Ecco qui la 15° pillola vocazionale. Oggi parliamo del postulato e dei postulanti. Trovate informazioni più ampie a questo link. Qui sotto riporto invece una bella sintesi dei nostri frati francesi nel loro nuovo blog, Vocation Franciscaine.
Vi benedico. Al Signore Gesù sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Il postulato: sperimentare il convento
Questa parola definisce l’ingresso «ufficiale» in convento. Il giovane vive in una comunità con dei frati e altri postulanti. Qui inizia a sperimentare e conoscere più da vicino la vita francescana. Si tratta di un periodo di due anni, un tempo propizio per gustare la vicinanza del Signore e la fraternità. Le stile della vita francescana è caratterizzato da:
- la preghiera comunitaria e personale,
- la vita fraterna,
- il servizio a Dio e al prossimo,
- esperienze di dono di sé,
- una vita semplice.
Durante il Postulato, un frate formatore accompagna i candidati per discernere ciò che è bene e buono per il postulante come per la comunità. Il tempo del Postulato è caratterizzato dal desiderio e dalla volontà di «fare la volontà del Padre» (cf. Gv 4,34).