info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Il bel pastore

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
26 Aprile 2015
in ascoltare e pregare, discernere, video
1

Ad ogni quarta di Pasqua, puntiamo il nostro sguardo sul buon pastore. Ad essere precisi il testo originale, il greco, scrive bel pastore. I due aggettivi non configgono più di tanto: quando diciamo che una persona è bella, non ci riferiamo tanto e solo a canoni estetici, ma al fatto che per davvero quella persona per noi è buona, vera. Bella!

Dal vangelo di Giovanni 10,11-13

“Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore. Il mercenario, che non è pastore e al quale le pecore non appartengono, vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge, e il lupo le rapisce e le disperde; perché è un mercenario e non gli importa delle pecore”

entrerà e uscirà e troverà pascolo...
entrerà e uscirà e troverà pascolo…

Gesù è bello e buono perché offre quanto di più prezioso ha: la vita, la sua vita. Non si trattiene. E non solo quando le cose vanno bene, ma anche quando noi, “suo gregge, sue pecore”, siamo aggrediti o ci perdiamo, il pastore diventa ‘guerriero’ perché per lui ognuno di noi è prezioso e unico (“conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me”).

Ciascuno di noi, uno a uno. Anche quanti, uomini-donne come noi, nostri fratelli e sorelle, nel canale di Sicilia hanno ricevuto la morte da mercenari, ai quali nulla importava di loro (com’è tremendamente vero il Vangelo!).
Offrire la vita è il modo di amare e lottare che Gesù ci consegna per fare come lui. Ancora una volta: amati da lui, diveniamo capaci di amare gli altri (che ci “importano”).

Nella quarta domenica di Pasqua si vive la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Quella di quest’anno è la 52.ma e Papa Francesco le ha dedicato un Messaggio dal titolo “La vocazione è un ‘esodo’ da sé verso Dio e i poveri”. La nostra fraternità provinciale vive la gioia dell’imminente ordinazione diaconale di fra Nicola, dell’ordinazione sacerdotale di fra Daniele e fra Manuel (sabato 2 maggio presso la basilica del Santo-Padova): chiediamo diventino pastori buoni, alla scuola di Gesù. E ci impegniamo tutti, a partire dalla richiesta di Gesù stesso, a pregare per le vocazioni.

fra Alberto – fralberto@vocazionefrancescana.org

Tags: anno liturgicoParola e vocazione
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Ho 17 anni… e sogno di diventare frate

Articolo successivo

P. Placido Cortese citato da Mattarella

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
Quadro padre Placido Cortese

P. Placido Cortese citato da Mattarella

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
26 Aprile 2015 21:17

Lo voglio conoscere un giorno questo fra Andrew… haha che sagoma! 😀
Buona domenica e ricordiamoci sempre di pregare intensamente per le vocazioni!
(e in particolare anche per quelle francescane dai…hehe) 😉
Pace & Bene a tutti!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.