info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Ho solo 12 anni, ma voglio farmi frate

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
22 Marzo 2018
in ascoltare e pregare, discernere, domande vocazionali, video
0

Mi scrive Riccardo, un ragazzo di 12 anni, di Roma! Devo dire che le sue  parole e il suo entusiasmo mi hanno proprio commosso. E’ molto bella questa sua intuizione spirituale e questo suo desiderio di diventare frate anche se solo più avanti, fra qualche anno, potrà arrivare ad una scelta di vita più ponderata e verificata.

Lettera di Riccardo

“Ciao fra Alberto. Sono Riccardo di Roma, mi piace giocare a calcio, suono la batteria e faccio il chierichetto. Anche se ancora sono alle medie e ho solo 12 anni, sto pensando che da grande voglio fare il frate francescano. Non so quasi nulla della vostra vita, ma mia nonna mi ha regalato un libretto a fumetti” I fioretti di San Francesco” che mi ha preso e così poi sono arrivato al tuo blog. Leggendo la storia di san Francesco e i suoi miracoli ho provato tanta gioia e allegria e penso che essere frate è un modo semplice e buono per stare con Gesù e fra la gente. Vedo  e sento attorno a me tanta cattiveria e tristezza; a me piacerebbe portare amore e amicizia specie a chi è più povero. Vorrei portare Gesù a tutti proprio diventando un frate come te! Che cosa  devo fare?”

Privatamente gli ho già risposto ed è ovvio che Riccardo deve comunque crescere e prima studiare e maturare. Ma dalle sue poche righe mi piace far emergere alcune note vocazionali “buone e utili” per tutti, piccoli e grandi. Vale a dire:

1) La vocazione nasce da un’iniziativa gratuita di Dio:

  • E’ un desiderio che Lui semina nel cuore di qualcuno secondo disegni che solo a Lui appartengono.
  • Il Signore non guarda all’età, nè si rivolge solo a chi abbia carismi o talenti particolari.
  • Egli chiama chi Lui vuole e quando e come vuole.

2) La vocazione religiosa (in generale) si manifesta in alcuni sintomi:

  • Il desiderio di donare se stessi al Prossimo e di operare per il bene dei fratelli
  • L’attrazione e l’amore a Gesù e dunque la preghiera e una sensibilità spirituale
  • La passione per l’annuncio evangelico, per la missione

3) La vocazione francescana (in particolare) si può ravvisare

  • nel desiderio di fraternità e comunità
  • nel fascino di una vita in semplicità ed essenzialità
  • nella simpatia per san Francesco
  • in un’attrazione per la vita dei frati e del loro stile gioioso e lieto
  • nell’amore ai più poveri e umili

Ringrazio pertanto di cuore Riccardo che mi ha dato occasione di rilanciare a tutti questi segni vocazionali che in embrione ho letto presenti nel suo breve scritto. Lo affido al Signore anche con la preghiera di voi tutti.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Per Riccardo i Fioretti di san Francesco

 
Tags: adolescenti e vocazionecome diventare fratesan Francescotemi di discernimento
Condividi59TweetInviaInvia
Articolo precedente

Più vicino è Dio… quando…

Articolo successivo

Fra Giuseppe, un frate per i poveri

Articoli correlati

giovane dietro a frate
appuntamenti

Gruppo Vocazionale San Damiano 2023-2024

4 Giugno 2023
I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Articolo successivo
frate con giovane in sedia rotelle

Fra Giuseppe, un frate per i poveri

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (208)
  • essere chiesa (169)
  • famiglia francescana (288)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.