info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Morire per Cristo e per il Vangelo

I frati martiri del Perù

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
8 Agosto 2019
in famiglia francescana, testimonianze, vita da frati
0

Voglio riportarvi una breve testimonianza di due nostri confratelli, che hanno vissuto e son morti per Cristo; perché ricordatevi che chi vive e muore nel nome di Dio, vivrà in eterno.

Dal Vangelo di Giovanni (12, 24-26)

In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo la conserverà per la vita eterna. Se uno mi vuol servire mi segua, e dove sono io, là sarà anche il mio servo. Se uno mi serve, il Padre lo onorerà.

P. Michele Tomaszek (31 anni) e P. Zibi Strzałkowski (33 anni): due giovani frati francescani minori conventuali polacchi, missionari in Perù, sulle Ande. Erano giunti fra quelle alte montagne per servire il Signore, spendendosi da subito con grande amore e passione fra i campesinos e la povera gente di quelle terre sperdute e dimenticate da tutti.

Il 9 agosto 1991 nella località Pariacoto, furono barbaramente uccisi dai terroristi dell’organizzazione maoista “Sendero Luminoso” che, in sintonia con l’ideologia marxista che li guidava, ritenevano la “religione l’oppio dei popoli” e dunque gli stessi missionari “ingannatori del popolo, falsi annunciatori di pace, impostori che con la loro azione anestetizzavano le coscienze e la rabbia rivoluzionaria dei poveri attraverso la religione, le opere sociali, tramite il Rosario, la S. Messa, la lettura della Sacra Scrittura”. I due frati, accusati di suscitare l’avversione dei campesinos alla rivoluzione, dovevano dunque essere eliminati. Un odio che in quegli anni colpì e condusse alla morte anche tanti altri religiosi e preti!

L’assassinio di P. Michele e di P. Zibi ebbe grande risonanza in tutto il paese suscitando sdegno e commozione soprattutto fra i poveri campesinos della alte montagne a cui si erano dedicati con tanta passione: fu l’inizio della fine del movimento che da tempo terrorizzava il paese e aveva dato loro la morte e l’avvio di una ancor più grande consapevolezza e partecipazione e assunzione di responsabilità sia religiosa che civile della gente delle Ande. Com’è vero che :“Solo il chicco di grano che muore porta frutto”!!

P. Michele e P. Zibi sono stati sepolti nella chiesa di Pariacoto, la povera e semplice chiesa della loro amata gente. Il loro processo di beatificazione è iniziato il 5 giugno del 1995. Il 3 febbraio del 2015 il Santo Padre Francesco ha autorizzato la Congregazione a promulgare il decreto riguardante il loro martirio. Sono stati proclamati beati il 5 dicembre del 2015 a Chimbote in Perù insieme con don Alessandro Dordi della diocesi di Bergamo, sempre ucciso in odio alla fede nello stesso periodo.

Caro amico “in ricerca” che hai letto questa storia di morte e resurrezione, possa l’esempio di questi due giovani martiri francescani allontanare da te ogni titubanza o timore per una possibile vocazione francescana che forse hai intuito nel cuore. Il Signore ancora ha bisogno di cuori generosi e forti e liberi per portare a tutti il suo messaggio d’amore, di pace e speranza. E se questa chiamata davvero ti riguardasse?

Vedi altri Post dedicati ai martiri 

Al Signore Gesù sempre la nostra lode

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Preghiera

Signore, tu hai donato la grazia del sacerdozio ai tuoi figli: Michele, Zibi e Sandro
e li hai inviati come messaggeri della Buona Novella in Perù.

Ti rendiamo grazie, perché hai donato loro la palma del martirio
e ti chiediamo anche di onorarli con la corona dei santi.

Per il loro sangue versato per te,
donaci la fedeltà nella fede,
fa’ di noi i testimoni della speranza,
preserva la nostra vita
e concedi alla nostra Patria il dono della pace.
Accogli le vittime innocenti della violenza nel tuo regno e dona loro il premio eterno.  
Amen.

Tags: martiriomissione francescanatestimonianza vocazionale
Condividi86TweetInviaInvia
Articolo precedente

Gruppo san Damiano 2019-2020

Articolo successivo

Diventare frate… per coltivare l’orto?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
frati nell'orto

Diventare frate... per coltivare l'orto?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.