info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Farmi frate… ma dove… e con chi ?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
10 Febbraio 2012
in discernere
3

Molti di voi mi scrivono chiedendomi informazioni sull’ Ordine Francescano 

Altrettanti mi chiedono come orientarsi in una scelta per una famiglia francescana anzichè un’altra ed anche, a chi rivolgersi: se sia meglio preferire i Frati Francescani Conventuali, oppure i Cappuccini oppure  i Frati minori osservanti..oppure i Fratelli della via o i Francescani dell’Immacolata….ecc.

Ecco alcuni pensieri che spero vi possano aiutare a districarvi in un terreno non sempre chiarissimo. Vi benedico chiedendovi una preghiera per i giovani del Gruppo Vocazionale San Damiano (per il Nord Italia) che domani e domenica vivranno il ritiro mensile presso il Postulato del convento di Brescia.

san francesco accoglie frati miniatura
san francesco accoglie frati miniatura

S. Francesco: un santo sempre attuale!

Prima di tutto, va detto che da sempre lo straordinario carisma di S. Francesco ha ispirato innumerevoli movimenti e riforme e filoni di ricerca e nel suo nome sono sorte anche recentemente, molte famiglie religiose, congregazioni, aggregazioni di vita consacrata e laicali, comunità che si rifanno a lui e alla sua regola.

Ma…chi fa parte dell’ ordine francescano?

Appartengono all’ Ordine Francescano (fondato da San Francesco nel 1209) come consacrati  e  “frati francescani”  solo TRE Famiglie religiose, pari e indipendenti:

1) I frati minori conventuali (OFM Conv.): Il ceppo più antico e ininterrotto dalle origini. La famiglia a cui anch’io appartengo. Per la loro antichità, i Frati Minori Conventuali li troviamo per es. quali custodi delle tombe di San Francesco in Assisi e di S. Antonio a Padova. Ma ai francescani conventuali appartiene anche quello straordinario santo moderno che è S. Massimiliano Kolbe, martire ad Auschwitz.  L’abito dei conventuali è grigio (il colore originario e antico dei frati francescani) oppure nero.

2) I frati minori (OFM): già detti Osservanti, Riformati..ecc.:  dal 1897 costituiti in tal modo e con tale dicitura da Papa Leone XIII . Sono per intenderci i francescani della Porziuncola e i custodi dei Luoghi Santi in Palestina. Il loro abito è marrone.

3) I frati minori cappuccini (OFMCap): sorti nel 1520. Portano l’abito marrone con un lungo cappuccio. Un santo famosissimo, frate cappuccino, è S. Padre Pio da Pietralcina.

Queste tre famiglie francescane, sviluppatesi nei secoli autonomamente,  professano l’identica Regola del fondatore (1223), ma con costituzioni e tradizioni e caratteristiche proprie.

Solo ed esclusivamente a questi tre Ordini, spetta a pieno titolo l’originaria denominazione di “Ordine dei Frati Minori”, ed essi solamente costituiscono l’Ordine Francescano. Se poi molti altri sono i gruppi e le congregazioni che si dicono francescane  (per es. i Francescani del Rinnovamento o i Francescani  dell’Immacolata, I piccoli fratelli della via; I frati minori rinnovati…ecc… ), questi comunque non rientrano secondo il dirittto della Chiesa  nell’Ordine Francescano, ma semplicemente sono delle Congregazioni e degli Istituti religiosi autonomi ispirantesi a san Francesco.

frati Istambul
frati Istambul

Come orientarsi in una scelta?

Al riguardo posso solo dire la mia esperienza. Come ben sapete io appartengo all’Ordine Francescano della famiglia dei “Frati minori Conventuali” (il ceppo più antico, ma anche il più piccolo, pur con tantissime presenze sparse nel mondo). Ebbene, nel periodo in cui mi facevo molte domande e mi chiedevo la volontà del Signore per la mia vita, ogni giorno mi fermavo, andando al lavoro, nella chiesa di san Francesco nella mia città (Brescia). Da una confessione e da un dialogo con un frate che mi accolse con tanta disponibilità, iniziai con molti timori un cammino di discernimento. Quando decisi di abbracciare la vita religiosa, fu per me naturale entare in questa famiglia francescana. Anche perchè, in città, “i frati francescani” erano i frati conventuali dell’antica chiesa di san Francesco. Ho scoperto solo più tardi che esistevano anche le altre diramazioni..Ho sempre letto questo come un suggerimento dall’alto..!

Come a dire, cari fratelli: nella scelta e nell’orientamento verso una famiglia religiosa o di una congregazione anzichè un’altra, conta certo la nostra indole e propensione, contano i nostri desideri.., ma conta prima di tutto la Volontà di Dio e il Suo disegno di Provvidenza che al momento giusto e proprio per noi , fa accadere un incontro, suscita un dialogo, accende uno slancio.. E’ stato ed è molto bello per me, vedere come il Signore mi abbia accompagnato anche in questo. Vi consiglio pertanto, di non fare troppe ricerche sulle enciclopedie o in internet per individuare la comunità migliore o più santa , il gruppo più fervoroso e devoto e “più adatto a voi”,  ma piuttosto, vi sprono ad operare un serio discernimento (con l’aiuto del Padre spirituale) sui fatti quotidiani, sulle persone incontrate, sulle esperienze vissute, sulle “occasioni” talvolta inaspettate che il Signore vi  dà da vivere  e in cui Lui parla…Nulla, credetemi, avviene per caso!!!

Mettevi in ascolto…fidatevi…!! Al resto farà Lui.

Vi benedico. Al Signore sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare frateFrati Minori Conventuali
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Amati… o “per caso”?

Articolo successivo

Vi ricordo e prego per voi

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Santo con la neve

Vi ricordo e prego per voi

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
18 Aprile 2019 22:05

Che dio di benedica frate alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
16 Febbraio 2012 12:08

Perdoni la franchezza, ma quanto mi piacerebbe dismettere il gravame, seppure fecondo, del presente per indossare il saio francescano conventuale e abitare a Istanbul!
Come dite voi frati, rimettiamo tutto nelle mani di Maria Immacolata.
A.

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
24 Febbraio 2012 08:31
Reply to  Anonimo

Pace a te fratello,
se sei interssato alla nostra vita e alla missione in Oriente (grande preoccupazione di S. Francesco e di S. Antonio)..scrivimi . ne possiamo parlare. ti benedico. frate Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.