info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

Vorrei diventare frate, ma non mi sento degno…

Festa di san Giuseppe da Copertino

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
18 Settembre 2020
in discernere, famiglia francescana
3

Ci sono sempre mille motivi per tirarsi indietro di fronte alla vocazione. Oggi ne esploriamo alcuni, sull’esempio di san Giuseppe da Copertino.

Tanti motivi per tirarsi indietro

Ricevo talvolta alcune lettere alquanto sconfortanti e tristi nei riguardi della vocazione religiosa. Molti ragazzi infatti, abbandonano questo desiderio e non danno seguito a tale progetto santo del Signore su di loro.  Accampano al riguardo vari motivi e scuse: non sono degno, sono un peccatore, sono ignorante, non sono diplomato, sono debole, sono troppo giovane…

Altre volte ancora ricevo mail di persone che non si decidono mai per una scelta, non si danno pace, perennemente inquieti.  Sempre alla ricerca dell’esperienza più coinvolgente o dell’Ordine o della Congregazione che “fa per loro” o del gruppo religioso migliore, “più osservante e devoto”, dove finalmente potersi “trovare bene” e realizzare il proprio sogno.

Altri, invece, mi scrivono, tirando in ballo i peccati della Chiesa e la sua rilassatezza o le mancanze del clero o degli ordini religiosi, giustificando così un loro ritiro e fuga dalla vita religiosa.

Il Signore chiama chi vuole

Ebbene, cari amici, vorrei ricordare a ciascuno prima di tutto che il Signore chiama chi vuole, come vuole e quando vuole. Le “chiamate” che troviamo nei Vangeli ci parlano di uomini per niente affatto speciali, anzi alcuni erano pieni di mediocrità e meschinità, soggetti a vizi e tradimenti…  Eppure da questi sono usciti gli Apostoli che hanno evangelizzato la terra!

Il Signore non guarda a ciò che guarda l’uomo!  E la vita religiosa non è in funzione del fare o del successo pastorale, o di una sapienza o perfezione umana o di chissà quali ricercatezze mistiche o spirituali.
La vita religiosa, è prima di ogni altra cosa, vita di consacrazione a Dio, quale unico scopo e obiettivo della propria esistenza.

Certamente, questo non significa l’esimersi da un cammino serio di discernimento e formazione, di conversione e superamento di sé.

Andare a riparare la Chiesa

Riguardo a ciò, San Francesco riceve dal Crocifisso un mandato che va in tutt’altra direzione e che continua ad essere valido per ogni francescano: “Va’ Francesco, ripara la mia Casa, che come vedi va tutta in rovina“.

Vale a dire: c’è bisogno, oggi come allora e alla stregua del Poverello di Assisi, di giovani ardenti e appassionati e temerari. Giovani che amino la Chiesa come loro madre e si spendano per essa, per renderla più bella e santa e splendente.

Come S. Francesco, c’è bisogno di giovani che si sentano inviati là dove il Signore li vuole mandare, piuttosto che alla ricerca di un proprio spazio “bello” e appagante, fatto “a loro misura” come talvolta succede. Giovani consapevoli piuttosto che la missione è un andare “in mezzo ai lupi”, calpestando in letizia e semplicità una strada ardua, dove si incontreranno demoni, spiriti immondi, lebbrosi, malati  e infermità di ogni genere (cfr Mt 10), dove si è chiamati a guarire, sanare, annunciare, testimoniare…

La vocazione religiosa francescana, non ha dunque nulla a che fare con il quieto vivere, il successo personale. Non è un apparire sterile o un vivere comodo o solo esteticamente perfetto (sia pure “spirituale”)! E’ sempre offerta di sé, ascolto ubbidiente, donazione totale, croce abbracciata, amore a Gesù Crocifisso e alla sua Chiesa senza “se” o “ma”… La vocazione religiosa è per gli umili e i poveri, per chi si abbandona al Signore e nulla più!

san giuseppe da copertino
san Giuseppe da Copertino

Un esempio? San Giuseppe da Copertino

Al riguardo, ricorre oggi (18 settembre) la festa di un santo francescano minore conventuale che ci può aiutare in questa nostra riflessione: san Giuseppe da Copertino, patrono degli studenti. La sua vicenda è davvero emblematica, così come il suo cammino vocazionale. Vi invito ad approfondirli qui, alla nostra pagina a lui dedicata.

Spronando tutti i dubbiosi e gli inquieti a fidarsi unicamente del Signore, vi benedico.
Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: dubbi e pauresanti francescanitemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Diventa anche tu ciò che ami!

Articolo successivo

La vocazione: Tabù o opportunità?

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
tabu

La vocazione: Tabù o opportunità?

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Simone
Simone
18 Settembre 2020 08:47

“Ebbene, cari amici, vorrei ricordare a ciascuno prima di tutto che il Signore chiama chi vuole, come vuole e quando vuole. Le “chiamate” che troviamo nei Vangeli ci parlano di uomini per niente affatto speciali, anzi alcuni erano pieni di mediocrità e meschinità, soggetti a vizi e tradimenti… Eppure da questi sono usciti gli Apostoli che hanno evangelizzato la terra!”

Che dire… Già!

Rispondi
Emanuele
Emanuele
18 Settembre 2020 08:06

Sono emanuele vorrei diventare frate aiutatemi vi prego.

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
18 Settembre 2020 14:36
Reply to  Emanuele

Ciao Emanuele. Scrivici pure una mail e vediamo insieme la tua situazione, ok? Una preghiera per te fratello!
fra Nico

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.