info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Un’esperienza francescana per giovani

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
1 Maggio 2012
in discernere, domande vocazionali
2

Ecco per te, da noi frati francescani, un invito forte  bello. Esperienza francescana per giovani, (dai 17 ai 30 anni) dal 10 maggio (giovedì) al 13 maggio 2012 (domenica). Perché non vieni a vivere con noi e altri ragazzi alcuni giorni “francescani”?

pane
pane

Dove si andrà? 

Saremo in provincia di Bergamo (Grumello) in una casa molto particolare (Istituto Luigi Palazzolo) che accoglie solo donne gravemente disabili (nella pische o nel fisico); un luogo paradossalmente di grande sofferenza eppure allegro e vibrante di altrettanta speranza e gioia, un luogo animato dalla fede e dall’amore; retto dall’esempio  e dalla dedizione di suore strepitose (“Delle Poverelle”).

Chi ci sarà?

Prima di tutto le donne disabili, dette “le ragazze”, e le suore dell’Istituto Palazzolo, che ci faranno scoprire la tenerezza e la bontà di Dio: provare per credere! Poi naturalmente noi frati (il sottoscritto, frate Giancarlo Paris e fra Alessandro Perissinotto), insieme ai Postulanti di Brescia e altri ragazzi con molte domande, in cerca di un orientamento di vita e di un senso profondo da dare ai loro giorni.

Che si farà?

Con stile umile, allegro e semplice (alla francescana) proveremo a stare accanto a queste “ragazze” prestando loro dei piccoli servizi (accompagnamento, dialogo.. passeggiate, piccoli aiuti nella mobilità..) e insieme a loro vivremo anche una forte esperienza spirituale: la casa infatti, grazie alla preghiera e alla fede di queste donne, è davvero illuminata dalla presenza del Signore, che qui (credetemi!) si può incontrare “faccia a faccia”!

Perché tale invito?

Perché viviamo in un mondo di “forti”, dove conta riuscire e valere, e qui invece incontreremo i deboli e i poveri che tanto in realtà hanno da darci. Perché di solito ci pensiamo autosufficienti e bastanti a noi stessi e qui invece sperimenteremo l’aiuto reciproco, la Provvidenza, la gioia di donare. Perché, se a volte Dio ci sembra lontano, qui lo possiamo incontrare e toccare! Perché san Francesco amava stare con i “lebbrosi” e insegnò questo ai suoi frati! Insomma, un’occasione per vedere il mondo da un altro punto di vista, assolutamente alternativo e forse un “pò pazzo” (come San Francesco!!!), ma affascinante!

Cosa potrai scoprire?

Certamente potrai incontrare più da vicino il Signore, conoscere meglio i frati francescani e il nostro modo di vivere, intuire il senso profondo di alcuni aspetti della vita che spesso sfuggono o non capiamo: la sofferenza e la gioia, il donarsi, la vocazione, la tua chiamata, il come spendere la tua giovinezza, a chi dare il tuo cuore.

Come fare per partecipare?

Per informazioni e iscrizioni (affrettati…!!!) contattami presto

fra Alberto –fraalberto@vocazionefrancescana.org

Con il suo amico fedele
Con il suo amico fedele
Tags: san Francescotemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Tu mi stai a cuore più della mia stessa vita.

Articolo successivo

Rimanete in me!

Articoli correlati

Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
Articolo successivo
Icona di Gesù

Rimanete in me!

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
davide
davide
2 Maggio 2012 16:56

non posso venire,il 13 maggio devo andare ad una comunione.
sarebbe stata un esperienza fantastica

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
2 Maggio 2012 17:07
Reply to  davide

Pace a te caro Davide..
grazie per l'apprezzamento..se vuoi venire comunque i giorni che puoi ..pensaci! domenica poi potrai andare alla prima comunione, ma lmeno un poco "assaggi" l'esperienza. un abbraccio. ti benedico. frate Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.