info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

In arrivo il 13 maggio il nostro nuovo blog!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
30 Aprile 2020
in appuntamenti, vita da frati
2

Ormai siamo pronti: il 13 maggio 2020, per tutti voi, carissimi giovani in ricerca, sarà finalmente online il nostro nuovo blog Vocazione Francescana! Stesso indirizzo, ma una veste grafica completamente rinnovata e un nuovo stile redazionale per mettervi sempre di più al centro insieme alle vostre istanze vocazionali, alla ricerca di senso e di vita buona che vi portate nel cuore.

Breve storia del blog

Fra pochi giorni il blog Vocazione Francescana, si presenterà in una forma, con uno stile e un linguaggio totalmente rinnovati.

È bello ricordare come questa esperienza avviata piuttosto timidamente nell’ormai “lontano” gennaio 2008, grazie al crescente seguito da parte di tanti di voi in ricerca, sia diventata oramai una presenza e un riferimento significativo per quanti si percepiscono attratti dal carisma e dalla vocazione francescana. Dopo anni di “onorato servizio” si rendeva però necessario un generale ripensamento del blog nella sua proposta comunicativa e formativa, per rendere l’annuncio vocazionale sempre più attuale e ancora più vicino alla sensibilità e al cuore di ogni giovane.

Alcuni numeri, smentendo tante superficiali considerazioni, ci danno la cifra di una diffusa e presente quanto inaspettata domanda vocazionale nella variegata realtà giovanile, che il blog ha saputo intercettare e far emergere. Ad oggi, in circa dieci anni di attività, infatti, le vostre visite hanno oltrepassato i tre milioni andando a consultare i più di 1800 articoli pubblicati; 2600 i vostri commenti raccolti; 2500 coloro che hanno aderito ai test vocazionali proposti; migliaia le mail ricevute e le relazioni e i dialoghi avviati con tanti di voi in ricerca. Anche a numerose altre persone che in qualche modo ci hanno contattato, spesso anche solo per raccontare sofferenze o dolori o inquietudini, si è cercato sempre di dare una risposta, per ciascuno una preghiera.

Molti di voi, grazie al blog, hanno potuto trovare indicazioni per la propria vita, suggerimenti per operare un discernimento e aprire il cuore alla volontà del Signore. Alcuni sono approdati, chi in postulato, chi in seminario, chi alla vita claustrale; altri si sono confermati nelle molteplici scelte laicali, maturando e crescendo nella comune chiamata alla santità, sulla via e l’esempio di san Francesco. C’è davvero di cui ringraziare il Signore!

Ma quali saranno le novità?

Se l’indirizzo resta lo stesso, si è però deciso di aderire ad una piattaforma di supporto decisamente più performante e veloce, più stabile e sicura e con maggiori potenzialità.

Tutte le pagine del sito sono state inoltre ripensate e riscritte, per raccontarvi sempre al meglio i grandi ideali francescani e la nostra vita di frati e aiutarvi il più possibile nelle scelte del futuro, nel vostro cammino di discernimento. Anche gli articoli già presenti, strutturati e organizzati per argomenti e tematiche, ci auguriamo possano risultare più facilmente raggiungibili e leggibili, mentre la nuova piattaforma consentirà di poter caricare test, video, podcast e percorsi on-line: contenuti inediti che desideriamo offrirvi nei prossimi mesi.

Pure la veste grafica e i colori hanno avuto una completa rivisitazione e, soprattutto, è stato coniato un apposito logo che a breve vi sarà presentato in un articolo specifico per illustrarne la genesi e il significato. Sarà, infine, molto più semplice per tutti interagire con noi frati, porci domande, lasciare commenti o contattare uno di noi personalmente.

Credo che chiunque abbia un minimo di competenza e conoscenza della materia, potrà presto verificare l’enorme lavoro che è stato posto in atto in questi mesi al riguardo (dal gennaio 2019). Protagonisti di tutto questo, accanto al sottoscritto in qualche modo “anziano custode” dei passi fin qui fatti, alcuni frati (del Centro francescano giovani – nord Italia) più “smanettoni” ed esperti come fra Nico Melato, fra Fabio Turrisendo, fra Giambo Scalabrin e la collaborazione di un giovane più che sveglio, Simone T..

Determinante è stato anche l’apporto di una equipe di lavoro dello “IUSVE LAB”, centro di ricerca della comunicazione dell’Università IUSVE di Mestre, che ha coordinato e guidato il nostro lavoro in questi mesi, indicandoci le opzioni e le vie migliori da seguire.

A tutti e a ciascuno va il più vivo ringraziamento per l’impegno profuso, le tante ore passate al pc, le riunioni e gli incontri, gli inceppamenti e le riprese, la passione e il desiderio di servire il Signore e mettersi a disposizione dei giovani attraverso linguaggi e mezzi e strumenti appropriati.

Per singolare coincidenza e un po’ per scelta, il rinnovato blog uscirà il 13 maggio, nell’anniversario delle apparizioni di Fatima. Vogliamo così porlo, insieme a tutti i giovani, sotto la protezione della Vergine Maria: al figlio Gesù chieda ancora di benedire quest’opera e questa esperienza singolare di dialogo, di incontro e cammino insieme, davvero senza confini.

Al Signore Gesù, con la santissima Vergine Sua Madre, sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventualistoria del blog
Condividi51TweetInviaInvia
Articolo precedente

Attraverso il mare/male: “Virtual meeting” francescano giovani

Articolo successivo

Video-novena di preghiera per le vocazioni

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
Articolo successivo
giovani francesi in preghiera

Video-novena di preghiera per le vocazioni

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
1 Maggio 2020 14:55

é proprio vero che “il bene non fa rumore” questo sito non è pubblicizzato (come si deve), non ha famosi sponsor ma in alcun casi ti può salvare. Nel mio caso mi sono imbattuto in questo sito per caso in un momento particolare della vita dove le tenebre la facevano da padrona, leggendo i vari articoli ho riconosciuto nelle tenebre la mia croce e ho imparato ad accettarla e piano piano ho capito che non era cosi impossibile da portare anzi era la prova del Signore e la croce era umanamente sopportabile e una volta accettata poco alla volta è… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
1 Maggio 2020 20:55
Reply to  Anonimo

Grazie di cuore! Commenti di questa sorte.. ti danno la forza e la gioia di continuare. Una preghiera reciproca. Diamo lode al Signore. f. Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.