info@vocazionefrancescana.org
333 9062097
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

Chi è santa Beatrice da Silva?

Presentazione di santa Beatrice da Silva in 300 parole

fra Nico Melato di fra Nico Melato
16 Agosto 2023
in essere chiesa, famiglia francescana
0

In occasione della GMG di Lisbona, abbiamo preparato la presentazione della figura di alcuni nostri cari santi francescani in parole semplici e veloci, perché tutti possano conoscerli meglio. Oggi, 16 agosto, in occasione della sua festa, ecco la presentazione di santa Beatrice da Silva. Buona lettura!

Chi è santa Beatrice da Silva?

Santa Beatrice da Silva, nata nel 1437 a Campo Maior, in Portogallo, è una figura venerata per la sua vita di rinuncia e santità. La sua storia è un esempio di amore per Dio, dedizione al prossimo e impegno nella vita religiosa.

Figlia di nobili, Beatrice decise fin da giovane di dedicarsi a Dio. Tuttavia, divenne dama di compagnia della regina Isabella di Portogallo (consorte del re di Castiglia). Nonostante le numerose difficoltà imposte dalla famiglia e dalla sua condizione di vita, Beatrice perseverò nella sua vocazione, rifiutando di sposarsi e scegliendo invece di vivere una vita di povertà e preghiera.

Beatrice ottenne dapprima di ritirarsi in un monastero a Toledo, e poi di poter fondare un proprio monastero, che diede origine all’Ordine dell’Immacolata Concezione, di carisma mariano, fortemente influenzato dalla spiritualità francescana. Scrisse una regola per le sue consorelle, ma morì pochi giorni dopo la sua professione religiosa (nel 1492). Aveva vissuto una vita di austerità e umiltà, consacrandosi completamente a Cristo.

Santa Beatrice è particolarmente venerata per la sua devozione all’Immacolata Concezione e al Santissimo Sacramento. Passava lunghe ore in adorazione, nutrendo una profonda unione con Gesù Eucaristia. La sua fede nella presenza reale di Cristo nell’Eucaristia era un faro di luce per gli altri e un esempio di amore ardente per il Signore.

Come Maria, che si è alzata ed è andata in fretta per visitare Elisabetta, santa Beatrice ha risposto prontamente alla chiamata di Dio nella sua vita. Ha abbandonato le comodità del mondo per seguire la sua vocazione e servire gli altri con amore e dedizione.

Curiosità

Santa Beatrice era una donna straordinariamente bella, e questo suo dono generava molti conflitti e invidie nella corte reale. Per questo prese la decisione di coprirsi il volto con un velo fino al termine della sua vita, perché nessun uomo potesse vedere la sua bellezza, ma solo Dio. Alla fine della sua vita, quando il velo fu rimosso, una grande luce brillò sul suo volto che illuminò tutta la stanza, segno della sua santità. Per questo motivo Santa Beatrice è sempre rappresentata con una stella sulla fronte.

santa Beatrice da Silva – © tutti i diritti riservati

Preghiera dei giovani a santa Beatrice da Silva

Santa Beatrice,
donna dallo sguardo contemplativo
e dal cuore sempre vigilante,
risveglia, in noi, giovani,
il desiderio di vivere,
la bellezza della vita interiore
e la disponibilità alla Volontà di Dio,
nelle sfide e lotte della vita.

Insegnaci ad ascoltare la voce di Gesù,
e ad essere docili
alle ispirazioni dello Spirito Santo,
per essere fedeli alla vocazione
sognata per noi dal Padre
come orizzonte di felicità e amore vero.

Santa Beatrice, dacci la tua audacia,
nell’imitare Maria Immacolata,
nel camminare in fretta
seguendo sempre il cammino
che porta a Dio e al prossimo!

Amen.

Qui il sito delle “Suore Concezioniste di santa Beatrice”.

Scopri qui gli altri santi pensati proprio per la GMG di Lisbona.

info@vocazionefrancescana.org

Tags: Chiesaclarissesanti francescanisuore francescane
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Chi è san Massimiliano Kolbe?

Articolo successivo

Il saluto francescano: “Pace e Bene”

Articoli correlati

Corso vocazionale: una testimonianza!
appuntamenti

6 nuovi percorsi per giovani: mettiti in cammino anche tu!

8 Ottobre 2025
Francesco abbraccia il crocifisso
famiglia francescana

La croce di San Damiano

14 Settembre 2025
30 anni di fede e speranza: la presenza dei frati in Cile
famiglia francescana

30 anni di fede e speranza: la presenza dei frati in Cile

10 Settembre 2025
Articolo successivo
San Francesco d'Assisi

Il saluto francescano: "Pace e Bene"

Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (165)
  • ascoltare e pregare (497)
  • discernere (659)
  • domande vocazionali (237)
  • essere chiesa (210)
  • famiglia francescana (331)
  • test (1)
  • testimonianze (259)
  • umanizzarsi (154)
  • video (112)
  • vita da frati (273)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali guida spirituale luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2025 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.