La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”
Vi propongo oggi un bellissimo e provocante articolo "sulla vocazione", sulla "chiamata". Così don Marco scrive a conclusione della sua...
Pace e bene. Sono fra Alberto, bresciano di nascita (classe 1958), ma ormai veneto di adozione da molti anni, da quando sono entrato tra i frati dopo averli incontrati e conosciuti nella chiesa della mia città. Ho emesso la Professione nel 1993 e ho ricevuto l’Ordinazione sacerdotale nel 1999.
Fin dal mio primo incarico sono stato impegnato nella pastorale giovanile e vocazionale avendo la grazia di accompagnare e stare accanto ai giovani: un grande dono! Preziosa, al riguardo, la precedente intensa esperienza di educatore in parrocchia, come pure il ricco mondo relazionale ricevuto in particolare dalla mia numerosa famiglia (9 fratelli) e dalle tante opportunità di maturazione umana e di fede vissute. Mi connotano alcune piccole grandi passioni come l’amore alla montagna e alla natura, ai pellegrinaggi a piedi, all’arte, alla musica… insieme ad uno “spirito libero” che mi fa star bene tra i frati francescani.
Attualmente sono di comunità a Padova presso il Convento e la Basilica del Santo, dove ogni giorno, anche tramite il blog Vocazione Francescana (da me avviato ormai dal 2008), ricevo segnalazioni e richieste di aiuto e ascolto e indirizzo vocazionale da tanti giovani. Il mio preciso impegno in questi anni è stato quello di poter offrire sempre la mia disponibilità, a tutti una risposta, per ciascuno una preghiera. A Lui sempre la nostra lode.
Vi propongo oggi un bellissimo e provocante articolo "sulla vocazione", sulla "chiamata". Così don Marco scrive a conclusione della sua...
Uno dei temi certamente più intriganti per i giovani in ricerca vocazionale riguarda la scelta della castità, e in particolare...
Oggi condivido la lettera di Angelo, un giovane di 26 anni che si prepara ad entrare in postulato; condivido anche...
Fra i vari quesiti che mi giungono, frequente è la questione del celibato dei preti e dei frati e perché...
Quasi ogni giorno mi viene chiesto a bruciapelo: "ma chi te lo fa fare di buttare via la tua vita...
La scorsa settimana partecipando ad un incontro per ragazzi (16 anni), l'educatore ha passato uno dei classici foglietti predisposti per...
Come prepararci ad entrare nella Settimana Santa, come disporci per vivere al meglio la Pasqua? Nelle case, si fanno le...
Il Vangelo di Luca al capitolo 18 ci propone una parabola per farci meglio comprendere l'importanza della preghiera. Sull'esempio di...
Enrico (Monza – 25 anni) mi ha scritto recentemente parlandomi di un corso vocazionale ad Assisi, durante l'estate, che lo...
Avevo pensato di scrivere due righe su un santo che - è difficile dire chiaramente il perché - amo molto!...
© 2020-2022 Vocazione Francescana - Privacy policy