info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

P. Mauro Gambetti, da frate a cardinale

Nominato da Papa Francesco all’angelus di domenica 25 ottobre

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
8 Novembre 2020
in essere chiesa, vita da frati
0

Domenica 25 ottobre 2020, Papa Francesco, al termine dell’Angelus, ha dato la notizia della nomina di 13 nuovi Cardinali, fra i quali compariva, con grande gioia e stupore di tutti, anche il nome del nostro confratello fra Mauro Gambetti.

La sorpresa di un annuncio

Per chi non lo conoscesse p. Mauro è un frate francescano appartenente alla mia famiglia francescana (dei frati del Nord Italia – Provincia italiana di S. Antonio ), ma dal 2013 alla guida della grande comunità del Sacro Convento in Assisi presso la tomba e la Basilica di san Francesco.  E’ normale, infatti, che i frati si spostino e prestino servizio anche là dove l’Ordine, la Chiesa e le esigenze pastorali lo richiedano.

Ancora una volta papa Francesco ha dunque saputo sorprendere e spiazzare tutti. Se la nomina episcopale di fra Mauro, infatti, era in parte attesa, viste le sue capacità e il grande servizio svolto in Assisi, certo nessuno si aspettava che diventasse cardinale.  E poi così giovane!! (solo 55 anni, ha fatto notare qualcuno!).
Lo stesso p. Mauro ha commentato la notizia con umorismo tutto francescano: «Scherzi da Papa».

Ma certamente Papa Francesco, che ha avuto più volte l’occasione di incontrarlo personalmente nelle diverse visite in Assisi, ne ha potuto conoscere e apprezzare il valore così da volerlo ora, suo stretto collaboratore.
E infatti, di fra Mauro, anche tutti i confratelli riconoscono l’umiltà, la grande capacità di accoglienza e ascolto, la dedizione e la generosità, i tanti doni umani, la fede e la profonda spiritualità.

La storia vocazionale di fra Mauro

Bella e limpida è anche la storia vocazionale di fra Mauro.
Nato il 27 ottobre 1965 a Castel San Pietro Terme (Bologna) in una famiglia di imprenditori, il suo curriculum è quello di tanti altri ragazzi “normali” che poi hanno scelto di diventare frati: dopo il liceo scientifico si iscrive all’università di Bologna conseguendo la Laurea in ingegneria meccanica. Nel frattempo inizia anche qualche contatto con i frati francescani mosso da una domanda interiore.  Ottemperati gli obblighi dell’anno di servizio militare, nel settembre del 1992 decide di continuare il suo discernimento vocazionale entrando in Postulato ad Assisi e poi proseguire con l’anno di Noviziato ad Osimo.  Emetterà la prima professione religiosa il 29 agosto 1995 e quella solenne, per la vita, il 20 settembre 1998.

Compie gli studi teologici in Assisi e l’ordinazione sacerdotale l’8 gennaio 2000 presso il nostro santuario del SS. Crocifisso di Longiano (Forlì – Cesena). Qui, verrà destinato dall’obbedienza con l’incarico di animatore della pastorale giovanile e vocazionale per l’Emilia-Romagna distinguendosi per la sua capacità di coinvolgere tanti giovani, suscitando per essi tante opportunità di crescita umana e spirituale (come l’associazione homo viator). Sarà ancora a Longiano dal 2005 al 2009, anche come guardiano (responsabile) della comunità francescana.

Nella primavera 2009 viene eletto ministro provinciale della Provincia Bolognese, ufficio ricoperto sino al 22 febbraio 2013, quando è chiamato dal Ministro Generale ad assumere il compito di Custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, incarico che ha mantenuto fino a pochi giorni fa e che ha lasciato dopo la nomina a cardinale.

Poche righe, pochi tratti biografici, che però rivelano una storia da un lato “comune” eppure anche appassionata e intensa e alternativa, segnata dalla presenza del Signore e dall’amore per Francesco d’Assisi.

Un dono che continua

Ora p. Mauro è chiamato a proseguire la sua scelta di donazione e consacrazione a servizio ancora più esclusivo e diretto della “Santa Madre Chiesa” (così amava definirla s. Francesco) e del Santo Padre.

Cari amici, che la vicenda di fr. Mauro sia per tutti noi motivo di lode e ringraziamento al Signore e soprattutto sia luce e incoraggiamento a quanti intuiscono nel cuore la chiamata alla vita religiosa.

Invito ciascuno a ricordare fra Mauro nella preghiera, rinnovando quanto lui stesso ha detto all’annuncio della nomina:

«Affido a san Francesco il mio cammino e faccio mie le sue parole di fratellanza.
Un dono che condividerò con tutti i figli di Dio
in un percorso di amore e compassione verso il prossimo nostro fratello».

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

fra Mauro e un gruppo di novizi
fra Mauro e un gruppo di novizi
Tags: basilica di san FrancescoChiesaFrati Minori Conventualipapa Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Come posso trovare la mia strada, la mia vocazione?

Articolo successivo

Cos’è la vocazione? Un’esperienza di luce abbagliante e misteriosa

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Siamo tutti stelle, come Lui!
ascoltare e pregare

Siamo tutti stelle, come Lui!

6 Gennaio 2023
i magi
ascoltare e pregare

Epifania: sono aperto o chiuso alla luce?

5 Gennaio 2023
Articolo successivo
alba sul Subasio

Cos'è la vocazione? Un’esperienza di luce abbagliante e misteriosa

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.