info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Entro in convento ma i miei sono delusi: scelta sbagliata?

In crisi familiare, a pochi giorni dall'inizio del postulato

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
7 Settembre 2022
in domande vocazionali
2

Ho ricevuto una lettera molto intensa da parte di un ragazzo che è prossimo all’ingresso in postulato: è giusto deludere la famiglia per seguire Gesù nella vocazione che pensiamo sia adatta a noi? Una fede grande e un coraggio lodevole hanno spinto questo ragazzo ad affrontare questo grande interrogativo…

Lettera di Antonio

Fra pochi giorni entrerò in Postulato a (…). In famiglia, l’aria che si respira è da funerale se non da tragedia, anche se questa mia decisione era ormai annunciata e preparata da tempo, pur rimanendo per tutti mai seriamente affrontata, quasi un tabù. Ora si è manifestata nella sua imminenza inevitabile..(…)

Specie mio papà vede tutto questo come un dramma e quasi un tradimento al suo intendersi ateo/laico per formazione e cultura. E’ diventato molto duro e pesante per me questo passo e un pensiero mi sta tormentando: ma se avessi sbagliato tutto? E se avessero ragione i miei cari? Ma ha davvero senso lasciare casa, un ottimo lavoro, le tante relazioni belle?

Poi, mi rincuoro ripensando al serio cammino fatto, alle esperienze vissute e soprattutto alla mia sete di amare di più e senza misura e riserve, di amare fino in fondo, al mio desiderio di donare di più: sempre mi sono immaginato così la vita di me frate! Mi conforta specialmente la preghiera e l’abbraccio di Gesù che desidero seguire con tutto me stesso.

Preghi per me caro padre.

sandali e tau

Risposta di fra Alberto

Caro fratello Antonio, grazie per la tua lettera bella e sofferta.

Mi dispiace molto per quello che mi scrivi circa la tua situazione famigliare, anche se, un poco non mi stupisce. Più volte ho parlato degli ostacoli e dei freni alla vocazione che ormai vengono anche dai nostri cari, dai contesti più vicini e personali: non è certo più di moda diventare frate, o religioso e comunque discepoli di Gesù.

Ma proprio nel vangelo di oggi il Signore evidenzia la radicalità della sequela e della chiamata che non ammette ambiguità. Gesù, pone in contrapposizione lo stare con lui ad altri amori pur importanti (famigliari, filiali, coniugali, fraterni, addirittura l’amore per la propria vita). Non è certo un invito a disprezzare o trascurare gli affetti di sangue più cari come il padre o la madre (c’è del resto anche un comandamento al riguardo ben chiaro), piuttosto chiede a chi vuol farsi suo discepolo di porre un ordine, una priorità, di operare una scelta di libertà per poterlo così seguire, senza catene o impedimenti o idoli.

Ma immagino che questi siano temi che tu hai affrontato tante volte nel tuo cammino spirituale e che ben comprendi: è importante dunque quel tuo fare spesso memoria della strada fatta e dei segni del Signore e dei suoi richiami e di come tu sia giunto a questo proposito di sequela.

Probabilmente è più difficile invece ora per te gestire i tuoi famigliari e i loro sentimenti. Al riguardo, se mi permetti, ecco qualche semplice indicazione. Accogli sempre con affetto e mitezza i tuoi cari e le loro parole, accettando come ulteriore provvidenziale passo di discernimento anche questo imprevisto passaggio con le conseguenti e tormentate domande che si sono ripresentate. Del resto stai intraprendendo una scelta di vita e mi pare più che opportuno, spinto dai tuoi cari, che tu valuti bene quanto stai per compiere e se è davvero questo che vuoi.

Tieni poi presente che i loro sentimenti e la loro reazione sono certamente dovuti ad un grande volerti bene, al naturale timore di perderti, all’incognita di una strada incerta e scomoda e al desiderio di ogni genitore di vedere il loro figlio felice e realizzato. Sta dunque a te mostrare loro quella gioia che hai scoperto nel Signore, quella pienezza di felicità che hai intravisto nel fare della tua vita un dono, la possibilità come scrivi di diventare frate per “amare senza misura, senza riserve, fino in fondo”.

Un ‘opportunità di rasserenamento, sarà per loro anche l’incontro con la comunità francescana che a breve ti ospiterà: la letizia e la fraternità e la semplicità che vi potranno cogliere sarà per essi di grande sollievo. Continua soprattutto nella preghiera, per rinsaldare il tuo legame con Gesù e affidare a Lui le persone che ti vogliono bene.

Carissimo, anch’io pregherò per te e la tua famiglia. Ti benedico e abbraccio augurandoti un buon camino di postulato.

Gesù ti aiuta a portare la croce
Gesù ti aiuta a portare la croce

Dal vangelo di Luca (14,25-33)

In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo. (…)

fra Alberto – info@vocazionefrancescana.org

Tags: dubbi e paurepostulatotestimonianza vocazionale
Condividi62TweetInviaInvia
Articolo precedente

“Chi-amato” per nome – il mistero della vocazione

Articolo successivo

Mi fido o non mi fido?

Articoli correlati

frati e giovani
domande vocazionali

Quando posso parlare del mio cammino e della mia ricerca vocazionale?

25 Marzo 2023
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale
ascoltare e pregare

Come prepararsi per un momento di preghiera?

22 Marzo 2023
giovane preghiera meditazione gruppo vocazionale
ascoltare e pregare

Come pregare? Ecco un metodo in 4 passi

16 Marzo 2023
Articolo successivo
Frate sull'acqua

Mi fido o non mi fido?

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Gabriele Ferrarese
Gabriele Ferrarese
7 Settembre 2022 20:50

Caro amico Ti comprendo Ma ricorda che Gesù nel vangelo di Matteo disse: ” chi è mia madre, chi sono i miei fratelli?…” allineandosi a quanto scrive Luca. Se tu senti che questa è la tua via percorrila e vedrai che sarai sollievo anche per chi ha dubitato, per chi in buona fede ti ha forse ostacolato. Troppi sono i modelli mondani che ci limitano, pochi i percorsi verso Dio, Vedrai che il tuo essere a Lui votato li farà ricredere e soprattutto come dice Fra Alberto rompi il muro e porta per mano la tua famiglia in quella che… Leggi il resto »

Rispondi
Simon
Simon
7 Settembre 2022 16:36

Caro amico, che ti senti, e anche a ragion veduta dato il tuo racconto, disprezzato dalla tua famiglia per la scelta che hai fatto, mi ricordi tanto un mio caro amico frate che dalla sua famiglia ha avuto lo stesso trattamento da quando una sera ha fatto “scoppiare la bomba” del suo ingresso in convento e che, a dirla tutta, è il frate che ha fatto scattare in me l'attrazione francescane. Ti dico solo in poche parole che, dopo poco tempo dall'inizio del postulantato, la famiglia di questo mio amico ha iniziato a ricevere il dono dell'incontro e della conversione… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.