info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Non sono degno..

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
30 Novembre 2012
in discernere
2

Riporto oggi  le perplessità e le domande di un ragazzo (…) di 21 anni che mi scrive da Cremona. Come sempre, le lettere che propongo, spero siano di aiuto a tanti altri giovani in situazioni analoghe

Il Signore vi benedica. A Lui la nostra Lode!

Lettera di (…) Giovane di 21 anni

“Caro fra Alberto, grazie per il tuo bellissimo blog che mi sta molto aiutando nel mio cammino.(.) .Finalmente mi sono deciso  a scriverti per sottoporti le mie domande e le mie paure. Da qualche mese ho nel cuore il desiderio (o meglio..degli interrogativi) alla vita francescana. Tutto comincia la scorsa estate quando sono stato (di passaggio, tornando dal mare) con alcuni amici ad Assisi. Per la prima volta ho incontrato da vicino san Francesco e… ho come preso un pugno nello stomaco ..!! E’ stato  un colpo inaspettato, e per certi aspetti “terribile” ..! Dire che il Signore mi ha parlato, forse è troppo,..ma di sicuro qualche cosa di forte è successo in quel luogo dove mi ero preso un momento per me…(ero andato al mattino presto alla chiesa di San Damiano). Ricordo poi, un altro incontro particolare:  in basilica ho fatto due parole con un frate giovanissimo, forse francese, mio coetaneo..; un breve dialogo, in cui più che parlare ero esterefatto al “guardare”questo giovane come me, che già aveva fatto una scelta così grande! Ho avuto da quell’incontro la chiara percezione di avere fin’ora perso tempo…di una vita sprecata in cose banali! Tornato a casa (sono di Cremona), per alcuni giorni mi sono trovato come stordito e non pensavo ad altro! Poi, piano piano è ripresa la vita di sempre  (l’università..il calcio , la ragazza..il sabato sera) e tutto mi sembrava una specie di “incubo” passato..da dimenticare in fretta.  Ad Assisi avevo acquistato una biografia del santo ( di Carlo Carretto) insieme a un piccolo Vangelo. Quasi segretamente mi sono messo a leggerne qualche pagina (di entrambi) la sera, prima di dormire…ed è stato come riaccendere una miccia! Poi devo dire, il tuo blog, ha fatto il resto…Ora sento che ho molte cose da chiarire in me…Intuisco da un lato che Gesù e la figura di san Francesco vanno a toccare alcune miei parti profonde..forse anche “strane”: il mio bisogno di libertà assoluta..di partire ed andare..di fare qualcosa di grande per gli altri..di gettare via tutto ciò che  in me è superfluo, la voglia di dare un senso profondo alla mia vita (finora molto superficiale) e anche di dare un segno alternativo a questa società marcia..il bisogno di risposte vere e forse di Dio..per sempre??!  Dall’altra mi vedo frenato dai miei molti difetti e peccati e credo di essere “indegno” di una missione così grande..Sono un ragazzo come tanti..in fondo mi è piaciuto finora divertirmi..e farmi la mia  vita (al di là dei miei grandi ideali)  e non so se potrei essere capace di questa scelta.. Sono ambizioso, impulsivo… supeficiale.. sensuale.. e attratto spesso solo da ciò che mi piace.. Ho fatto anche più di qualche cavolata e scelte talvolta  molto egoiste e cattive di cui mi vergogno…, che ad Assisi ho confessato dopo tanto tempo, ma che ancora mi pesano ! Mi spaventano anche le molte rinunce che intravedo..; ho anche pensato di essere andato un pò “fuori” di testa..Dunque, sono in confusione più totale..(…) Chiedo un aiuto e un consiglio. ciao.

(lettera firmata)

frati e chiesa san Damiano
frati e chiesa san Damiano

Risposta di frate Alberto

Pace a te caro (…). Grazie prima di tutto per la fiducia e per quanto mi hai scritto di te. Sono contento di averti in qualche modo sollecitato con il mio blog. Come spesso scrivo, il constatare quanto aiuti i giovani, mi dà forza nel proseguire in questo sevizio talvolta oneroso.

Circa quanto mi scrivi credo che nella vita di ciascuno di noi, arrivi prima o poi il tempo in cui, dal profondo, emergano le domande fondamentali. Si tratta come di sorgenti sotteranee..che restano latenti fin quando non trovano un terreno più disponibile e meno resistente che consente loro di sgorgare, rivelarsi, venire a galla, manifestarsi.

Queste sorgenti, sono la parte più genuina e autentica e limpida di noi stessi, troppo spesso sotterrata da metri e metri e strati di abitudini, e stordimenti vari e impegni quotidiani che ci impediscono di vederle e persino di percepirle! Poi, arriva un incontro inaspettato, un passaggio imprevisto ad Assisi, un dialogo di pochi minuti, ma vero e forte, …ed ecco, ..la sorgente è come un fiume in piena che tutto  travolge!!!

Ringrazia il Signore, caro fratello, che ti ha rivelato il meglio di te, il tesoro nascosto dei tuoi sogni e dei tuoi slanci più puri e arditi!! Che poi, questi conducano verso la consacrazione religiosa e francescana, ebbene questo, caro fratello, esige (come sempre scrivo) un cammino serio di discernimento e accompagnamento, (come per es. il percorso del Gruppo san Damiano); chiede che tu abbia un bravo religioso con cui dialogare ( un padre spirituale), vuole che tu dedichi tempo alla preghiera personale (tutte cose che presumo tu sappia da buon lettore del blog). Mi preme invece sottolinearti un altro aspetto!!

Non pensare ad una tua “indegnità” e non crogiolarti in essa!!! Non soffermarti sui tuoi peccati o difetti o mancanze con un senso di ineluttabilità!!! Il Signore non chiama a sè i perfetti, gli inossidabili, i “già santi” dalla nascita; se così, non avrebbe chiamato neppure S. Francesco, ma neanche un San Paolo..o un S. Ignazio di Loyola.. Il Signore infatti, ha uno sguardo molto più grande del nostro e rivolge il suo invito a chi Lui desidera, ricerca chi Lui vuole e chiama con gratutità quelli che da sempre Lui porta nel cuore per una missione tanto speciale..

Peccati, difetti, mancanze, vizi…, ferite..; credimi, sono il bagaglio di partenza di ogni giovane in ricerca vocazionale ( fu così anche per il giovane san Francesco) e questo non deve stupirti..!!! Piuttosto, nel tuo zaino, preoccupati invece che non  manchi l’umiltà e la disponibilità per iniziare un cammino di conversione e di penitenza( questo sì è indispensabile!!), così come non potrà mancare la docibilità verso i tuoi accompagnatori e le tua guide spirituali che ti solleciteranno al cambiamento e al rinnovamento interiore; non potrà mancare il tuo affidarti con disponibilità alla Parola del Signore e ai suggerimenti dello Spirito Santo; non potrà mancare la tua preghiera fiduciosa.

Giovane che prega in ginocchio
Giovane che prega in ginocchio

Permettimi un suggerimento che ti parrà un pò strano: quando la tua parte meno nobile, e gli aspetti meno belli di te sembrano prevalere e ti spaventano…, ebbene: loda il Signore!!! Sì, loda il Signore proprio per quanto più ti è faticoso, e ti disturba; lodalo per i tuoi vizi più ricorrenti, lodalo per le tue infedeltà, lodalo per i tuoi peccati, lodalo per le tue ferite!!!

Se infatti ci viene spontaneo lodarlo nel bene, è alquanto prezioso e utile imparare a lodare e ringraziare il Signore anche nelle nostre difficoltà e mancanze. Solo Lui infatti, ci può risanare e guarire! Solo lui infatti sa il perchè dei nostri cedimenti! Solo Lui sa farci vedere anche attraverso i percorsi tristi del male, l’occasione di bene, la Provvidenza, che sempre vi è nascosta e in azione, nonostante tutto!! 

Questo atteggiamento ci aiuta a sentirci in ogni caso figli, mai abbandonati, mai persi nei nostri meandri oscuri, ma sempre degni di perdono e amcizia e amore. La Lode, ci dona la speranza; la Lode rafforza la fede; la Lode ti aprirà gradualmente la strada dell’accettazione di te, delle tue ferite e delle tue piaghe, facendoti andare oltre, verso di Lui!! Sperando di incontrati presto, ti benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

I frati della Basilica di san Francesco in Assisi

Articolo successivo

Qualsiasi cosa!

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
creta vasaio

Qualsiasi cosa!

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
A.R.
A.R.
10 Dicembre 2012 21:23

Primo errore: Andare ad Assisi, luogo pieno di "cattive" suggestioni francescane.Secondo errore: Leggere la vita di San Francesco e di Gesù (il Vangelo) è lo stesso errore di un certo Ignazio di Loyola, e si sa che è finito Santo!Terzo errore: parlare con i frati giovani (sono i più contagiosi!)Quarto, gravissimo e imperdonabile errore: confessare i tuoi peccati e renderti conto di dovertene pentire. Così è capitolato il povero san Francesco che si sentita "tutto nei peccati".Come è finita? Come potrebbe finire per te. Dopotutto si entra in convento – secondo san Francesco – per convertirsi dai peccati e cercare… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
30 Novembre 2012 20:57

Carissimo amico, la tua umiltà nell'ammettere che non ti senti degno di intraprendere la strada per donarti a Gesù, sono sicuro che già è un primo segno che Dio sta donandoti per iniziare un lungo e articolato percorso che ti permetterà di capire quale sia la strada che realmente il tuo cuore desidera percorrere. Affidati a un padre spirituale , un sacerdote un frate e vedrai che i tuoi dubbi e le tue perplessitá troveranno una risposta concreta. Se solo lo avessi fatto anch'io……Pace e bene. Domenico.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.