info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Testimoni di Luce

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
13 Dicembre 2011
in ascoltare e pregare
2

Nella terza domenica d’Avvento voglio soffermarmi su questo versetto del Vangelo di Giovanni perchè anche noi possiamo diventare testimoni di luce!

Dal Vangelo di Giovanni (Gv 1,7. 26)

“Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. … ‘In mezzo a voi sta uno che voi non conoscete’… “

portico di Assisi
portico di Assisi

La terza d’Avvento è invito alla gioia. “Gaudete”: rallegratevi. Quale gioia è in gioco?

Quella annunciata da tutti “i testimoni di luce” (che se sono veri non dicono mai di essere essi stessi la luce): nonostante le ombre che incombono, le paure che premono sui nostri giorni, c’è la presenza del Signore, una presenza che si prende cura di noi. “In mezzo a voi sta”. Provocazione? Realtà? invito? Nostalgia? Forse solo attesa. Ma basta per accendere la gioia, per affinare la vista, per far battere il cuore.

Il Signore ci doni tanti testimoni di luce, numerosi Giovanni Battista. E faccia della nostra stessa vita una “testimonianza alla luce”.

Buon cammino verso il Natale!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: anno liturgicoParola e vocazione
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Assisi: I giovani novizi

Articolo successivo

Frati anglicani ritornano nella Chiesa Cattolica e nell’Ordine Francescano

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
Frati anglicani ritornano nella Chiesa Cattolica e nell’Ordine Francescano

Frati anglicani ritornano nella Chiesa Cattolica e nell'Ordine Francescano

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Fra Alberto - Vocazione francescana
Fra Alberto - Vocazione francescana
13 Dicembre 2011 17:05

RISPOSTA A PAOLOpace a te caro Paolo, grazie per avermi scritto e per gli apprezzamenti (particolarmente graditi perchè provenienti da un giovane). Circa quanto mi chiedi, mi soffermo in realtà solo su un aspetto. Per "diventare frate" serve certo "la vocazione", ma questa va sempre vagliata da un serio cammino di discernimento che chiama in causa la persona direttamente interessata, ma anche la comunità dei frati e la comunità cristiana. La vita religiosa infatti non è mai un progetto esclusivamente personale (che deve realizzarsi ad ogni costo) bensì essa nasce nella Chiesa ed è per la Chiesa e attraverso la… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
13 Dicembre 2011 16:05

Salve Fra Alberto un bel blog!mi chiamo Paolo ho 18n. volevo fargli alcune domande forse un po particolari..se parlato molto di come diventare frate, ma volevo sapere quali sono i motivi di "esclusione"? nel senso per diventare frate serve solo ed esclusivamente la vocazione? quali sono i requisiti minimi richiesti per diventare frate? nel mio paese ci sono i frati cappuccini, e da poco e diventato frate un giovanotto di 47 anni!!!sono rimasto sorpreso ma allo stesso tempo contento perchè ciò dimostra che i francescani non chiudono la porta in faccia a nessuno!
Pace e bene!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.