info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Corso vocazionale “Porziuncola” 2022-2023

Un cammino per orientare la propria vita

fra Nico Melato di fra Nico Melato
26 Agosto 2022
in appuntamenti, discernere, domande vocazionali
0

Aperte le iscrizioni per il corso vocazionale Porziuncola, un cammino a 360° aperto a tutti per prendere una direzione nella propria vita.

Quando qualcuno di voi giovani in cammino ci chiede di iniziare un cammino di discernimento, noi frati cerchiamo di conoscerlo un po’ e comprendere insieme quale sia il cammino migliore da farsi per ciascuno: siamo tutti diversi, e il Signore ha a cuore ciascuno di noi in maniera particolare.

Dopo una iniziale conoscenza reciproca, e la raccomandazione ad avere una buona guida spirituale con cui confrontarsi, spesso proponiamo il cammino in un gruppo vocazionale, per condividere il percorso con altri giovani in ricerca e avere degli strumenti utili al proprio discernimento.

La nostra fede infatti non è mai “solitaria”: da sempre Dio guida un popolo, e chiama all’interno del popolo e sempre per il popolo stesso. Anche oggi la sua Chiesa è comunità viva: nessuno può seguire il Signore da solo, nessuno è chiamato per sé stesso. Per noi francescani poi la dimensione della fraternità è fondamentale! Quindi il messaggio che vogliamo passare è “mai da soli!”. Lo ripetiamo con forza: Mai da soli!

Che cos’è un gruppo vocazionale?

Il “gruppo vocazionale” è un gruppo di giovani che insieme si interrogano sulla direzione da dare alla propria vita, guidati da una piccola equipe.

Ci sono poi vari tipi di gruppi: alcuni sono molto ampi, per chi si interroga sulla vocazione a 360° gradi, altri sono più specifici, cioè indirizzati ad una particolare forma di vita. Possono essere guidati da preti, da frati, da suore e anche da laici. Insomma, ce n’è per tutti i gusti. Per questo servono degli incontri di conoscenza iniziale: cerchiamo infatti di consigliare a ciascuno il percorso che sembra più adatto al suo cammino specifico!

Noi frati francescani conventuali del nord Italia, che curiamo anche questo blog vocazionale, proponiamo vari percorsi, alcuni a livello locale, altri a livello più generale. In genere puoi trovare tutte le nostre proposte per i giovani sul nostro sito fragiovani.org, che è la nostra bacheca in cui raccogliamo un po’ tutto.

Ti segnaliamo però due percorsi specifici per il discernimento vocazionale:

  • il gruppo San Damiano (qui trovi tutte le informazioni): è un gruppo specifico per i giovani (maschi) che si interrogano esplicitamente per una possibile vocazione alla vita consacrata francescana (diventare frati);
  • il gruppo Porziuncola, che voglio presentarti proprio in questo post!

Il gruppo Vocazionale Porziuncola

Si tratta di un gruppo vocazionale ideato dalle Suore Francescane Elisabettine di Padova, con cui collaboriamo per molte iniziative. È guidato quindi da due suore Francescane, suor Barbara e suor Paola, e da noi frati francescani (in particolare da fra Nico).

Il gruppo è rivolto a tutti i giovani, uomini e donne, dai 19 ai 32 anni. Per iscriversi è necessario un colloquio conoscitivo previo in cui valuteremo insieme se questa esperienza fa al caso tuo.

Gli incontri si svolgono normalmente a Padova per 8 weekend (circa uno al mese, da novembre a maggio), dalle 17.30 del sabato alle 16.30 della domenica. La sede degli incontri è Casa Santa Sofia (via Falloppio 49, Padova). Si richiede sempre di portare con sé lenzuola (o sacco a pelo) e asciugamani, la bibbia, carta e penna. Per il pernottamento è richiesto un piccolo contributo spese, secondo le possibilità di ciascuno.

Ci saranno poi due incontri “speciali” (vedi programma qui sotto), che inizieranno già dal venerdì sera: uno ad Assisi e uno in un casa di spiritualità sui Colli Euganei (vicino a Padova).

Durante gli incontri del gruppo affrontiamo i temi del discernimento vocazionale in senso molto ampio, a partire dalla Parola di Dio e confrontandoci con varie forme di vita: il matrimonio, la vita laicale, i presbiteri diocesani, i frati francescani, le suore francescane, le monache di clausura, gli eremiti, i missionari, ecc…

Il programma 2022-2023

  • 19-20 Novembre 2022: Chiamati alla vita
  • 17-18 Dicembre 2022: Per generare vita
  • 14-15 Gennaio 2023: Per essere ministri e testimoni
  • 11-12 Febbraio 2023: Per stare con lui e andare nel suo nome
  • 10-11-12 Marzo 2023: Per testimoniare l’assoluto (ad Assisi)
  • 15-16 Aprile 2023: Per essere fermento nel mondo
  • 19-20-21 Maggio 2023: Esercizi spirituali (sui Colli Euganei)
  • 10-11 Giugno 2023: Per portare a tutti il Vangelo

Per informazioni e iscrizioni

Contatta quanto prima uno degli animatori del gruppo:

  • Suor Barbara Danesi 333 9902587 – barbara.danesi@elisabettine.it
  • Suor Paola Cover 338 8418919 – paola.cover@alice.it
  • Fra Nico 340 7492984 – franico@vocazionefrancescana.org

Vi aspettiamo. Una preghiera per tutti voi.

i frati di Vocazione Francescana – info@vocazionefrancescana.org

Frate e giovani meeting

Tags: come diventare fratecome diventare suoracorso vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Qual è la differenza fra confessione e direzione spirituale?

Articolo successivo

Che cos’è la vocazione francescana?

Articoli correlati

Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
Articolo successivo
frati africani in visita alla basilica del Santo

Che cos'è la vocazione francescana?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (135)
  • ascoltare e pregare (449)
  • discernere (618)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.