Continuo “in pillole” ad illustrare il cammino che un giovane è chiamato a percorrere per diventare frate francescano. Ho già parlato del Gruppo san Damiano e del passaggio successivo in Postulato, quindi del Noviziato. Oggi illustro sinteticamente il tempo del post-noviziato.
Resto disponibile per ogni vostra domanda o approfondimento sui passi necessari in vista della consacrazione religiosa.
Vi benedico. Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.
Il post-noviziato
Terminato l’anno di Noviziato ad Assisi presso la Basilica di san Francesco, il giovane frate, “fresco” dei voti di povertà e castità e obbedienza appena pronunciati nella Professione Semplice (valida per tre anni), è chiamato ora a dedicarsi alla formazione filosofica e teologica.
- allena il suo cuore ad amare senza frontiere;
- forma la sua intelligenza per diventare un apostolo appassionato;
- esercita la sua anima a respirare di Dio in ogni situazione della sua vita;
- coltiva la gioia interiore con cui contagiare il mondo intero!
Visita i blog dei giovani frati delle nostre 3 case di post-noviziato in Italia:
Vedi tutte le pillole vocazionali qui!
