SFN_Tavola disegno 11

fate la vostra parte

Attraverso le diverse tappe, abbiamo guardato a Francesco con ammirazione, stupore, gratitudine. Ma non possiamo fermare il nostro sguardo a lui: lo stesso Francesco non lo vorrebbe! Lui ci apre la strada come seguace di Cristo, ma i passi ora devono essere i nostri. Così il papa si rivolge ai giovani: il mettersi al servizio degli altri «non è una parte della mia vita, o un ornamento che mi posso togliere, non è un’appendice, o un momento tra i tanti dell’esistenza. È qualcosa che non posso sradicare dal mio essere se non voglio distruggermi. Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo» (Christus Vivit, 254).
san francesco

Dalle Fonti Francescane

Nell’anno ventesimo della sua conversione, chiese che lo portassero a Santa Maria della Porziuncola, per rendere a Dio lo spirito della vita, là dove aveva ricevuto lo spirito della grazia. […] Disteso nudo sulla nuda terra, dopo aver deposto la veste di sacco, sollevò la faccia al cielo, secondo la sua abitudine, totalmente intento a quella gloria celeste. […] Disse ai frati: «Io ho fatto la mia parte; la vostra, Cristo ve la insegni».

(S. Bonaventura, Leggenda maggiore, FF 1239)

Una domanda per te: Dove senti che il Signore ti chiama a seguirlo? Come pensi si possa mettere in pratica il Vangelo oggi, nella tua città? Hai mai pensato che non sei al mondo «per caso», ma perché «sei una missione» che solo tu puoi realizzare?

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.