Cosa fa un frate? Come passa la sua giornata? Vi lascio qui un piccolo appunto per rispondere a queste domande. Qualora foste interessati ad approfondire vi invito a guardare questa pagina del nostro sito: Cosa fanno i frati?
Queste domande ultimamente mi stannno arrivando sempre più numerose insieme ad altre a dir poco folcloristiche e fantasiose, della serie: ” è vero che i frati vanno a letto alle 20,00 di sera?; oppure: “è vero che non potete mai uscire dal convento?“; oppure: “è vero che passate la vostra giornata, e anche la notte, solo a pregare e niente altro?”; oppure: “fate ancora obbedienza cieca ai superiori?”, oppure: “è vero che un frate deve essere sempre serio e triste?”…e così via..
Per cercare di chiarire almeno un poco la nostra vita, ecco alcune note che spero possano essere utili.

Qual’è il fondamento della vita di un frate?
La vita di un frate è una vita (pur con tutti i nostri limiti personali) molto bella e gioiosa perchè segnata dal “voler bene“: al Signore e ai fratelli.
Amare come ha fatto Gesù è dunque la Regola…, il Vangelo perciò la nostra “Magna Charta”.
Al Vangelo infatti si ispira S. Francesco quando pensa “una forma di vita” da dare ai suoi seguaci. Tutto è dunque legato a questo “amare” che si manifesta in uno stile molto particolare fatto da un vivere in comunità, da fratelli, mettendo ogni cosa in comune , vivendo in semplicità, e dedicandoci così prima di tutto alla preghiera, al servizio agli altri, ai poveri.. Per tali motivi il frate è davvero un uomo libero per il suo Signore e per il prossimo.
Di cosa si occupa concretamente un frate?
Un frate può occuparsi davvero di tutto, purchè resti sempre fedele alla regola base di vivere il Vangelo in modo radicale. Per conoscere di più la nostra vita, vedi alcuni dei seguenti siti che illustrano alcuni nostri campi di azione (ma ve ne sono moltissimi altri), dove scoprirai che:
Ci sono frati (come il sottoscritto) che per es. si occupano di giovani e lavorano per loro e la loro maturazione umana e cristiana: http://www.riparalamiacasa.it/
Altri frati curano i malati e i disabili : http://www.villaggiosantantonio.it/
Altri ancora si occupano di ragazzi tossicodipendenti e di persone affette da schiavitù fisiche e psichiche (alcolismo..): http://www.comunitasanfrancesco.org/index.php?pg=cms&ext=p&cms_codcms=55
Altri stanno in grandi santuari come la basilica di S.Antonio o san Francesco in Assisi: qui si confessa moltissimi pellegrini, si celebra per essi l’eucarestia; si accoglie, si ascolta e si benedice, si consola.. http://www.basilicadelsanto.org/
Altri frati studiano, scrivono, stampano libri e riviste (per es. Il Messaggero di S. Antonio) per aiutare le persone a pensare, riflettere e maturare: http://www.messaggerosantantonio.it/
Altri frati (moltissimi) sono in tanti paesi del mondo come missionari; vedi qui dove siamo presenti: http://www2.ofmconv.pcn.net/it/
Altri sono impegnati con stile “francescano” in molte parrocchie, condividendo da vicino le gioie e i dolori e le sofferenze della loro gente, eccone qui una in Veneto :http://www.parrocchiasacrocuore.net/
…e così via……… dunque c’è spazio per tutti ….!!!!
Conclusione:
Caro giovane,con queste poche righe ho cercato di dare una vaga idea della nostra vita, ma se ancora hai delle curiosità e domande, scrivi e ti risponderò personalmente oppure potresti venire a vivere alcuni giorni in qualche nostra comunità e toccare con mano: Vieni e vedi!
Il Signore ti benedica.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Aiutami non ritrovo la strada
pace a te. Che succede? se vuoi scrivimi alla mia mail personale (fraalberto@vocazionefrancescana.org)