info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Ad ogni chiamata rispondo “no!”

La storia di Mirko

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
7 Agosto 2021
in discernere
3

Oggi pubblico una bella lettera giuntami da Mirko, un giovane bergamasco, che mi racconta la sua storia vocazionale alquanto travagliata, costellata di NO, ma anche dalla buona e fedele e “ingombrante” presenza del Signore.

Lettera di Mirko

Ciao padre Alberto, mi presento:

Mi chiamo Mirko, ho 29 anni e sono di un paese in provincia di Bergamo. Lavoro in un negozio e mi sono laureato 3 anni fa in giurisprudenza. Sono stato per 10 anni educatore e anche presidente parrocchiale di Azione Cattolica fino a 2 anni fa, quando il mio Parroco è volato in cielo.

Le spiego brevemente il motivo di tale mail: Sono passati ben 15 anni da quando il Signore mi ha chiamato la prima volta: avevo 14 anni, Francesco mi folgoró (dopo un viaggio ad Assisi)! Ho vissuto alcuni anni in funzione di lui, pensavo fosse qualcosa di passeggero, ma così non è stato.

Volevo chiederle come è possibile che per ben 15 anni il Signore sia così ostinato nel chiamarmi tutti i giorni, sia in quelli tristi che in quelli felici… Io, puntualmente ad ogni chiamata rispondo “No”… Ma non ho più la forza di correre via… Non ho più fiato…

Vorrei abbandonarmi tra le sue braccia. Ma ho paura… Paura di fermarmi e di afferrare la sua mano... Lui mi dona sogni, segni e quella voce che ogni giorno sento dentro di me che mi dice: “segui Francesco e arriverai a me…”.

Io ho fatto di tutto per allontanarmi da  Lui, ma Dio non mi lascia… Mai!

Le chiedo la cortesia di indicarmi qualche strada… O qualcuno che mi possa aiutare a capire… Io sono stanco di scappare e so che fin quando non mi avrà, il Signore non mi lascerà…

Il Signore non vuole “fregare” nessuno”

Il Signore certamente è “ostinato” e tenace nel volere bene e nel rivolgere la sua chiamata a coloro che da sempre ha nel cuore. Mirko mi scrive di avere tanta paura; l’ho incoraggiato e rincuorato nella convinzione che Gesù non vuole “fregare” nessuno, anzi!!

Gli ho dunque consigliato di rivolgersi ai nostri frati di Brescia e finalmente di “darsi il permesso” di iniziare un cammino di discernimento e così finalmente anche intraprendere (con altri ragazzi) un itinerario vocazionale (il Cammino del Gruppo san Damiano); una cosa in fondo tanto desiderata e tanto rimandata in questi anni!!!

Scappare o affrontare?

La storia di Mirko insegna a tutti noi, come la “fuga” o “il fare finta” che alcune domande e intuizioni e richiami interiori non esistano, sia una strategia che non funziona. Arriva, infatti, sempre il momento in cui si sente necessario l’affrontamento, l’assunzione di una responsabilità, la necessità di non scappare più, di farsi aiutare, di fare un cammino per comprendere dove andare e capire cosa il Signore ci chieda per la nostra vita.

Ciò che è importante però è  anche non lasciare “scadere” il tempo utile per un inizio (non tutte le stagioni della vita sono buone a ciò!), superando la perenne tentazione al rimando, così come il non lasciarsi sedurre dalla menzogna ingannatrice del “per ora mi diverto” che tanto avvelena i giovani.

Alzati e cammina

“Alzati e cammina”! “Io sono la via..Io la verità..Io la vita”: ecco l’invito e le parole che a ciascuno Gesù rivolge! Fidiamoci!

Al carissimo Mirko e a tutti voi in ricerca, auguro un buon cammino  sempre innalzando al Signore la nostra Lode per le meraviglie che sa operare nel cuore di tanti giovani.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Qui trovi altri post sull’argomento “vocazione e lavoro”

Tags: come diventare fratedubbi e paurevocazione e lavoro
Condividi34TweetInviaInvia
Articolo precedente

I “Bravi Ragazzi” e la Vocazione

Articolo successivo

Quando si scatenano le tempeste

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Quando si scatenano le tempeste

Quando si scatenano le tempeste

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
7 Agosto 2021 16:30

Caro Mirko , la tua email mi ha emozionata… e non poco !!!
Coraggio, arrenditi e abbandonati nelle Sue braccia .
io lo farò presto…
Buon cammino

Rispondi
Vale
Vale
7 Agosto 2021 17:01

Caro fra Alberto sono una ragazza di quasi 31 anni che da tempo legge e segue questo blog e qualche volta ci siamo anche visti nelle varie esperienze che fate ad Assisi; leggendo questa vicenda mi è venuta in testa una domanda e quando i se, i ma ed anche i no al mettersi in gioco vengono da chi dovrebbe guidarti? Non nascondo che queste "porte chiuse", questi "ostacoli" forse mi hanno reso più forte e più sicura di me, ma mi hanno fatto soffrire tanto. Molto spesso ho cercato di abbandonare sensazioni ed intuizioni su una possibile chiamata quasi… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
7 Agosto 2021 17:39
Reply to  Vale

Carissima, non sempre è facile comprendere e indirizzare il cammino nella maniera migliore… anche le guide spirituali cercano di fare del loro meglio. Io ti posso solo incoraggiare a seguire il Signore, in ogni caso! Anche quando una strada consacrata non sia percorribile, possiamo stare con Lui e dedicargli tutta la nostra vita nel nostro quotidiano, nel nostro lavoro/studio, nelle nostre relazioni. Seguilo, stai con lui, non temere! Ti benedico. fra Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.