info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

 Carlo Acutis, ragazzo santo in jeans e scarpe da ginnastica

Essere sempre con Gesù, ecco il mio programma di vita

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
5 Novembre 2020
in essere chiesa, testimonianze
0

Abbiamo da poco celebrato la festa di Tutti i Santi. È spesso facile pensare ad essi come persone molto lontane da noi, irraggiungibili (nel tempo e negli ideali vissuti). Oggi mi soffermo sulla figura di un santo, in realtà, molto molto vicino: Carlo Acutis. 

Carlo Acutis e giovani
Carlo Acutis e giovani di un oratorio

Beatificato il 10 ottobre

Immagino ne abbiate già sentito parlare! Carlo nasce il 3 maggio del 1991 e muore il 12 ottobre 2006 all’età di 15 anni per una leucemia fulminante che in soli tre giorni lo porta a chiudere la sua giovane vita. La Chiesa, per la quale aveva offerto le sue sofferenze, ne ha riconosciuto la santità dopo un iter brevissimo. La beatificazione è avvenuta il 10 ottobre 2020 ad Assisi nella basilica di San Francesco.

Un ragazzo normale

Ma «che aveva di speciale questo ragazzo di appena quindici anni?», si è domandato nell’omelia il cardinale Agostino Vallini, che ha celebrato la Messa di beatificazione ad Assisi. Carlo, in realtà, era un ragazzo normale, semplice, spontaneo, simpatico, amava la natura e gli animali, frequentava il liceo, giocava a calcio e praticava vari sport, aveva tanti amici suoi coetanei, era attratto dai mezzi moderni della comunicazione sociale, era un grande appassionato di informatica. Insomma, un giovane come tanti, ma che aspirava, in Gesù, ad un’autentica realizzazione di sè. «Tutti  – ripeteva spesso – nascono come originali, ma molti muoiono come fotocopie».

Sempre unito a Dio

Fin da piccolo Carlo aveva promesso di essere sempre unito a Dio e per questa sua scelta sapeva attrarre e colpire chiunque. Chi gli viveva accanto ne veniva contagiato, compresi i suoi genitori che testimonieranno come Carlo «avesse lo sguardo sempre rivolto a Gesù. L’amore per l’Eucarestia fondava e manteneva vivo il suo rapporto con Dio». Una delle sue frasi più conosciute e che Carlo amava ripetere è «l’Eucarestia è la mia autostrada per il cielo». Gesù era davvero la forza e il senso della sua vita e di ogni cosa facesse.  Fin dall’età di 7 anni aveva iniziato a partecipare quotidianamente alla Messa, così come a recitare il Rosario, mentre ricorreva settimanalmente alla confessione.  Una sua frase bene riassume la tensione spirituale che lo animava: «Perché gli uomini si preoccupano tanto della bellezza del proprio corpo e non si preoccupano invece della bellezza della propria anima?».

Attento ai poveri

La fede aveva dei risvolti però anche molto concreti e attivi nella vita di Carlo. Il suo cuore era, infatti, sempre aperto agli altri e attento ai bisogni del prossimo. Proveniente da una famiglia alquanto benestante, amava prendersi cura dei poveri, visitava anziani soli e abbandonati, si preoccupava di senza tetto ed extracomunitari o emarginati dalla società. Disdegnava poi abiti o oggetti alla moda, consegnando segretamente la sua paghetta alla mensa dei poveri. Anche tra i compagni di classe era conosciuto come quello che non negava mai un aiuto a nessuno, specie se più in difficoltà. Alle sue esequie la chiesa parrocchiale era gremita all’inverosimile, da persone di ogni colore, razza e fede. Tutti suoi amici. Sembrava una festa di popoli. Quel giorno un clochard teneva alto un cartello: «Muore giovane colui che al cielo è caro».

Appassionato della missione

Suo ardente desiderio era quello di attrarre quante più persone a Gesù, annunciando  con entusiasmo che la fede cristiana è gioia. Una sua frase era : «La tristezza è lo sguardo rivolto verso se stessi, la felicità è lo sguardo rivolto verso Dio».  Questo lo portò ad impegnarsi in parrocchia come catechista, ma anche a mettere a disposizione le sue straordinarie competenze informatiche a servizio dell’evangelizzazione, sviluppando siti web, montando video o riviste, organizzando anche una mostra digitale sui miracoli eucaristici nel mondo che gli darà fama internazionale. Considerava internet, un dono di Dio ed uno strumento importante per incontrare le persone e diffondere la conoscenza di Gesù  anche fra i più lontani .

Carlo Acutis bambino, con la madre in piazza del santo (Pd)

Legato a San Francesco e s. Antonio

Infine, non posso non ricordare come Carlo fosse molto devoto a S. Antonio di Padova, il cui santuario visitò più volte con i genitori. Ma è stato soprattutto alquanto vicino a San Francesco d’Assisi con cui ha condiviso l’amore dei poveri, l’ideale di fraternità, la passione per la missione, il desiderio di vivere secondo il Vangelo. Per questo chiese di essere sepolto ad Assisi. Il suo corpo, rivestito di una tuta e in scarpe da ginnastica, riposa ora nel Santuario della Spoliazione mentre il suo cuore è custodito nella Basilica di San Francesco.

Anche tu chiamato alla santità

Infine, ci affidiamo alla madre di Carlo, Antonia Salzano che, riflettendo sul tema della santità in epoca contemporanea, ha osservato: «E ‘vero che mio figlio è stato beatificato, ma tutti siamo chiamati ad essere santi, così Carlo è un punto di riferimento per chiunque voglia mettere il Vangelo al centro della propria vita». «Essere sempre con Gesù» e «Anche tu potresti diventare santo»: ecco il programma di vita e l’invito che Carlo continua rinnovare anche a ciascuno di noi .

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancecana.org

Tags: basilica di san Francescobasilica di sant'Antoniosanti
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La vocazione di san Francesco 1: la Conversione

Articolo successivo

Come posso trovare la mia strada, la mia vocazione?

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Siamo tutti stelle, come Lui!
ascoltare e pregare

Siamo tutti stelle, come Lui!

6 Gennaio 2023
i magi
ascoltare e pregare

Epifania: sono aperto o chiuso alla luce?

5 Gennaio 2023
Articolo successivo
Frate e giovani meeting

Come posso trovare la mia strada, la mia vocazione?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.