info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Come sta il tuo cuore?? L’esame di coscienza

fra Francesco di fra Francesco
25 Febbraio 2015
in discernere
0

Il tempo di Quaresima è un continuo stimolo a guardarsi dentro, perché «dal di dentro infatti, cioè dal cuore degli uomini, escono i propositi di male… Tutte queste cose cattive vengono fuori dall’interno e rendono impuro l’uomo» (Mc 7,21-23). Questo ci dice Gesù.

Oggi nel Vangelo il Signore ci chiama a conversione, ci chiede di impegnarci nel cambiamento… a partire semplicemente dal «segno di Giona». A questo curioso e svogliato profeta è dedicato interamente uno dei più piccoli libri dell’Antico Testamento. Nel clou della sua vicenda egli vede cambiare, pentirsi e fare penitenza l’intera Ninive, la grandiosa città pagana della Mesopotamia… a partire dalla sua predicazione asciutta e (da quanto il libro ci fa immaginare) poco convinta.

Se tanto ha potuto una simile predicazione, perché non dovremmo essere raggiunti e cambiati noi dalla forza della Parola di Gesù, maestro divino e primo realizzatore di ciò che dice??

frate francescano in ginocchio davanti al crocifisso
frate francescano in ginocchio davanti al crocifisso

Molto dipende da noi e dal nostro cuore. Ci dice Gesù, a cui fa eco oggi Papa Francesco:

Alla luce di questo credo che possa fare molto a ciascuno di noi approfittare di questo tempo per riprendere una buona abitudine della nostra tradizione cristiana: l’esame di coscienza. Papa Francesco con l’inizio della Quaresima ha fatto distribuire in Piazza San Pietro un piccolo libretto, intitolato Custodisci il cuore. È una piccola raccolta di brani evangelici e di “classici” della fede, per «diventare cristiani coraggiosi». Tra beatitudini evangeliche e virtù teologali, dopo i dieci comandamenti della Bibba e i cinque precetti della Chiesa… ecco arrivare il “vecchio” esame di coscienza. Preceduto e seguito da alcune indicazioni sul Sacramento della Penitenza o Confessione.

Esaminare la propria coscienza non è un’operazione di “narcisismo spirituale”, un procedimento per autoperfezionarsi. È un modo per verificare quanto il Vangelo di Cristo sia messo in pratica nella mia vita. Guardare cosa ha bisogno di essere corretto in me è il primo passo amare concretamente il Maestro, perché: «Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama» (Gv 14,21).

Ecco di seguito le indicazioni di Papa Francesco per l’esame di coscienza, come  sempre proposto con parole semplici ed efficaci.

Esame di coscienza

Per concludere… il «segno di Giona», di cui parla Gesù nella pagina evangelica proposta oggi dalla liturgia, non è solo il “segno della predicazione”. Nasconde anche il “segno della Pasqua”. Giona è anche colui che è stato tre giorni nel ventre del pasce, come Gesù entra nella morte per «risorgere il terzo giorno» (Lc 9,22).

Accanto al “segno della parola”, che dice con chiarezza e severità la verità a cui la nostra vita si deve conformare, Gesù ci offre con bontà anche il “segno della grazia”: essa sola potrà convertirci fino in fondo.

Camminare in questo tempo con tenacia e gioia verso una vita cristiana “più vera” è un atteggiamento importante per ogni discernimento vocazionale. Tanto più se l’orientamento della mia vita mi porta verso una scelta di vita religiosa, proprio facendo i conti con il mio peccato e la misericordia di Dio, non posso tirarmi indietro dalla fatica di mettermi in stato di conversione… e “allenarmi” così a «seguire Cristo con maggiore libertà ed imitarlo più da vicino» (Conc. Vaticano II, Decr. Perfectae Caritatis, n. 1).

Tratto da Avvenire.

fra Francesco – info@vocazionefrancescana.org

Tags: papa Francescopreghiera
Condividi17TweetInviaInvia
Articolo precedente

Vocazione: come riconoscere la chiamata?

Articolo successivo

Chiedere… cercare… bussare…

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
serratura porta

Chiedere... cercare... bussare...

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.