dire suor Cristina ha colpito! Su Twitter questa mattina tra gli hashtag italiani #suorcristina è in testa...
TT ITALIA 08:39
1.#suorcristina
2.#AuguriPRONTOACORRERE
3.#VanPersie
4.#èdelpdperché
5.#testimonidigeova
6.J-Ax
7.Geova
8.Cristina
— TT Mobile (@TTmobile_) 20 Marzo 2014
Non ho le idee chiare... solo un po’ di emozioni scomposte. E il sorriso sulle labbra… soprattutto per le facce e le reazioni dei “grandi” dello spettacolo e della canzone, che si sono letteralmente inchinati alla giovane suorina siciliana.
Di suore brave, che sanno cantare bene, ce ne sono tante! [Anche se sempre meno, ahimè! 🙁 …]. Tante sono anche le suore che pregano tanto e per tutti e lavorano in modo encomiabile. Nessuno le nota e le vede… e – potremmo dire – va bene così! «Il Padre vostro nel segreto vi ricompenserà…» (Mt 6…).
Che cosa ha fatto sr. Cristina?!? Ha evangelizzato? Non so…
Sta di fatto che ha creato una occasione di relazione: ha fatto un primo passo verso l’altro… «Ho un dono e ve lo dono», ha risposto a Raffaella Carrà. Le persone non si auto-evangelizzano, magari leggendo dei bei blog su Internet, ma ricevono e accolgono l’annuncio del Vangelo perché incontrano persone buone, persone credibili, persone certamente non perfette ma il cui sguardo convince. Non perché è telegenico ma perché autentico.
Dalla occasione si passa alla relazione e nella relazione si può trasmettere il Vangelo. E quello che quotidianamente ci auguriamo anche per il nostro piccolo blog… e che non di rado accade, ringraziando il Signore!
A suor Cristina l’augurio di evangelizzare davvero, di incontrare davvero l’altro… ed essere in grado anche di “portare il peso” del palcoscenico, senza perdere – anzi accrescendo – l’autenticità del suo sguardo… e della sua voce. Nella consapevolezza che al primo passo ne devono seguire altri…
Dalla Esortazione Apostolica “Evangelii Gaudium” (n. 24) di Papa Francesco
La Chiesa “in uscita” è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano. “Primerear – prendere l’iniziativa”: vogliate scusarmi per questo neologismo. La comunità evangelizzatrice sperimenta che il Signore ha preso l’iniziativa, l’ha preceduta nell’amore (cfr1 Gv 4,10), e per questo essa sa fare il primo passo, sa prendere l’iniziativa senza paura, andare incontro, cercare i lontani e arrivare agli incroci delle strade per invitare gli esclusi. Vive un desiderio inesauribile di offrire misericordia, frutto dell’aver sperimentato l’infinita misericordia del Padre e la sua forza diffusiva. Osiamo un po’ di più di prendere l’iniziativa!
Per voi – e per noi frati… e per le suore… – l’augurio e la preghiera di osare, lungo la strada che il Signore apre dinanzi a ciascuno, di fare il primo passo… di gareggiare per crescere, per abbracciare la propria vocazione e per evangelizzare, generando occasioni nuove!
Il Signore vi benedica!
frate Francesco – info@vocazionefrancescana.org

Non è solo una suorina allo sbaraglio, c'è fortunatamente dietro qualcosa di vero e di solido:http://www.aleteia.org/it/stile-di-vita/articolo/the-voice-la-verita-su-suor-cristina-5873265134272512Padre Giacopuzzi CSS è un cantante di musica cristiana, genere che in Italia è chiuso negli ambienti delle parrocchie e delle diocesi ma che in altri paesi cattolici è presente e vivo nella cultura giovanile. Pensiamo a quanto visto alla GMG di Rio l'anno scorso, dove a Copacabana si sono esibiti i gruppi di musica cristiana che in Brasile hanno una grande visibilità (Cancao nova, Nova geracao, P. Marcelo Rossi, …) o al festival Halleluya a Fortaleza che quest'anno ha raccolto 300mila giovani brasiliani nei… Leggi il resto »
Carissimo Sandro,bentrovato! Che piacere sentirti e… qui! 😉 Sì, il "fenomeno" sr. Cristina non è solo questione di voce o canto. Quante ragazze cantano bene?! Le reazioni dei presenti e il seguito mediatico dice un interesse che non è solo curiosità.La sua apparizione televisiva è stata – oltre che apprezzata – anche un po' strattonata in ambito cattolico, ora per un motivo ora per un altro.Penso che ciò che ha fatto, se non vogliamo già definirla "evangelizzazione", è quanto meno una ottima "praeparatio evangelica". Se c'è una cosa che mi lascia perplesso è riguardo al suo cammino: sr. Cristina è… Leggi il resto »
Ciao fr. Francesco,aggiungo solo un ultima cosa: ammiro ed incoraggio per principio le persone che in buona fede prendono iniziative che cerchino di migliorare l'immagine dell'ambiente che rappresentano sia esso lavorativo o religioso.Però stiamo questa suora è già la terza volta che prova ad entrare in un talent show.. le prime due non era stata ammessa (su "amici" ed "x-factor") ; conosco solo x-factor e so per certo che i requisiti richiesti sono di un certo livello pertanto l'impegno è direttamente proporzionale.. A questo punto mi chiedo dove si spostano gli sforzi di un religioso che intraprende una strada di… Leggi il resto »
Caro Nicola,grazie delle tue considerazioni: le domande che poni sono decisamente condivisibili! Speriamo bene…Si continua a parlare di lei e… in direzioni diverse:– http://www.lanuovabq.it/it/articoli-suor-cristinaun-fenomenoche-destaperplessita-8783.htm– http://www.vinonuovo.it/index.php?l=it&art=1649Segno che è un fatto che comunque non passa inosservato e che impone una rinnovata riflessione – credo – non tanto sul 'se' ma sul 'come' i religiosi possono essere presenti sui mass media.In fondo questo ci ricorda anche che la consacrazione religiosa (a differenza di quella secolare) è caratterizzata dal fatto di essere pubblica e visibile. Questo non significa che tutto ciò che un religioso fa deve avvenire sulla pubblica piazza (cfr. Mt 6), ma… Leggi il resto »
Ciao Francesco, come stai?
Un piccolo contributo: a me è arrivato il link è incuriosito ho visto e gradito immensamente.
Infatti per me è stato molto bello vedere questa suorina piena di gioia ed è questo che probabilmente è piaciuto alla gente.
Come mai ad oggi ci sono 24 milioni di visioni su you tube?
Se fosse solo per il canto…ce ne sono tanti…
È andata con l'abito e anche se ha solamente cantato, ha mandato un chiaro messaggio.
Come mai c'era commozione?
Ci sono molti bei commenti in giro.
A me è piaciuto…
Ciao Francesco, come stai?
Un piccolo contributo: a me è arrivato il link è incuriosito ho visto e gradito immensamente.
Infatti per me è stato molto bello vedere questa suorina piena di gioia ed è questo che probabilmente è piaciuto alla gente.
Come mai ad oggi ci sono 24 milioni di visioni su you tube?
Se fosse solo per il canto…ce ne sono tanti…
È andata con l'abito e anche se ha solamente cantato, ha mandato un chiaro messaggio.
Come mai c'era commozione?
Ci sono molti bei commenti in giro.
A me è piaciuto…