Fra i temi su cui ricevo tantissime richieste di chiarimento, vi è senz’altro l’aspetto affettivo e relazionale
La vita di ognuno di noi infatti si gioca quasi prevalentemente su queste dimensioni, e direi, ancor più la vita di un frate e di un prete. Vi riporto al riguardo la corrispondenza intercorsa con Ferdinando.
Vi benedico. al Signore Gesù sempre la nostra lode.
Domanda di Ferdinando
Caro frate Alberto, grazie per il suo blog.
io sto con una ragazza da due anni, ma sono perennemente combattuto. Nel mio cuore c’è fin da adolescente un sogno nascosto: diventare prete! Ma..ho paura e poi amo la mia ragazza. Sono però a volte molto confuso e inquieto… e anche mi chiedo…se non realizzerò la volontà di Dio..che ne sarà di me? Ferdinando

Risposta di fra Alberto
Caro Ferdinando, grazie per la fiducia e per avermi scritto di te. Credo che una cosa molto buona e utile per te e per entrambi, sia che iniziate a parlarne con reciproca fiducia e rispetto. Inoltre sarebbe davvero importante parlarne personalmente con qualche santo sacerdote o frate che ti accompagni in un cammino serio e sincero di discernimento vocazionale..Questo dilemma interiore, va infatti affrontato.
Non puoi continuare a fare finta che non esista…. anche perchè un atteggiamento “da fuga”, alla fine si ritorcerebbe contro di te e anche contro la tua ragazza che ha diritto invece ad incontrarti nella verità e a conoscere davvero chi sei e cosa vuoi e dove vuoi andare.. Non temere dunque di operare un discernimento; è per il tuo bene ed è anche il vero bene della persona che ami..
Se vuoi un riferimento francescano nella tua regione, scrivimi e saprò indirizzarti da qualche bravo frate che vi possa ascoltare e darvi una mano. ti benedico.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org