info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Che renderò al Signore?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
18 Aprile 2016
in discernere
1

Si è celebrato ieri ( IV domenica di Pasqua) la Giornata di preghiera per le vocazioni. Papa Francesco ha scritto al riguardo un messaggio davvero bello e incoraggiante. 

Ecco lo slogan scelto per questa occasione :

 “Ricco di Misericordia… ricchi di grazie!”

Cosa significa? 

Che la vocazione religiosa è autentica e vera  solo quando un giovane fa un’esperienza profonda e intima della misericordia del Signore, del Suo amore e della Sua amicizia, della Sua premura, del Suo invito privilegiato! Solo quando si lascia sorprendere dallo stupore e dalla gratitudine per i tanti doni e richiami ricevuti da Dio quali la vita e gli affetti più cari, la fede e una comunità cristiana, la gioia del Vangelo, la predilezione, il perdono, i valori, la natura, la bellezza, i poveri e gli ultimi…..

Professione solenne di due frati francescani
Professione solenne di due frati francescani

La chiamata e ” l’eccomi “, l’appello e la risposta gioiosa alla consacrazione e alla vita religiosa, nascono dunque e si sviluppano da un incontro d’amore con il Signore e da un cuore gonfio di riconoscenza per i tanti segni di benevolenza ricevuti da Lui. 

“Che cosa renderò al Signore per quanto mi ha dato?“. (Salmo 115,13)

“Ecco, Signore, io vengo per fare la tua volontà“. (Salmo 39,1)

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratecome diventare suorafrasi vocazionalitemi di discernimento
Condividi61TweetInviaInvia
Articolo precedente

Massimiliano e la sua testimonianza “da frate”

Articolo successivo

Come possiamo conoscere la via?

Articoli correlati

Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
Articolo successivo
Pellegrino in cammino verso la croce

Come possiamo conoscere la via?

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
18 Aprile 2016 17:04

Sono Cenci Gianluigi di Osimo An frequento molto il convento di San Giuseppe da Copertino Dove c'è il postulato conosco tutti i ragazzi e veramente sono pieni di gioia e di amore verso gli altri stare con loro da una carica immensa consiglio a tutti di frequentare questi posti ti cambiano la vita ti fanno apprezzare le cose belle della vita che non conoscevo ma fortunatamente le ho abbracciate Grazie signore Gesù per tutto quello che mi hai donato

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (135)
  • ascoltare e pregare (449)
  • discernere (618)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.