info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

La vocazione – tra passato e futuro

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
28 Maggio 2019
in discernere, domande vocazionali
0

Oggi vi propongo una breve riflessione sulla vocazione a partire da una frase del Vangelo che ascolteremo nella ormai vicina domenica di Pentecoste.

«Lo Spirito Santo v’insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto» (cf. Gv 14,26). Queste poche parole evidenziano come lo Spirito Santo, da un lato continui a custodire la Chiesa con la “memoria” e, dall’altra, non cessi di indirizzarla e sospingerla e rinnovarla verso l’avventura della “missione“, in una continua novità di vita.

la colomba dello Spirito Santo
la colomba dello Spirito Santo

“Memoria” e “missione”: 

Due movimenti che si ritrovano e si incrociano anche in ogni vocazione e ricerca vocazionale:
  • La memoria (non la nostalgia!): dice e rimanda a tutto ciò che già noi siamo, a ciò che abbiamo ricevuto e che abbiamo ascoltato e fatto nostro; dice anche il donarsi di tutte quelle persone che hanno attraversato le nostre vicende, arricchendo il nostro patrimonio personale e spirituale, contribuendo a fare di noi quel che ora siamo.
  • La missione: apre invece all’avvenire, è uno sguardo sul futuro dove nuovi inediti orizzonti si prospettano e ci sono suggeriti, insieme però anche a molte domande: Che fare? Come fare ? Con chi? Dove?… Tante sono spesso anche le inquietudini e i timori che la missione suscita!! Ma in mezzo a tutto questo, il vangelo suggerisce una risposta potente: “Egli v’insegnerà ogni cosa“.  Sì, lo Spirito santo ci insegna tutto! Egli è il Maestro interiore: E’ lui a mostrarci la via da intraprendere, la strada da seguire. Gesù stesso l’ha promesso, ed egli è sempre fedele alle sue parole!
In realtà, nel percorso di discernimento vocazionale di molti giovani, spesso succede che sia il passato (in quanto ben conosciuto) ad essere fonte di una certa sicurezza e dunque a dettare legge e orientamento di vita! Per essi è il futuro a suscitare maggiore angoscia e inquietudine: Sarò fedele? Ne sarò capace? Ne sono degno? ecc.. Domande che a volte si trasformano in trappole paralizzanti!
Può però anche accadere il contrario: quando si vuole abbandonare un passato tormentato e doloroso per girare pagina, ricominciare, tentare un nuovo avvenire pieno di speranza. Ma ciascuno, (non dimentichiamolo mai!), è frutto della propria storia e non la si può certo ignorare!

Che fare? 

La nostra gioia, la nostra pace e la nostra sicurezza devono trovare la loro sorgente più vera nella promessa che Gesù ci ha fatto: il dono dello Spirito Santo! La nostra chiamata, la nostra vocazione devono attingere conferma e forza principalmente da questa presenza rassicurante e non da altre vie, nell’illusione di basarci su noi stessi.

Se Gesù ci chiama, non è certo perchè noi siamo già dei santi, ma perchè diventiamo santi con la potenza del suo Spirito! Ed è così che il cammino, allora, si farà più sereno e generoso e libero…
frate in cammino
frate in cammino

Buona strada!

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

cfr. www.vocationfranciscaine.com

Tags: dubbi e pauretemi di discernimento
Condividi194TweetInviaInvia
Articolo precedente

Eletto il 120° successore di san Francesco

Articolo successivo

Video il nuovo Ministro Generale

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
carlos trovarelli con papa francesco

Video il nuovo Ministro Generale

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.