info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Vocazione o confusione?

Risposta a Diego

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
6 Novembre 2023
in discernere, domande vocazionali
0

Talvolta nel discernimento sulla propria vocazione si fa esperienza anche di molta confusione. Ne sa qualcosa Diego, di cui condivido parte della mail e della mia risposta.

Diego è un ragazzo di 23 anni che mi scrive da Lecco. Studia farmacia, scrive di essere scout impegnatissimo e per questo quasi “venerato” da tutti; si definisce “in ricerca” vocazionale, ma… mi pare abbastanza confuso.

frate sollevato da giovani

Mail di Diego

Caro fra Alberto (…) sto vivendo un periodo di grande incertezza. (…) Da qualche anno, porto nel cuore il desiderio o quantomeno una domanda vocazionale. Non nego di chiedermi spesso se la mia strada non sia davvero una consacrazione religiosa. Ho parlato di questo con vari sacerdoti anche se, per la verità confesso, ho sempre un pò schivato un confronto serio (…);  non ho una guida spirituale (…). Spesso frequento un vicino santuario francescano (da bravo scout, ho sempre amato S. Francesco) dove (da un paio d’anni) ho conosciuto un frate, fra (…), con il quale, per la verità, ho avuto anche delle confidenze “vocazionali” profonde e belle, ma pur sempre occasionali.

Da frate (…) ho ricevuto più volte vari inviti a fare un percorso di discernimento e accompagnamento, ma mai mi sono deciso veramente e ho sempre tergiversato; mi hanno sempre spaventato i suoi inviti. Contemporaneamente però, anche il mio parroco, che stimo e che sa della mia ricerca mi sta proponendo  sempre più spesso il gruppo vocaz. diocesano e le iniziative del seminario, ma anche qui… tanti tentennamenti e lo schivare ogni proposta.

All’università, recentemente ho conosciuto e fatto amicizia con alcuni postulanti di una giovane congregazione (tramite una compagna) e da essi ricevo continuamente inviti e sollecitazioni (…)! Devo dire che queste amicizie sono  un grande stimolo per me, un invito a guardare a questa realtà. Forse sono  un “segno” del Signore? Così come mi ha colpito molto, lo scorso mese, la partenza per l’Africa di un mio caro amico missionario che mi ha salutato invitandomi a seguire la sua strada. Sono rimasto letteralmente di stucco e fortemente emozionato da tali parole, ma anche frastornato e ancor più indeciso.

Tutti questi inviti e segni ed emozioni, mi stanno creando però molta confusione. E’ come se mi sentissi attratto da varie parti e anche un pò provassi la voglia di scappare e non sapessi più che strada prendere. Vado da fra (…), dò retta al mio Parroco, o accolgo gli ultimi inviti di questa congregazione? Do retta al mio amico missionario…? Mi faccio una famiglia?  Bo!!!…. Mi dia un consiglio. Come mi devo muovere? Grazie (…)

Diego

incrocio binari

Risposta di padre Alberto

Caro fratello ecco alcune parole dettate dal cuore che declino così in due grandi orientamenti.

Un padre spirituale, un cammino vocazionale

Datti il permesso di fare un serio cammino vocazionale; cosa che mi pare tu abbia fino ad ora accuratamente schivato. Affidati prima di tutto ad un padre spirituale da cui  essere accompagnato spiritualmente (non solo emozionalmente!!) e con il quale poterti confrontare per fare un discernimento.

Senza, non farai nessuna strada. La vocazione religiosa (come ogni vocazione), infatti, passa sempre attraverso delle mediazioni, non è mai solo risultato di una nostra esclusiva ricerca. Con l’aiuto della guida spirituale diventerà poi più facile entrare anche in un gruppo, in un  percorso specifico di orientamento (insieme ad altri ragazzi).

Anche qui, infatti, si conferma la stessa regola: la vocazione richiede e passa sempre attraverso una mediazione.  Solo poi prendendo delle piccole decisioni di questo tipo arriverai piano piano a capire cose più grandi che ora sono difficili da comprendere: diventerò frate oppure Don? Oppure missionario? O forse sarò  un bravo padre di famiglia??

Dunque caro Diego, inizia a camminare! Fai dei passi! Rischia da qualche parte.. Se no, continuerai a saltellare come una bella farfalla in cerca del miele e di ciò che più ti appaga senza mai giocarti e rischiare del tuo!  Pena l’inconcludenza!!!

La vocazione passa sempre
attraverso delle mediazioni!

Distinguere vocazione da emozione

Diffida poi dell’immediato, del sensazionale; impara a discernere (sempre con una guida) ciò che è “vocazione” da ciò che invece è più “emozione”. Soprattutto, ricorda che se vuoi davvero seguire il Signore come religioso o sacerdote, non potrà non essere vera sulla tua pelle e nel tuo cuore la Sua Parola che non annuncia gratificazioni o piaceri, o forti emozioni, bensì la croce, il dono di sé, il perdere la vita.

Al riguardo, invece, mi pare che forse finora la tua grande preoccupazione sa stata quella di salvaguardarti e tutelarti ad ogni costo, senza rischiare nulla!! E soprattutto, mi sembra che tu abbia considerato e difeso strenuamente ciò che era meglio per te, e solo per te e attraverso di te!!  Non è forse giunto il tempo di scendere dunque dal tuo piedistallo e provare finalmente ad “affidarti” a qualcuno? A Qualcuno che è più grande di te??!!! Se i giochi li hai sempre voluti condurre da solo, ora, invece, caro Diego perché non provare a fidarti?
Fidati, fidati, fidati!

giovane in preghiera

Scusami se sono stato diretto, ma la vocazione religiosa è affar serio!

Ti ricordo nella preghiera e ti affido al Santo di Padova (lo conosci?) qui presso la sua tomba. E… se passi, è un buon consigliere!

Ti benedico.

fra Alberto – info@vocazionefrancescana.org

NB: Ricordo a quanti fossero interessati il percorso “i passi per diventare frate“.

Tags: corso vocazionaledubbi e pauretemi di discernimento
Condividi1TweetInviaInvia
Articolo precedente

“Maestro, dove abiti?” – Percorso francescano a Roma

Articolo successivo

La Regola è questa: vivere il Vangelo!

Articoli correlati

campo vocazionale ad Assisi
appuntamenti

Ritiro Vocazionale ad Assisi 7-10 dicembre 2023

24 Novembre 2023
Basta avere paura: ama!
ascoltare e pregare

Basta avere paura: ama!

19 Novembre 2023
Verso dove va la mia vita?
ascoltare e pregare

La vocazione è questione di umiltà

11 Novembre 2023
Articolo successivo
La Regola Bollata

La Regola è questa: vivere il Vangelo!

Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (146)
  • ascoltare e pregare (463)
  • discernere (630)
  • domande vocazionali (216)
  • essere chiesa (184)
  • famiglia francescana (309)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (139)
  • video (114)
  • vita da frati (256)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "Noi vogliamo far parte della Chiesa!
Mai cedere alla tentazione di fare una "Chiesa a parte"!".

Alessandro, cantante dei REALE (@realemusica ) ci ha condiviso questa frase un paio di settimane fa durante una diretta Instagram (puoi trovarla ancora sul nostro profilo, cercando fra i Reels).

Di fronte alle fatiche della nostra Chiesa, agli scandali, alle lentezze, alle divisioni al suo interno... ci viene forse la tentazione di fare noi una "Chiesa-come-Dio-comanda", ci viene la presunzione di sapere noi come dovrebbe essere la vera Chiesa di Dio!
Eppure, l
  • Ma tu hai mai pensato di farti frate?
Molti di voi diranno: "voi siete matti!".
E invece vi assicuro che nel cuore di tanti giovani questa domanda spunta prima o poi. A volte solo come provocazione. Altre volte diventa piano piano una vera e propria chiamata.
Se sei fra questo: non devi avere paura! Vale la pena ascoltare questa domanda, cercare una risposta. Tante volte poi, scavando bene, si capisce che la propria strada è un
  • Chi segue Cristo non ha l
  • Lo sai vero che sant
  • "Noi evangelizziamo NON per salvare le persone,
ma per andare a dire loro che sono già salvate!".
(fratel Enzo Biemmi)

Nei giorni scorsi tanti frati di tutta Europa si sono trovati insieme online per confrontarsi sul tema della nuova evangelizzazione di questa nostra amata Europa.
Le conversioni da fare sono ancora tante... ma una cosa è chiara: il desiderio di raccontare la bellezza del nostro Dio alla gente che vive con noi ogni giorno è tanto!
C
  • Siamo sempre connessi, Abbiamo sempre lo smartphone in tasca,
sempre pronti a rispondere alle mille notifiche che ci raggiungono...

Eppure: siamo davvero "connessi"?
Siamo davvero collegati, in relazione, gli uni con gli altri?
Ci accorgiamo di ciò che accade attorno a noi
e dentro il cuore delle persone che amiamo, che abbiamo più vicine?

Sì, dobbiamo restare "sempre connessi",
è un imperativo etico che ci giunge dal Vangelo:
dobbiamo essere sempre attenti ad accorgerci e ad amare,
connessi con la realtà, connessi con il nostro cuore,
connessi gli uni con gli altri.
Questa è la via, l
  • Giovani Verso Assisi 2023 - ConTatto: grazie a tutti per questi meravigliosi giorni condivisi accanto al nostro san Francesco! La fraternità, i sorrisi, la lode, la commozione, il confronto: ingredienti che ci fanno crescere nella nostra vita di fede, per provare a rendere questa nostra società sempre più umana e cristiana. Grazie ancora a tutti.
E grazie a Francesco e Samuele, i nostri fotografi ufficiali!!!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Voi giovani NON siete il futuro!
Voi giovani siete l
  • Beati noi quando perdoniamo. Beati noi quando siamo perdonati.
Il perdono è la chiave che apre ogni relazione, il pilastro che sostiene ogni comunità umana, la diga che trattiene e regola ogni emozioni distruttiva.
Tutti sbagliamo, tutti siamo imperfetti, tutti abbiamo bisogno di essere perdonati e di perdonare.
Grazie Signore per il dono infinito della tua misericordia: facci ogni giorno un po
  • E così arriviamo al último minuto GVA! Ringraziamo a tutti quelli che sono stati partecipi di questa iniziativa e a quelli che ci hanno accompagnato seguendo i nostri social!
Un abbraccio di cuore a tutti voi. Ci vediamo al GVA 2024
  • Penultimo minuto GVA, che ci racconta quello che abbiamo fatto ieri! Siete pronti? 😱🫣
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.