Nel Vangelo di oggi Gesù ci ricorda che siamo tutti “malati”, tutti fragili e bisognosi di un rapporto intimo con Lui! Non un rapporto di schiavitù o sudditanza… ma di amore a amicizia! Perchè Lui è il vero medico delle anime e dei cuori!
Vi benedico! Al Signore Gesù sempre la nostra lode!
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Dal Vangelo di Luca (Lc 5,27-32)
Dopo ciò egli uscì e vide un pubblicano di nome Levi seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì. Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era una folla di
pubblicani e d’altra gente seduta con loro a tavola. I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Perché mangiate e bevete con i pubblicani e i peccatori?». Gesù rispose: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati; io non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori a convertirsi».

Meditazione del giorno di San Rafael Arnaiz Baron
“Egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì”
In certi giorni gli aerei attraversano il cielo sopra il monastero a velocità prodigiose. Il rumore dei motori spaventa gli uccellini che hanno il loro nido sui cipressi del nostro cimitero. Davanti al convento, al di là dei campi, c’è una strada asfaltata dove passano camion e auto da turismo che non si interessano alla vista del monastero. Anche una delle principali ferrovie della Spagna attraversa le terre del monastero. … Si dice che tutto ciò è libertà. … Ma chi medita un po’ vedrà come il mondo si sbaglia, in mezzo a tutto ciò che chiama libertà… Ma dove si trova la libertà?
Si trova nel cuore dell’uomo che ama Dio solo. E’ nell’uomo che ha l’anima distaccata dallo spirito e dalla materia, e presa solo da Dio. E’ in quell’anima che non è soggetta al proprio io egoista; nell’anima capace di andare oltre i propri pensieri, i propri sentimenti, i dolori e le gioie. La libertà è in quell’anima la cui sola ragione d’esistere è Dio; la cui vita è Dio e nulla più che Dio. E’ piccolo lo spirito umano, ridotto, soggetto a mille mutamenti, ha alti e bassi, depressioni, delusioni, ecc., ed il corpo, ha una tale debolezza! Perciò è in Dio la libertà. L’anima che andando al di là di tutto fonda la sua vita in lui, si può dire che gode della libertà, almeno per quanto è possibile a chi è ancora in questo mondo.