info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Vocazione Francescana: da 13 anni a servizio dei giovani in cammino!

Odorico da Pordenone, prega per noi

fra Nico Melato di fra Nico Melato
14 Gennaio 2021
in appuntamenti, famiglia francescana
0

Oggi, 14 gennaio, ricordiamo il beato Odorico da Pordenone, e anche il 13° anniversario di Vocazione Francescana.

Quando questo blog è nato, nell’ormai lontano 2008 (13 anni fa, proprio il 14 gennaio) era un’assoluta novità! Non esistevano in rete proposte simili: chi si permetteva allora di parlare di temi di fede, addirittura di “vocazione” sul web? A chi altri era venuto in mente che questa potesse essere una strada buona per l’evangelizzazione e l’accompagnamento vocazionale?

Eppure a qualche frate, qui alla basilica di sant’Antonio a Padova, è venuta questa idea, l’ha coltivata nel tempo e concretizzata su queste pagine: padre Alberto Tortelli (anche con il suggerimento e l’aiuto di altri confratelli) ha saputo intercettare questa possibilità e dare vita a questo spazio di incontro, di dialogo, di preghiera, di cammino.

3 nostri frati; a destra padre Alberto Tortelli

Un’eredità lunga 8 secoli

Questa intuizione ha però delle radici profonde, che si allungano negli 8 secoli di storia del nostro ordine francescano: noi frati francescani in generale, e in particolare noi custodi della basilica di sant’Antonio qui a Padova, abbiamo una lunga tradizione di evangelizzazione attraverso gli strumenti più all’avanguardia e l’utilizzo dei media. Volete qualche esempio?

Il predecessore di padre Alberto, padre Alessandro Brentari (qui qualche notizia su di lui e qui un altro post sul suo stile), già da molti anni era diventato punto di riferimento per centinaia di giovani in cammino, attraverso modalità di incontro da lui ideate e vissute con impegno e costanza quasi eroiche: il “centro d’ascolto” in basilica, le telefonate personali e costanti a tutti i “suoi” ragazzi, la creazione del Gruppo Vocazionale San Damiano (da lui fondato negli anni ’80), la preghiera costante e incessante per ciascuno di loro… Certo, oggi questi strumenti forse ci fanno un po’ sorridere, ci sembrano scontati, ma per decenni padre Alessandro è stato un punto di riferimento ineguagliabile per centinaia di giovani! È quasi dall’attualizzazione del suo “metodo”, si può dire, che è nato anche il progetto di questo blog, di questo spazio riservato a voi giovani in ricerca.

fra Alessandro Brentari e fra Alberto Tortelli
padre Alessandro Brentari (a sinistra) con padre Alberto

Ma pensiamo anche al Messaggero di sant’Antonio, la nostra rivista mensile che da oltre un secolo ormai porta la parola del Signore e del suo servo Antonio in tutto il mondo, a milioni di suoi devoti: un progetto editoriale portentoso, che lungo i decenni del ‘900 ha saputo sfruttare le migliori tecnologie per arrivare il più possibile ovunque, fino ad essere stampato in molte lingue diverse, in tutto il mondo.

Possiamo anche ricordare la figura di san Massimiliano Kolbe, frate francescano minore conventuale, nostro confratello, che prima di morire martire ad Aushwitz, dedicò tutta la vita all’evangelizzazione, soprattutto tramite la stampa, sfruttando le più moderne tecnologie, in Europa prima, e poi nel mondo, fino in Giappone!

L’estremo oriente raggiunto da san Massimiliano Kolbe ci suggerisce però anche il collegamento con il santo di oggi, il nostro caro beato Odorico da Pordenone: un gigante dell’evangelizzazione e dell‘annuncio! Un frate francescano come noi, che nel 1300 percorse migliaia di chilometri per portare il Vangelo fino in Cina!

odorico da pordenone
il beato Odorico da Pordenone

Dal beato Odorico da Pordenone al nostro blog

Su questa scia nasce anche questo blog, Vocazione Francescana, interamente dedicato ai giovani in ricerca vocazionale. E proprio per questa lunga tradizione abbiamo voluto affidare il nostro blog alla protezione di questo grande beato, Odorico da Pordenone, missionario ed evangelizzatore, pellegrino sulle strade del mondo.

Per approfondire la figura di questo beato, ci lascio il link di 3 post che abbiamo pubblicato in 3 diversi “compleanni del blog”:

  • 14 gennaio 2012, per i 4 anni del blog: “Frati missionari: Beato Odorico da Pordenone”
  • 14 gennaio 2018, per i 10 anni del blog: “Beato Odorico da Pordenone, primo frate missionario in Cina”
  • 14 gennaio 2020, per gli 11 anni del blog: “Odorico da Pordenone: un frate in Cina nel ‘300”

13 anni di servizio

Quindi da 13 anni ormai questo nostro blog è diventato per centinaia di giovani un punto di riferimento, dove possono trovare strumenti per fare chiarezza sulla propria strada, il confronto diretto e personale con un frate, un aiuto concreto per vivere un serio discernimento vocazionale e giungere ad una scelta per la propria vita.

Ci piace allora oggi condividere con voi qualcosa di questi 13 anni di vita:

  • Il nostro primo post, il 14 gennaio 2008.
  • La preghiera che il cardinal Martini ha scritto appositamente per noi nel 2009.
  • La nascita di Vocaciones Franciscanas, il blog dei nostri frati spagnoli, nel 2011.
  • La nascita di Vocation Franciscaine, il blog dei nostri frati francesi, nel 2016.
  • La presentazione del nostro nuovo logo, a maggio 2020.
  • Il lancio della nuova veste grafica del blog, il 13 maggio 2020.
  • Qualche numero dopo i primi 6 mesi dal lancio nel nuovo blog, il 13 novembre 2020.
logo vocazione francescana
il nostro nuovo logo

E adesso?

E adesso sta a voi, cari giovani in ricerca. Il mondo ha bisogno di altri giovani che sognano in grande, che desiderano spendere la propria vita perché sempre più persone possano gustare la presenza del Signore, possano sentire la sua Parola Benedetta, possano godere del suo amore.

Il mondo, il nostro ordine francescano, ha bisogno di te, del tuo entusiasmo, del tuo desiderio di vita piena, bella, donata. Noi frati del blog ti incoraggiamo nel tuo cammino dietro al Signore, qualunque esso sia, e ricorda sempre: il Signore è grande, e non delude, mai!

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

frate all'alba sul tetto

Tags: basilica di sant'Antoniocorso vocazionaleFrati Minori Conventualisan Massimiliano Kolbesanti francescanistoria del blog
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Estasi

Articolo successivo

Martirio e Vocazione

Articoli correlati

frati al festival
famiglia francescana

I frati devono cambiare nome?

10 Gennaio 2021
natale al santo
famiglia francescana

San Francesco e il Natale 5: Oggi!

25 Dicembre 2020
piccolo frate
famiglia francescana

San Francesco e il Natale 4: la letizia

24 Dicembre 2020
Articolo successivo
il martirio dei protomartiri

Martirio e Vocazione

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (87)
  • ascoltare e pregare (376)
  • discernere (544)
  • domande vocazionali (162)
  • essere chiesa (100)
  • famiglia francescana (251)
  • test (2)
  • testimonianze (193)
  • umanizzarsi (95)
  • video (96)
  • vita da frati (192)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
  • METTITI IN SERVIZIO! Servi: ama con tutto te stesso, senza trattenerti, a briglie solte.
Servi: l
  • METTITI IN SERVIZIO! Servi: ama con tutto te stesso, senza trattenerti, a briglie solte.
Servi: l
  • METTITI IN SERVIZIO! Servi: ama con tutto te stesso, senza trattenerti, a briglie solte.
Servi: l
  • METTITI IN DIALOGO!
Parla: consegnati, esprimi ciò che sei, con tutto te stesso.
Parla: confidati con chi sa custodire ciò che dici come tesoro prezioso.
Parla: lascia risuonare ciò che hai da dire a questo mondo, ne hai tutto il diritto!

"Beato chi sa mettere la propria anima in ciò che fa" (don Primo Mazzolari)

Non aver paura: il meglio deve ancora venire, fidati, e vai!

E se vuoi un aiuto in questo, noi siamo qui.
LINK IN BIO, INFO IN DIRECT

#fratiassisi #fratiminori #fratiminoriconventuali #vocazioni #diventarefrate #diventareprete #sanfrancesco #assisi #corsozero #percorsovocazionale #spiritualita #preghiera #gifra #gifraitalia #convento #fraternita #frasi #frasimotivazionali #discernimento #giovani #vocazione #vocazionefrancescana #cammino #camminodisantiago #pellegrini #pellegrinaggio #caminodesantiago #frasimotivazionali
  • METTITI IN DIALOGO!
Parla: consegnati, esprimi ciò che sei, con tutto te stesso.
Parla: confidati con chi sa custodire ciò che dici come tesoro prezioso.
Parla: lascia risuonare ciò che hai da dire a questo mondo, ne hai tutto il diritto!

"Beato chi sa mettere la propria anima in ciò che fa" (don Primo Mazzolari)

Non aver paura: il meglio deve ancora venire, fidati, e vai!

E se vuoi un aiuto in questo, noi siamo qui.
LINK IN BIO, INFO IN DIRECT

#fratiassisi #fratiminori #fratiminoriconventuali #vocazioni #diventarefrate #diventareprete #sanfrancesco #assisi #corsozero #percorsovocazionale #spiritualita #preghiera #gifra #gifraitalia #convento #fraternita #frasi #frasimotivazionali #discernimento #giovani #vocazione #vocazionefrancescana #cammino #camminodisantiago #pellegrini #pellegrinaggio #caminodesantiago #frasimotivazionali
  • METTITI IN DIALOGO!
Parla: consegnati, esprimi ciò che sei, con tutto te stesso.
Parla: confidati con chi sa custodire ciò che dici come tesoro prezioso.
Parla: lascia risuonare ciò che hai da dire a questo mondo, ne hai tutto il diritto!
"Beato chi sa mettere la propria anima in ciò che fa" (don Primo Mazzolari)
Non aver paura: il meglio deve ancora venire, fidati, e vai!
E se vuoi un aiuto in questo, noi siamo qui.
LINK IN BIO, INFO IN DIRECT

#fratiassisi #fratiminori #fratiminoriconventuali #vocazioni #diventarefrate #diventareprete #sanfrancesco #assisi #corsozero #percorsovocazionale #spiritualita #preghiera #gifra #gifraitalia #convento #fraternita #frasi #frasimotivazionali #discernimento #giovani #vocazione #vocazionefrancescana #cammino #camminodisantiago #pellegrini #pellegrinaggio #caminodesantiago #frasimotivazionali
  • Un sorriso salva la vita! Anche con la mascherina! #sorriderecongliocchi #mascherina #sorriso 

#fratifrancescani  #fratiassisi #sete  #assisi  #corsozero  #corsovocazionale  #sanfrancesco  #vocazione  #vocazionefrancescana #basilicasanfrancesco  #saintfrancis  #tombasanfrancesco  #fratiminori  #fratiminoriconventuali  #gifra #cammino
  • "Annunciate la gioia del Vangelo, sempre!" papa Francesco

#fratifrancescani  #fratiassisi #sete  #assisi  #corsozero  #corsovocazionale  #sanfrancesco  #vocazione  #vocazionefrancescana #basilicasanfrancesco  #saintfrancis  #tombasanfrancesco  #fratiminori  #fratiminoriconventuali  #gifra #cammino
  • METTITI IN PREGHIERA!
Prega: solo se dai la tua vita a Dio la riceverai in abbandonaza.
Prega: aggrap#frasimotivazionali , Lui è lì per te. 
Prega: lascia che il tuo cuore arda per Lui! 

"Pregare salva la vita" (L.M. Epicoco)

Non aver paura: il meglio deve ancora venire, fidati, e vai!
E se vuoi un aiuto in questo, noi siamo qui.
LINK IN BIO, INFO IN DIRECT

#fratiassisi #fratiminori #fratiminoriconventuali #vocazioni #diventarefrate #diventareprete #sanfrancesco #assisi #corsozero #percorsovocazionale #spiritualita #preghiera #gifra #gifraitalia #convento #fraternita #frasi #frasimotivazionali #discernimento #giovani #vocazione #vocazionefrancescana #cammino #camminodisantiago #pellegrini #pellegrinaggio #caminodesantiago #frasimotivazionali
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020 Vocazione Francescana

Questo sito Web utilizza i cookie tecnici. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy policy e sui cookie .

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.