Oggi 4 ottobre, festa di san Francesco e festa di tutti noi francescani, chiediamo al nostro grande santo di continuare ad illuminare il nostro cammino.
Perché il 4 ottobre?
In questi giorni tutto il mondo francescano è in grande fermento. Celebriamo infatti la nostra festa più grande, la solennità del nostro serafico padre, san Francesco d’Assisi. Tutte le comunità di frati, suore, monache e laici organizzano momenti speciali di preghiera, condivisione, fraternità e festa per il nostro grande santo!
Era infatti la sera del 3 ottobre 1226 quando, dopo il tramonto del sole (e quindi, secondo i medievali, già proiettati verso il giorno successivo, il 4 ottobre appunto), frate Francesco di Assisi si fa porre nudo sulla nuda terra in una piccola e povera celletta a pochi passi dalla sua amata Porziuncola, la chiesetta dedicata a Santa Maria degli Angeli, nella piana di Assisi. Lì, circondato dai suoi frati, pronuncia le sue ultime parole, ci lascia gli ultimi gesti, e sereno viene visitato da sorella morte (qui un nostro articolo che racconta passo passo questi eventi).

Come si celebra questa festa?
In molte nostre comunità la sera del 3 ottobre viene celebrata per questo la liturgia del transito di san Francesco, che ripercorre quei momenti e desidera affidare all’intercessione di questo grande santo il cammino di tutti noi.
Anche oggi, 4 ottobre, la festa continua. Qui alla basilica di sant’Antonio a Padova, per esempio, è tutta un’alternanza di celebrazioni solenni e canti, che culminerà poi questa sera nella “Notte di San Francesco” (saint Francis Night). La nostra basilica resterà aperta fino a mezzanotte per uno spazio di preghiera libero e personale dedicato in particolare ai giovani: a questo link trovi tutte le informazioni su questa serata.
Una nuova immagine e una nuova preghiera
Chi segue regolarmente il nostro blog sa bene che in questi mesi stiamo valorizzando le figure dei nostri santi in occasione delle loro feste, proponendo una rivisitazione delle loro immagini e delle preghiere che a loro rivolgiamo. Presentiamo infatti di volta in volta il nuovo santino, disegnato da una nostra giovane collaboratrice, e la nuova preghiera dei giovani, scritta apposta per l’occasione (a questo link trovate gli altri santini già pubblicati).
Non poteva certo mancare anche san Francesco nella nostra collezione! Ecco allora che con grande soddisfazione vi presentiamo la nuova immagine di Francesco, che abbiamo scelto di rappresentare stretto al suo amato Crocifisso di San Damiano.
Condividiamo con voi anche la preghiera che i nostri giovani frati del convento sant’Antonio Dottore hanno scritto proprio per questa occasione:
Preghiera dei giovani a san Francesco
San Francesco,
tu che hai scelto di vivere
in povertà e semplicità
per essere libero e leggero,
aiutami ad affrontare le sfide della vita
con fiducia nel Padre.Tu che hai ricevuto in dono dei fratelli,
allarga il mio cuore
perché possa accogliere
chi mi è posto accanto,
desiderando solamente crescere insieme.Tu che gioivi per la bellezza del creato,
insegnami ad avere
uno sguardo ricco di stupore
per le piccole cose che ogni giorno
mi vengono donate.San Francesco, aiutami ad essere abitato
da quello stesso amore per Gesù
che ha reso la tua vita grande nel donarsi.
Amen.
Cosa ne pensate? Vi aiuta nella vostra preghiera? Aspettiamo i vostri pareri!
Viva san Francesco, e viva tutti coloro che si mettono sulle sue orme dietro al Signore Gesù.
Il Signore vi benedica tutti!
fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org