info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

6 nuovi percorsi per giovani: mettiti in cammino anche tu!

fra Nico Melato di fra Nico Melato
8 Novembre 2022
in appuntamenti, ascoltare e pregare, discernere, essere chiesa, umanizzarsi
0

Nelle prossime settimane partiranno 6 nuove proposte di percorsi francescani per giovani: mettiti in cammino anche tu e prendi in mano sul serio la tua vita!

Molti giovani ci contattano. Davvero tanti, oggi giorno! Tutti si portano dentro domande grandi, che aspettano una risposta: come voglio spendere questa mia vita? Perché provo a fare tante cose ma sono sempre insoddisfatto? Vivo sempre della frenesia, nel dubbio, nell’ansia, e non riesco a trovare il mio posto in questo mondo… ecc…

Da parecchi anni noi frati di Vocazione Francescana accompagniamo i giovani in vari percorsi per aiutarli a prendere maggiore consapevolezza di sé, della propria fede, della ricchezza che la relazione con il Signore porta nelle loro vite, per giungere così a orientare la propria vita, metterla a frutto, dare il meglio di sé, per il bene proprio e dei fratelli.

Dall’esperienza di questi anni abbiamo messo in piedi varie proposte, spesso in collaborazione con altri nostri frati, con le suore Francescane Elisabettine e con altre realtà ecclesiali, per aiutare i giovani in questi percorsi a vari livelli. Ecco qui una sintesi delle proposte che stanno per partire nel mese di novembre!

Si tratta sempre di itinerari dal sapore francescano, in cui si respira semplicità, accoglienza, fraternità e libertà. Desideriamo il più possibile metterci a servizio, in cammino con voi alla pari, aiutandovi a spiccare il volo verso gli orizzonti che più vi sono propri.

I percorsi che proponiamo quest’anno sono 6 (+1). Te li presentiamo un po’ in ordine di “difficoltà”, cioè in base allo stadio del tuo cammino di crescita nella fede e nella vita: 10 Parole; ServiAmo; Adoriamo insieme; Chi trova un tesoro; Porziuncola; San Damiano. Alla fine trovi anche una settima proposta, trasversale a tutte quelle nominate.

1: Per chi inizia (o ricomincia) da “zero”: 10 Parole

Si tratta di un percorso molto intenso di incontri biblico-esistenziali a partire dai 10 comandamenti, riletti in chiave di 10 Parola di vita. Il percorso è stato ideato da don Fabio Rosini ed ormai da vari anni diffuso in tutta Italia.

Questo percorso è rivolto ai giovani (18-35 anni), in particolare (ma non solo) per chi parte da zero, o ricomincia un percorso di fede dopo anni di lontananza. Può essere però di grande aiuto anche a chi desidera ravvivare e riscoprire la propria fede, in particolare mettendo in forte dialogo la proposta cristiana con la propria vita concreta di tutti i giorni.

Il percorso si tiene a Padova, presso la chiesa di San Francesco (via San Francesco 118, Padova), ed è guidato da una equipe di frati, preti e laici, in collaborazione fra noi frati francescani conventuali, i frati minori e la pastorale universitaria della diocesi di Padova. Gli incontri hanno cadenza settimanale: ci si trova tutti i martedì sera (alle 20.45) da ottobre a giugno, più qualche incontro speciale.

Il percorso iniziato l’anno scorso, sta continuando in questi mesi. Il nuovo percorso prenderà avvio nel prossimo febbraio, ma puoi già da adesso chiederci informazioni e/o preiscriverti. Puoi usare il form “un frate risponde” qui sotto o qui a lato, oppure trovi i contatti alla fine di questo articolo.

2: Per chi vuole mettersi in gioco nel volontariato: ServiAmo

Molti giovani si avvicinano oggi a esperienze varie di “servizio” rivolte a molte categorie di persone povere o bisognose (senzatetto, carcerati, migranti, disabili, bambini, malati, anziani…). Le proposte per poter fare esperienze di volontariato attive sul territorio sono molte e variegate (alcune stanno ripartendo proprio in queste settimane dopo la pausa obbligata dovuta al Covid-19).

Noi frati, insieme alle suore Francescane Elisabettine, proponiamo un percorso per riflettere sul senso del servizio, per viverlo in maniera più consapevole e cristiana. Si tratta di un piccolo itinerario francescano in dialogo diretto con vari testimoni (da varie realtà di servizio) per rispondere alle domande che ci portiamo dentro, per aprirci alle povertà che ci circondano e aiutarci ad amare in maniera più concreta.

Il percorso è rivolto a tutti i giovani dai 19 ai 30 anni e si tiene un lunedì sera al mese alle 20.30, da novembre (lunedì 14 novembre il primo incontro) a maggio (per 7 incontri totali). Ci sarà poi una proposta di campo estivo di servizio, per “concretizzare” quanto vissuto durante l’anno.

Ci si ritrova presso casa Santa Sofia, struttura delle suore Francescane Elisabettine, in via Falloppio 49, Padova. Per chi viene da più lontano c’è la possibilità, a richiesta e da concordare, di fermarsi per la notte ospitato dai frati o dalle suore.

Il percorso al suo termine prevede la possibilità di iniziare, per lo desidera, un’esperienza concreta di volontariato presso una delle strutture incontrate di volta in volta.

Se sei interessato/a, scrivici quanto prima per unirti al gruppetto che si sta formando. Puoi usare il form “un frate risponde” qui sotto o qui a lato, oppure trovi i contatti alla fine di questo articolo.

3: Per chi cerca un momento di pace nella preghiera: Adoriamo insieme

Siamo tutti sempre di corsa, indaffarati e affannati da tanti impegni e confusi da giornate piene di parole e di stimoli continui. Abbiamo bisogno di un piccolo tempo per fermarci, di un’oasi di respiro e riposo, di uno sguardo che ci accoglie e ci ristora, plasmando piano piano la nostra vita.

Per questo tutti i martedì sera alle 20.45 chi lo desidera può partecipare ad un momento di preghiera presso la cappella interna dell’Istituto Teologico sant’Antonio Dottore a Padova (ingresso pedonale su via San Massimo 25, ingresso auto e bici su via sant’Eufemia 13bis).

Condividono con noi questo cammino molti universitari della città di Padova (fra cui alcuni anche da vari paesi esteri), i nostri giovani frati in formazione (che vivono proprio lì, all’Istituto Teologico, e ci ospitano nella loro cappella) e le suore Francescane dei Poveri.

La proposta prevede un tempo di adorazione Eucaristica guidata, attraverso l’ascolto della Parola di Dio, i canti, il silenzio. Al termine della preghiera c’è sempre uno spazio di fraternità e di scambio in semplicità.

Non si tratta di un percorso, ma di una possibilità libera aperta a tutti i giovani, senza necessità di iscriversi. Ciascuno può partecipare quando vuole, la proposta è aperta tutti i martedì (da ottobre a giugno). L’unico requisito è arrivare puntuali alle ore 20.45.

Per chi lo desidera c’è la possibilità di entrare nel gruppo Whatsapp, canale attraverso il quale condividiamo la traccia di preghiera, le intenzioni personali e eventuali avvisi tecnici da scambiarci. Chi vuole può chiederci di entrare nel gruppo scrivendoci una mail (puoi usare il form “un frate risponde” qui sotto o qui a lato, oppure trovi i contatti alla fine di questo articolo), oppure presentarsi direttamente il martedì sera puntuale all’Istituto Teologico.

4: Per chi vuole crescere sui temi dell’affettività, emozioni, relazioni e sessualità: Chi trova un tesoro

Il nostro modo di relazionarci con gli altri, con noi stessi, con Dio è un aspetto centrale della nostra vita, un elemento che condiziona in positivo o in negativo tutto il nostro stare in questo mondo. Durante la giovinezza in particolare questi ambiti sono tutti in fermento, fonte di tante gioie, come di tante fatiche.

Assieme alle suore Francescane Elisabettine proponiamo per questo un percorso per conoscere il proprio vissuto affettivo, imparando a gestire con libertà e responsabilità le energie emotive, confrontandosi con Gesù e il vangelo, in stile francescano.

Il cammino è aperto a tutti i giovani dai 18 ai 28 anni e si svolge (a partire dal 19 novembre) per 6 incontri (uno al mese) il sabato mattina dalle 8.30 alle 13.00 (segue il pranzo). Ci si incontra presso casa Santa Sofia, struttura delle suore Francescane Elisabettine, in via Falloppio 49, Padova. Per chi viene da più lontano c’è la possibilità, a richiesta e da concordare, di fermarsi per la notte precedente (fra venerdì e sabato) ospitato dai frati o dalle suore.

Se desideri informazioni o vuoi iscriverti, fatti vivo/a quanto prima: proprio in queste settimane stiamo formando il gruppetto di quest’anno (termine iscrizioni indicativo: 10 novembre). Puoi usare il form “un frate risponde” qui sotto o qui a lato, oppure trovi i contatti alla fine di questo articolo.

5: Per chi si domanda cosa fare della propria vita: Porziuncola

Molti di voi, che leggono queste pagine, hanno già una propria vita di fede e continuano a portare nel cuore una domanda grande, affascinante e spaventosa allo stesso tempo: ma io, in fondo, cosa voglio fare della mia vita? Che strada voglio prendere? In quale modo voglio spendermi per dare il meglio di me al mondo, al Signore, alla chiesa?

Il percorso del Gruppo Porziuncola, guidato da noi frati e dalle suore Francescane Elisabettine, cerca di aiutare i giovani ad avvicinarsi piano piano ad una risposta originale e personalissima a queste domande. Ad ogni incontro infatti si guarda da vicino una delle possibili vocazioni cristiane (matrimonio, vita consacrata, sacerdozio, missione, laicato, ecc…) attraverso l’incontro con dei testimoni.

Accanto a questo si imparato piano piano alcuni strumenti per il discernimento, per imparare a leggere i segni che permettono di riconoscere il sentiero che Dio desidera tracciare con te, qualunque sia la tua chiamata.

Il percorso è rivolto a tutti i giovani (maschi e femmine) dai 19 ai 32 anni in ricerca della propria strada. Si tratta di 8 incontri, un weekend al mese a partire da novembre (19-20 novembre) a giugno. Ci si ritrova alle ore 17.30 del sabato e si termina alle ore 16.30 della domenica. Ci si ritrova sempre presso casa Santa Sofia, struttura delle suore Francescane Elisabettine, in via Falloppio 49, Padova (a questo link trovi altre informazioni sul gruppo).

Se sei interessato/a scrivici una mail quanto prima per fissare con noi un appuntamento per un colloquio previo. Le iscrizioni chiudono indicativamente il 15 novembre (ma non aspettare all’ultimo momento). Puoi usare il form “un frate risponde” qui sotto o qui a lato, oppure trovi i contatti alla fine di questo articolo.

6: Per chi si chiede se diventare frate può essere la sua strada: San Damiano.

Infine il percorso del nostro gruppo vocazionale San Damiano, di cui abbiamo parlato varie volte in queste pagine (qui trovi vari articoli), rivolto ai giovani (19-35 anni) maschi del nord Italia che portano nel cuore una esplicita domanda su una possibile vocazione alla vita francescana: e se diventassi frate?

Il percorso del gruppo si svolge per un weekend al mese, a partire da settembre. Qui trovi il programma e altre informazioni tecniche. Se ci stai pensando, contattaci il prima possibile: puoi usare il form “un frate risponde” qui sotto o qui a lato, oppure trovi i riferimenti alla fine di questo articolo!

Per i giovani delle altre zone d’Italia, per chi è più adulto e per le ragazze: non temete, ci sono proposte analoghe anche per voi! Scriveteci pure e vi metteremo in contatto con i frati o le suore che possono farvi da riferimento per questo nei vostri territori.

+1: Per tutti i giovani in ricerca

Aggiungiamo al termine di questa carrellata anche una settima proposta, che in realtà è trasversale a tutte quelle nominate. Si tratta della possibilità di essere accompagnati personalmente (da un frate o da una suora) per il proprio cammino di vita, di fede, di ricerca vocazionale.

Su questo blog insistiamo molte volte sull’importanza di una guida spirituale per il cammino di fede e di maturazione in vista di una vita bella, piena, spesa per gli altri. Alcuni dei percorsi che vi abbiamo presentato comprendono la richiesta che i partecipanti abbiano obbligatoriamente una guida spirituale (qualcuno di loro conoscenza oppure qualcuno di noi dell’equipe).

In generale questo è un consiglio fondamentale che diamo a tutti, indipendentemente dal proprio percorso di vita: trovate una guida, qualcuno con esperienza che possa accompagnarmi seriamente e con costanza nel tempo, sui passi dietro al Signore. Lo sappiamo, non è facile trovare qualcuno di preparato che sia disponibile per questo, però non demordete: insistete sempre!

Contatti

Per chiederci un cammino personale di accompagnamento o per chiederci qualunque informazione sui percorsi descritti qui sopra, per iscriverti, o per qualsiasi altra cosa, contattaci! Puoi usare il form “un frate risponde” che trovi qui sotto o qui a lato, oppure scrivere al nostro indirizzo mail info@vocazionefrancescana.org. Uno di noi frati ti risponderà al massimo in 48 ore (salvo casi eccezionali).

Con questo vi salutiamo e vi assicuriamo la nostra preghiera quotidiana per tutti voi, cari giovani in cammino, qui a Padova, presso la tomba del nostro caro sant’Antonio, ma anche in compagnia del nostro san Francesco e di tutti i nostri compagni di strada.

Che il Signore vi benedica sempre!

i frati di Vocazione Francescana – info@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratecome diventare suoracorso vocazionaleParola e vocazionepreghiera
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Buona Pasqua?

Articolo successivo

Un gruppo per camminare insieme

Articoli correlati

San Francesco
ascoltare e pregare

Pregare sempre, senza stancarsi mai

28 Marzo 2023
frati e giovani
domande vocazionali

Quando posso parlare del mio cammino e della mia ricerca vocazionale?

25 Marzo 2023
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale
ascoltare e pregare

Come prepararsi per un momento di preghiera?

22 Marzo 2023
Articolo successivo
Un gruppo per camminare insieme

Un gruppo per camminare insieme

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.