Cari amici, “dare la vita” è l’invito che Gesù rivolge all’Apostolo Giacomo (patrono dei pellegrini), di cui oggi facciamo festa! Sono parole rivolte anche a ciascuno di noi e a tutti i giovani in ricerca della vocazione e dei segni della chiamata del Signore!
Dal vangelo di Marco 10, 43-45
“Chi vuol essere grande tra voi si farà vostro servitore, e chi vuol essere il primo tra voi sarà il servo di tutti. Il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti”.

Dare la propria vita.. ma chi te lo fa fare?
- Vi sono, infatti, ancora giovani inaspettati e liberi, come fra Francesco (24 anni), che ad Assisi sta vivendo l’anno di noviziato francescano per diventare frate ( a fine agosto farà al Professione). E mi chiedo.. chi glielo ha fatto fare??
- Penso a Chiara (29 anni) e alle sue “vacanze alternative” come medico volontario in Egitto per comprendere meglio la sua vocazione missionaria. E mi chiedo.. chi glielo ha fatto fare??
- Penso a Francesco F. , Roby Z. , Marco P. , Federico F. che dopo il percorso nel Gruppo san Damiano si stanno orientando ad entrare a settembre in Postulato a Brescia. E mi chiedo.. chi glielo ha fatto fare??
- Guardo al coraggio e alla fede di Luisa e Pierantonio che hanno deciso di sposarsi in Chiesa nonostante tutti li scoraggiassero (per motivi economici e anagrafici e altre prassi ritenute più all’avanguardia e meno compromettenti). E mi chiedo.. chi glielo ha fatto fare??
- Vedo i tanti giovani che in questi mesi estivi, si sono resi disponibili per accompagnare i ragazzi/bambini nei vari centri estivi parrocchiali, campiscuola ed esperienze analoghe.. E mi chiedo..chi glielo ha fatto fare??
- Ricordo fra Arcadio che a Napoli, fra molti ostacoli, si occupa dei ragazzini abbandonati alla delinquenza e alla droga. E mi chiedo.. chi glielo ha fatto fare??
- Prego per la meravigliosa sig.ra Giovanna (ormai in cielo) che con infinita pazienza e fede si prese cura e perdonò tante volte un marito schiavo dell’alcolismo, garantendo così ai suoi figli una famiglia e un futuro. E mi chiedo.. chi glielo ha fatto fare??

E così via.. E poi ci sono i tanti umili e grandi gesti quotidiani di molte persone piccole e anonime, che senza clamore, si donano, si spendono, si offrono, si sacrificano per qualcuno: è questa la forza che sostiene il mondo e ancora lo rende bello e vivibile e più umano.
Vi invito cari amici, ad avere occhi attenti a queste persone, ai loro piccoli e semplici gesti, alle loro delicatezze e attenzioni, alla loro bontà spicciola.. Questi, credetemi, sono dei rivoluzionari!!! Guardateli bene…non perdetevi nulla di loro..!! Certo, donarsi…, ormai l’abbiamo capito, è sempre un po’ “morire”! Un morire per amore però, come ci ha insegnato Gesù, che ha dato tutto se stesso per noi!
E tu .. per chi o per cosa stai spendendo la tua vita?
Insegnaci Signore Gesù a non temere di mettere i nostri piedi dove tu li hai messi, fa che non ci allontaniamo dalla via che tu ci hai mostrato, apri il nostro cuore all’amore come hai aperto il cuore anche dell’Apostolo Giacomo che ti seguì senza paura, fino a versare il suo sangue per te.
