info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Che cosa davvero sto cercando?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
4 Gennaio 2019
in discernere, domande vocazionali
0

Che cosa cercate? Ecco la domanda che Gesù rivolge a questi primi due discepoli che, un pò titubanti, si sono messi a seguirlo intuendo per loro la strada più autentica, affascinati dall’unico e vero Maestro a cui vale la pena aggregarsi.

Dal Vangelo di Giovanni 1,35-42

Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: “Ecco l’agnello di Dio!”. E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguivano, disse loro: “Che cosa cercate?”. Gli risposero: “Rabbì – che, tradotto, significa Maestro -, dove dimori?”. Disse loro: “Venite e vedrete”. Andarono dunque e videro dove egli dimorava e quel giorno rimasero con lui; erano circa le quattro del pomeriggio. Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. Egli incontrò per primo suo fratello Simone e gli disse: “Abbiamo trovato il Messia”- che si traduce Cristo – e lo condusse da Gesù. Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse:”Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa” – che significa Pietro.

Il “cercare” ti spaventa?

In fin dei conti questa è anche la vera e prima domanda che ogni giovane “in ricerca” vocazionale e che si interroga su una possibile scelta di consacrazione francescana (divento frate?) deve sentirsi indirizzare da Gesù: “che cosa stai cercando veramente?”

  • Che cosa sto cercando dalla vita stessa?
  • Che cosa sto cercando nelle mie domande e inquietudini?
  • Cosa cerco nelle tante relazioni e conoscenze?
  • Cosa cerco nel mio darmi da fare, nello studio o nel lavoro?
  • Che cosa sto cercando quando mi impedisco di vivere davvero?
  • Cosa cerco anche nel peccato o nelle fughe o negli stordimenti in cui mi rifugio?
  • Che cosa sto cercando nella mia giovinezza e per il mio futuro?
  • Che cosa e dove sto cercando per una vita davvero piena e bella?
  • Che cosa sto cercando e chiedendo a Gesù nella mia preghiera?

Incontrare Cristo significa quindi, prima ancora che trovare una risposta, sentirsi rivolgere questa domanda:«Che cosa cerchi?». I discepoli iniziano la loro esperienza di sequela ed amicizia quando si lasciano mettere in crisi proprio da tale interrogativo e soprattutto quando l’accolgono non come una qualunque e preconfezionata spiegazione, ma come un invito a un’esperienza concreta: “Venite e vedrete”. (Gv 1,35-42).

pellegrini verso Santiago
pellegrini verso Santiago

Un’opportunità

Caro amico “in ricerca”, se anche il tuo cuore è colmo di inquietudini e desideri, lasciati coinvolgere prima di tutto da questa domanda, «Che cosa cerchi?».
Presta ascolto e non rifiutare l’invito di Gesù – “vieni e vedrai”-: lasciati anche tu mettere in crisi senza una volta tanto,  scappare o rimandare. La via per comprendere la tua vocazione, infatti, non può che non passare da un’esperienza, un cammino, un coinvolgimento di vita, dalla condivisione di un tratto di strada con Gesù e altri fratelli…da un’assunzione di responsabilità!

Al riguardo, il percorso del Gruppo vocazionale San Damiano, che noi frati francescani proponiamo è certamente una bella opportunità in cui questo invito di Gesù, “Venite e vedrete”, si concretizza e prende forma.
Gli incontri mensili e i diversi momenti in cui è scandito, sono caratterizzati, più che da risposte artefatte precostituite, da un camminare insieme ad altri giovani, dalla condivisione con noi frati e della nostra vita fraterna, dall’ascolto della Parola, dall’adorazione e dalla preghiera e, in definitiva, da una stare in compagnia del Signore.
La meta, che è la propria scelta vocazionale, non è certo subito data nè suggerita nè tanto meno imposta, ma insieme ricercata, sperimentata, guadagnata e sofferta in un itinerario volutamente impegnativo e lungo (dura un anno) per così giungere a ciò che davvero corrisponde al tuo cuore e ai tuoi interrogativi più profondi.

Caro amico “in ricerca” se sei interessato a questo itinerario vocazionale francescano…fatti vivo, noi frati saremo lieti di camminare con te.

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
accoglienza pellegrini a ponferrada
accoglienza pellegrini a ponferrada
Tags: Parola e vocazionepreghierasan Francescotemi di discernimentoVangelo del giorno
Condividi47TweetInviaInvia
Articolo precedente

IHS: Il trigramma di san Bernardino

Articolo successivo

Chi è che mi conosce davvero?

Articoli correlati

Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
Articolo successivo
volto di Cristo

Chi è che mi conosce davvero?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.