info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Come san Francesco… “Mani in alto”!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
3 Ottobre 2013
in discernere
1

Eccomi nuovamente dopo la bellissima esperienza del Festival Francescano a Rimini. In questi giorni sto rispondendo alle varie mail giuntemi nel frattempo.

Si tratta di giovani che a vario titolo mi avevano recentemente contattato per il  gruppo san Damiano: il cammino di discernimento vocazionale che si avvierà sabato 12 e domenica 13 ottobre (per il nord Italia sarà a Brescia. Per le altre zone se mi scrivete vi do i riferimenti necessari). Se già vari si sono detti interessati alla proposta, mi ha colpito invece il tono “rinunciatario” e stanco e sfiduciato di altri. Ecco alcuni stralci di tale corrispondenza un po’ “al ribasso”…

Scrive Angelo (30 anni, laureato e lavoratore di Piacenza):

Pensavo di partecipare al gruppo vocazionale S. Damiano, ma per favore è meglio che non ci sentiamo più né ci scriviamo. La mia mamma non vuole (…) e non mi sento di arrecarle un tale dolore.

Scrive Michele (24 anni, studente in psicologia):

Un pensiero tormentoso mi impedisce di ascoltare e seguire la chiamata del Signore: e se poi mi sbagliassi? O se forse mi capitasse di pentirmi di questa scelta? per ora dunque preferisco rimandare… (…).

Scrive Luigi (22 anni, lavoratore di Torino):

Penso di non venire al gruppo S. Damiano, lavoro tutta la settimana e partire da Torino per Brescia mi diventa pesante..e anche costoso economicamente.

Scrive Mirko (25 anni, laureato da poco in informatica):

Anche se mi piacerebbe, ho paura della critica dei miei amici… e poi temo di incastrarmi! E poi chissà se sarei degno di questa strada… Mi sento così debole e peccatore…

Frate abbraccia Assisi
Frate abbraccia Assisi

Che dire..cari amici..??!! Comprendo i dubbi e i tentennamenti di tutti voi. E’ normale…e vi capisco! Mentre mi riserbo di scrivere a ciascuno personalmente, oggi, vigilia di san Francesco, sul Blog vorrei limitarmi ad indicarvi la generosità, lo slancio, la passione e  la gioia di chi giovane come voi, ha osato fidarsi del Signore che mai tradisce, mai abbandona. Si tratta di ragazzi che semplicemente hanno spalancato con gioia le loro braccia disarmate all’invito del Signore. Certo fidarsi di Lui, come già avvenne per san Francesco, chiede audacia e determinazione insieme a un cuore umile che non teme di rischiare nell’accogliere un invito d’Amore esigente: “seguimi”!

san Francesco a braccia aperte
san Francesco a braccia aperte

Sulle orme del Poverello di Assisi, un “eccomi” è stato pronunciato all’inizio di settembre dal folto gruppo di giovani entrati in Postulato ( a Brescia per il Nord Italia, ad Osimo per il Centro o Benevento per il Sud). Un altro “ECCOMI” l’hanno  confermato  i Novizi ad Assisi impegnandosi  per la prima volta in una vita francescana con il Voto di povertà, castità e obbedienza. Un “eccomi” è stato ridetto dai giovani frati che studiano teologia a Padova, ad Assisi e a Roma e che si preparano al ministero e alla missione. Un “eccomi” definitivo è stato pronunciato poche settimane fa da Fra Daniele a Milano e ancora risuonerà domani in Basilica del Santo ( PD) quando altri due nostri giovani frati, Fra Tommaso Farnè e fra Nicola Zanin doneranno per sempre la loro vita al Signore con la Professione Solenne. Un “eccomi” forse timido eppure fiducioso sarà pronunciato da quanti si accingono ad iniziare il cammino di discernimento vocazionale nel Gruppo S. Damiano……

fra Enrico e fra Fabio con le mani alzate
fra Enrico e fra Fabio con le mani alzate

 

Se dunque, cari amici sono comprensibili i timori e le ritrosie di fronte ad una chiamata tanto esigente, vi invito a lasciarvi coinvolgere e accompagnare dalla testimonianza di tanti giovani audaci e forti. Vi invito a spalancare le braccia. Vi invito a dire già il vostro “eccomi” per come vi è possibile.

“Mani in alto” dunque come San Francesco: non perché si pensi di avere di fronte il Signore con un fucile puntato ( e che magari..”ci frega”), ma perché abbiamo mani disarmate e nude, mani spoglie, mani che non hanno nulla da trattenere o stringere per sé o difendere, mani che si consegnano, mani per abbracciare e portare pace, mani per guarire e sanare, mani per pregare e lodare…mani per volare in libertà…

A tutti buona festa di San Francesco! Il Signore ama chi dona con gioia. A Lui sempre la nostra lode! Vi benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratecorso vocazionaledubbi e paure
Condividi43TweetInviaInvia
Articolo precedente

Dalla stessa famiglia, due vocazioni religiose: un frate e una clarissa

Articolo successivo

Assisi – Le parole di Papa Francesco ai giovani

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Papa Assisi

Assisi - Le parole di Papa Francesco ai giovani

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
alberto
alberto
3 Ottobre 2013 16:20

peccato davvero che io abbia quasi quarant'anni…se potessi tornare indietro… se avessi avuto un po' più di coraggio ed entusiasmo nella vita forse avrei potuto provare questa strada. Voi che giovani lo siete ancora, non lasciatevi sfuggire questa occasione. Potete sempre tornare indietro, ma se poi vi pentiste di non aver provato? Ve lo assicuro, sarebbe assai più triste.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.