info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Uomini “feriti” in cammino con sant’Antonio

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
15 Luglio 2017
in appuntamenti, famiglia francescana
0

Anche quest’anno, nella notte di sabato 27 maggio, si è svolto «il cammino di Sant’Antonio», l’ormai tradizionale pellegrinaggio a piedi che rinnova gli ultimi passi intrapresi dal Santo (13 giugno 1231) poco prima di abbracciare «sorella morte».

Si tratta di un percorso che si snoda per circa 25 Km dai Santuari Antoniani di Camposampiero (Pd) per giungere in Padova prima al Santuario dell’Arcella e poi concludersi alla Basilica che fa da scrigno prezioso alla tomba di Sant’Antonio.
Tantissimi pellegrini (1.500 circa) sono giunti per l’occasione da varie parti d’Italia e dall’estero. Tra questi, hanno camminato e pregato nella notte anche alcuni uomini dalla vita profondamente e dolorosamente segnata, otto uomini «feriti» provenienti dal Carcere «Due Palazzi» di Padova in cui sono reclusi da anni.
Di seguito riporto la testimonianza di uno di loro, Alessio, insieme a quella di Maddalena, una giovane volontaria che ha accompagnato il gruppo insieme a due giovani frati, fra Nico e fra Stefano, che svolgono servizio pastorale in carcere. A ciascuno il nostro grazie e la nostra preghiera.

Al Signore Gesù, per il suo servo sant’Antonio, sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

pellegrini in partenza
pellegrini in partenza

Il cammino di sant’Antonio, il cammino della vita

Il 13 giugno 1231 sant’Antonio si trovava all’eremo di Camposampiero e, percependo ormai prossima la sua morte, chiese ai frati di essere ricondotto all’amato convento di Padova dedicato alla Madonna. Così disteso su di un carro trainato da buoi, percorse il suo ultimo pellegrinaggio.
Il 27 maggio 2017 mi sono ritrovato anch’io a ripercorrere quel viaggio, un lungo cammino di 25 km circa, partendo proprio da quell’eremo. Questo pellegrinaggio l’ho vissuto come fosse il cammino della mia vita, appunto perché il nostro vivere è un cammino.
Percorriamo una via piena di bivi, dove a ogni passo c’è una freccia che indica una direzione diversa: lì si dipartiva un viottolo, da là una stradina erbosa che si perde nei boschi. Alcune di queste deviazioni le abbiamo imboccate senza accorgerci; qualcun’altra non l’avevamo nemmeno vista. Quelle trascurate non sappiamo dove ci avrebbero condotto, se in un posto migliore o peggiore.
Non lo sappiamo, ma ugualmente ne proviamo rimpianto. Potevamo fare una cosa, ma non l’abbiamo fatta. Siamo tornati indietro, invece di andare avanti.
C’è un errore che si fa sempre: quello di credere che la vita sia immutabile, che una volta preso un percorso si debba andare fino in fondo, ma la vita ha più fantasia di noi.
Perché, proprio quando crediamo di trovarci in una situazione senza via di scampo, quando raggiungiamo il picco di disperazione massima, ecco, con la velocità di una raffica di vento tutto cambia, ci stravolge e da un momento all’altro ci troviamo a vivere una nuova vita: percorrendo un nuovo cammino.
Tutti questi pensieri me li ha regalati questo cammino, un cammino condiviso da molte persone. Spero che sia per me una nuova strada, un punto da dove ricominciare… una nuova ripartenza per essere «persona nuova», migliore!
Perché l’Amore di Dio vince sempre, contro tutto.Prego affinché questa esperienza mi accompagni nel cammino della mia vita…

Alessio, detenuto del Carcere “Due Palazzi” – info@vocazionefrancescana.org

cammino 2016 via del santo
cammino 2016 via del santo

Uomini feriti in cammino

Forse qualcuno non sa, ma in quel cammino fatto nella notte di passaggio tra il 27 e il 28 maggio 2017 c’erano otto uomini che, da almeno da 10 anni, gli unici passi che compiono sono nel corridoio della loro sezione, tra le celle del Carcere Due Palazzi.
Sono uomini che, con tutte le loro ferite e il peso del loro passato, si sono messi in Cammino. Non potevo immaginare cosa sarebbe accaduto: qualcuno l’ho visto pregare il rosario, qualcuno ammirare le stelle e il cielo che ormai ricordava solo a quadretti, qualcuno ha toccato e odorato quella terra quasi come un bambino, a qualcuno quelle ampie vedute hanno fatto girare la testa perché i suoi occhi non erano più abituati. Il Cammino è stato tosto, come la loro vita. Ma in quella notte non erano soli: avevano dei compagni, trovati nel luogo più brutto della società.
Hanno conosciuto sant’Antonio: qualcuno ha portato alla tomba il papà e il fratello uccisi per vendetta; qualcuno la propria moglie e il proprio figlio; qualcuno la propria solitudine perché senza papà e senza mamma, senza una casa che l’aspetta quando, tra poco, uscirà dal quel ferro e cemento; qualcuno la propria malattia con cui sta combattendo.
Io mi trovavo a camminare con queste vite ferite, rotte, con uomini a cui noi della Parrocchia Due Palazzi proviamo a rivolgere uno sguardo d’Amore, forse il primo che loro ricevono da quando sono nati. E quello Sguardo li ha attratti tanto da mettersi in gioco a camminare per 25 km di notte, con tutte le loro fragilità fisiche e interiori. Sono rientrati pieni di un’esperienza che, guardando alla loro storia, mai immaginavano di compiere.
A me cosa è rimasto? I loro sguardi, la fiducia riposta in noi, il non vergognarsi delle proprie difficoltà.. il sentirmi «in famiglia» con loro, con Gesù che camminava lì tra noi.

Maddalena, volontaria della parrocchia «Due Palazzi» – info@vocazionefrancescana.org

Post tratto da Messaggero di sant’Antonio

Tags: basilica di sant'AntonioFrati Minori Conventualipreghierasant'Antonio di Padova
Condividi18TweetInviaInvia
Articolo precedente

Chiamata

Articolo successivo

Fra Massimiliano, giovane frate tra i malati in ospedale

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
frate e fiori

Fra Massimiliano, giovane frate tra i malati in ospedale

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.