info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Dove andare? Come scegliere?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
13 Marzo 2013
in discernere
0

Mentre tutti con trepidazione e nella preghiera attendiamo l’elezione del nuovo Pontefice, mi auguro che questa grande attenzione sulla Chiesa interpelli il cuore di tutti i giovani e risulti una forte pro-vocazione al donare la vita per prendersi cura del popolo di Dio

Ogni giorno su questo tema della scelta di vita, ricevo moltissime lettere e mail e devo dire, che questo non mi stupisce: la questione infatti del senso da dare alla propria esistenza, così come il tema della vocazione è cruciale per ogni giovane.

Vi presento oggi le domande di Carlo, che mi scrive da Reggio Emilia, con la mia risposta. Mi auguro possa servire anche ad altri in ricerca. Vi benedico . Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

Domanda di Carlo

Sono Carlo, una ragazzo di 24 anni: da qualche mese ho cominciato qualche dialogo di discernimento vocazionale parlando con il mio Parroco. Sono molto impegnato con lo studio..ma sono da sempre anche molto presente in Oratorio come educatore: amo stare con i giovani e dedicarmi a loro. Ho iniziato questa ricerca per le domande sempre più forti che mi porto dentro sul senso da dare alla mia vita alla luce di Dio, del Suo progetto per me. Anche parlandone con il mio parroco, che pure ammiro e apprezzo per l’impegno, non mi sento orientato alla vita da “prete” ( che vedo oppressa dal “fare”), mentre sto cercando di comprendere meglio la vocazione religiosa, oscillando fra la scelta monastica ( sono stato di recente a Camaldoli) e la vita dei frati francescani che ho conosciuto ad Assisi. Mi piace l’idea del vivere in comunità, di una condivisione semplice delle cose..di uno spazio di preghiera e di un’unione con il Signore più ampia..anche se devo dire mi interpella anche molto il mio stare con tanta gioia in parrocchia, in mezzo ai giovani e dedicarmi a loro. In queste oscillazioni mi trovo pertanto talvolta a pensarmi monaco, ora frate, ora anche sacerdote diocesano ( c’è così bisogno di preti nella mia diocesi!!). Ecco dunque un mio primo dilemma!!! In secondo luogo, ho ancora davanti circa un anno studio per arrivare alla tesi (ingegneria gestionale)..In un recente dialogo con un sacerdote durante una confessione, questi mi ha provocato a lasciare tutto subito e a non aspettare oltre…lasciando perdere la preoccupazione della tesi..e a sperimentare più da vicino qualche spazio di vita che vorrei conoscere meglio ( i monaci..i frati..o la casa di accoglienza vocazionale diocesana).. Mi chiedo cosa sia meglio..anche se devo dire..le sue parole forti, mi hanno molto colpito..Che fare? Grazie per il consiglio che vorrà darmi.
Piedi di frate
Piedi di frate

Risposta di fra Alberto

Caro Carlo, mi sembra di capire che se da un lato ci sono dei bei presupposti per una chiamata, dall’altra è necessario ancora fare un tratto di cammino per approfondirne il senso che ha per te e così comprendere meglio dove orientarti per una scelta più precisa.. Circa le vocazioni che mi hai citato, (monaco, frate, sacerdote diocesano) ebbene, queste ( per quanto ben diverse) sono tutte accomunate da una comune esperienza spirituale che definisco così: la trafittura del cuore da parte di Gesù!

Solo chi ha il cuore trafitto da Cristo può orientarsi verso tali scelte tanto forti. Dunque il primo impegno che devi darti è quello della preghiera e dell’incontro quotidiano con la Parola del Signore, per crescere nella relazione e nell’intimità con Lui. Il discernimento poi sulla scelta concreta di vita è fatto da molti altri passaggi.: il dialogo intenso con il tuo padre spirituale; la possibilità di vivere alcune esperienze mirate ( in monasteri..o in un convento..), l’ascolto umile e docile dei suggerimenti che lo spirito vorrà darti ricercando anche nella tua giornata, spazi di silenzio e di quiete interiore; la possibilità di partecipare a un corso vocazionale con altri ragazzi.

Riguardo a quest’ultima indicazione, noi frati francescani proponiamo il cammino del Gruppo san Damiano..ma sono certo che anche nella tua diocesi vi è qualche cosa di analogo. Sulla differenza fra i preti e i frati avevo parlato anche tempo fa in un precedente post . C’è dunque bisogno di tanta docilità, di confronto, di abbandono , di dialogo…: dove è importate che tu non sia solo, ma ti senta accompagnato e sostenuto e guidato e in compagnia anche di altri in “ricerca” come te.

La vocazione infatti, non è mai solo un “fatto” del singolo e una ricerca individuale , ma sempre un evento di Chiesa, comunitario, che necessita di tante mediazioni. Dunque, riassumendo, mi pare ci sia la necessità di operare un cammino serio di discernimento. Riguardo al consiglio del confessore citato, fatta salva la bontà della provocazione che ti ha lanciato, anche alla luce di quanto ti ho appena detto, mi sembrerebbe prematuro ora “un lasciare tutto”. Una decisione così’ grande infatti, non può essere improvvisata, ma va preparata da una serie di piccole decisioni che a questa conducano.

Non ritengo poi opportuno non finire un ciclo di studi ormai quasi al suo termine. Se tu fossi all’inizio dell’università, certo, sarebbe diverso,..!!. Un anno comunque passa in fretta e questo mi pare anche il tempo buono e necessario ( oltre che per laurearti) anche per un serio cammino di discernimento. Scoprirai più avanti che il Signore, (che tu diventi prete o frate o monaco..) saprà servirsi inaspettatamente anche della tua laurea, come e dove neanche puoi ora immaginare.. ti benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Andrò da mio padre…

Articolo successivo

W Papa Francesco

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Papa Francesco Rio

W Papa Francesco

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.