info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

In Internet di chi mi fido?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
24 Febbraio 2014
in discernere
0

Già tempo fa avevo scritto un post sulle insidie di Internet, e sui rischi rappresentati da alcuni siti religiosi e anche vocazionali apparentemente “super cattolici”, in realtà spesso espressione di movimenti al di fuori della chiesa, addirittura scismatici e in conflitto con il Papa.

Ho ricevuto recentemente un commento da Gabriele (un insegnante), che ancora mi sollecita a ritornare sull’argomento. Spero in tal modo di aiutare molti a muoversi nella giungla del Web con più sicurezza e più “cattolicità”. Vi benedico!
Al Signore Gesù sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
il papa con fra Mauro
il papa con fra Mauro

Lettera di Gabriele

Caro fra Alberto,
grazie per il suo blog che seguo da tempo. Le avevo già scritto tempo fa, ma l’argomento mi tocca da vicino. Sono un insegnante e anche papà e mi rendo conto ogni giorno di quanto il Web sia potente sull’agire dei ragazzi. Navigando in internet si trovano tantissime proposte religiose e spirituali e di formazione cristiana, tanti gruppi di accompagnamento e movimenti di preghiera. Molti sono anche i siti e blog inerenti la ricerca vocazionale. Alcuni mi sono sembrati un po’ strani e poco chiari e non proprio “cattolici”, nonostante il loro proclamarsi solennemente tali. Per es. di Papa Francesco non si parla mai, come del Concilio Vaticano II e alcuni mi presentano una Chiesa ferma a 50 anni fa (quella che ho un poco visto da piccolo), come se questi anni trascorsi, con quanto è successo, non siano esistiti. In alcuni siti poi, apparentemente più vicini, è spesso poi impossibile conoscere i referenti (che si presentano con pseudonimi o sigle) e non è dato sapere a nome di chi si propongano o di chi siano espressione. Vi si parla talvolta molto genericamente di seminari, di diventare prete o suora, ma non è poi per niente facile comprendere chi siano i veri referenti (non compare né una Diocesi, né un Ordine o una congregazione). Vi è anche chi poi, sponsorizza con assoluta certezza gli “unici” monasteri o conventi veramente più devoti ed ortodossi ed osservanti, mettendo invece in guardia dalla rilassatezza e mondanità di altri ambienti religiosi. Ovviamente il vaglio e il placet alla bontà o meno di una congregazione o di una casa religiosa viene dal gestore (segreto) dal sito stesso. Che ne pensa? L’autorità religiosa, non dovrebbe secondo lei vigilare e valutare anche queste situazioni.
Grazie.
Gabriele (un insegnante)
logo google
ecco il nuovo logo

Risposta di fra Alberto

Caro Gabriele, grazie per la fiducia.
Vedo che questo argomento la tocca in modo particolare. E’ già infatti la seconda volta che mi scrive. Su questa questione mi ero già soffermato tempo fa con un post. Certo è un argomento che merita attenzione: in internet infatti si trova di tutto e di più! E quando si va a caso e ci si fida ad occhi chiusi di quel che si trova, senza una più attenta valutazione, si rischia di prendere gravi cantonate. Che fare? Credo che valga la pena fidarsi là dove siano chiarissimi i referenti: dove è dato sapere con precisione chi è che scrive, dove questi stia e abiti, a nome di chi e di quale Ordine o Congregazione si proponga,  di quale Diocesi si parli o per la quale si facciano proposte. Spesso infatti, come anche lei osservava,  capita di leggere semplicemente degli pseudonimi o delle sigle abbreviate, oppure si fanno inviti alla vita religiosa o sacerdotale (ma non si esplicita bene a nome di chi e dove e con chi). Per capire poi se un sito è “cattolico” doc e dunque in comunione con la Chiesa e il Papa, credo che un buon test sia rappresentato dal nostro straordinario Papa Francesco. In alcuni siti o blog (che si dicono cattolici) e come anche tu scrivevi, Papa Francesco, chissà perchè, non compare mai, così come non  si parla mai del Concilio Ecumenico Vaticano II, così come non compaiono mai gli ultimi Papi del XX secolo. Al contrario, sembra che per qualcuno la storia della Chiesa si sia fermata a S. Pio X. Attenzione dunque! Internet, rappresenta certo una grandissima opportunità, ma nasconde anche molte insidie. E’ anche per questo motivo che nel blog “vocazione francescana”, che seguo con frate Francesco, tutto è estremamente chiaro e verificabile, e a tutti è dato in modo assolutamente limpido di sapere chi siamo, dove operiamo e a nome di chi ci proponiamo all’interno dell’Ordine Francescano dei Frati Minori Conventuali e della santa Chiesa Cattolica Apostolica e Romana, in ubbidienza al Successore di Pietro, Papa Francesco. Grazie per le sue domande molto utili anche ad altri.
Pace e bene.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: temi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Dal “signor Papa”

Articolo successivo

La vocazione del sacerdote

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Gesù eucarestia

La vocazione del sacerdote

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.