info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

La preghiera dei frati

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
16 Dicembre 2016
in ascoltare e pregare, discernere
0

Sono molte le lettere in cui mi si chiede di approfondire il nostro carisma e specialmente la nostra spiritualità. Ma fra le  tante, mi ha colpito in particolare, la mail di Luca, in cui ci definiva degli “specialisti della preghiera“, quasi dei super- esperti di Dio.

Confesso di aver sorriso al riguardo considerando la mia personale pochezza così come la quotidiana e semplice esperienza evangelica e cristiana di noi frati. Più che grandi “esperti” di Dio, mi piace definirci dei cercatori, dei pellegrini, dei viandanti: sempre in cammino, sempre in ricerca, sempre anelanti, sempre protesi e desiderosi, sempre anche deboli e peccatori.
Al riguardo, riporto in parte, alcuni pensieri tratti dal progetto di vita dei nostri confratelli francesi in cui si parla della preghiera e del significato che essa ha per i frati. Spero vi possa aiutare a meglio comprendere la nostra vita.

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Mani in preghiera e parola
Mani in preghiera e parola

La preghiera

Un frate è forse uno specialista della preghiera, un super esperto di Dio?
“Come la cerva anela ai corsi d’acqua, così l’anima mia, anela a te, o Dio” (Salmo 41). In realtà, come suggerisce il salmo, noi siamo degli inquieti cercatori di Dio, uomini deboli attratti dalla forza e bellezza del Vangelo di Gesù Cristo; dei poveri pellegrini che, al seguito di san Francesco, desiderano camminare e vivere come lui, umilmente e ardentemente, sempre aperti alla creatività  e alle novità dello Spirito Santo.
La preghiera è una componente essenziale del nostro progetto di vita: «Uomini di preghiera per una missione di fraternità».

Come frati, noi desideriamo non solo pregare, ma soprattutto siamo chiamati a diventare sempre più degli “uomini di preghiera” a immagine del nostro padre san Francesco che era sempre “tantissimo occupato con Gesù” e che chiedeva senza sosta lo Spirito del Signore e la sua «santa operazione» (2 Regola 10, 8). La vita di preghiera è dunque la base della nostra vita di frati francescani e siamo intimamente convinti che ogni nostro gesto o attività o rinnovamento ispirato passi per questa strada obbligata.
Del resto, la vocazione di ciascuno di noi sgorga e trova la sua prima origine dall’essere cuore a cuore con Colui che ci ha chiamato a vivere della sua vita. E’ per questo che prima ancora della dimensione apostolica e pastorale, la nostra vita si nutre nell’ascolto della Parola, nella lode e nell’adorazione. In questo ci sentiamo incoraggiati da papa Francesco che ha chiesto umilmente, la sera della sua elezione, la preghiera per lui e il suo ministero. Noi crediamo, come lui, nella forza e nella potenza missionaria della preghiera di intercessione.
Nella sua esortazione apostolica “Evangelii Gaudium“, papa Francesco conferma queste nostre intuizioni  sottolineando che una vita di preghiera autentica non può essere un ripiegamento su se stessi, ma che al contrario, essa mantiene vivo l’ardore missionario: «Dal punto di vista dell’evangelizzazione, non servono né le proposte mistiche senza un forte impegno sociale e missionario, né i discorsi e le prassi sociali e pastorali senza una spiritualità che trasformi il cuore. (…) Senza momenti prolungati di adorazione, di incontro orante con la Parola, di dialogo sincero con il Signore, facilmente i compiti si svuotano di significato, ci indeboliamo per la stanchezza e le difficoltà, e il fervore si spegne.» (n°262). La vita di preghiera fa dunque crescere l’amicizia con Gesù e costruisce l’amore fraterno (n°265).

In un recente documento indirizzato a tutti i frati, il nostro Ministro Generale evocava certi pericoli che insidiano anche la nostra vita di religiosi francescani: la perdita di identità per l’indebolimento del senso spirituale e teologico della nostra vita e della nostra chiamata; un attivismo clericale che eclissa spesso il richiamo contemplativo del nostro carisma e della vita fraterna.

Attraverso dei gesti, delle parole e dei silenzi, la vita di preghiera ci permette ogni giorno di esprimere, di rileggere, di approfondire il senso spirituale della nostra vita e della nostra identità profetica. (…) Ci permette di riconoscere e rifuggire da scelte di mediocrità e accondiscendenza con tutto ciò che è mondano e ci allontana da Dio. Ci sollecita e richiama ad una continua tensione, un continuo dialogo fra lo spirito delle origini che ha spinto san Francesco a rispondere alla chiamata del Signore per riparare la sua Chiesa e le sfide del nostro tempo in cui Dio continua, nonostante tutto, ad essere presente e ad agire. La vita di preghiera ci permette pertanto di ritornare continuamente alle radici e alle sorgenti della nostra consacrazione e alle intuizioni più autentiche del francescanesimo.

L’Ordine e le Chiese locali che ci accolgono, lanciano e chiedono alle nostre comunità la sfida di un nostro essere presenti in modo significativo e provocante. E’ anche per questo che la nostra preghiera non può accontentarsi di restare solo interiore e personale, ma essa è chiamata a prendere corpo e a rendersi riconoscibile sempre di più anche in una dimensione comunitaria semplice e luminosa.

I frati francesi – info@vocazionefrancescana.org

in preghiera
in preghiera
Tags: Frati Minori Conventualipapa Francescopreghierasan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Ti avvampa il cuore?

Articolo successivo

San Giuseppe, guida al discernimento vocazionale

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Articolo successivo
san Giuseppe

San Giuseppe, guida al discernimento vocazionale

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.