In questi giorni in cui ad Assisi si celebra il Capitolo Generale per eleggere il 120° successore di S. Francesco, mi piace riproporvi l’origine e la genuinità della vocazione francescana, così come è narrata nei Fioretti.
Si tratta di un antico testo ( sec. XV) che ricostruisce i primi tempi dell’esperienza francescana, spesso con un alone fiabesco e serafico. Al centro della narrazione è S. Francesco costante esempio di una vita evangelica, fondata sui valori fondamentali dell’umiltà, della carità, dell’amor di Dio, della rinuncia ai beni del mondo e dell ‘ incontro fraterno con tutti gli uomini, gli animali e gli elementi del creato.
Ho rivisto con gioia questo filmato che ora ripropongo anche a voi: mi pare infatti, che i Fioretti bene interpretino quel desiderio di vita semplice in Gesù, quello slancio, quella poesia, quel fascino che emana da S. Francesco, e che spesso sta alla base di tante scelte alla vita religiosa. Vi benedico.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org