Ecco l’ultimo dei nostri cinque piccoli post: oggi è Natale!
Il Natale è giunto e nel Presepe risplende la luce di un Bimbo che è nato ed è il Salvatore. In questa vicenda straordinaria scopriamo l’agire e la presenza di singolari “attori” dove ognuno ha avuto un ruolo e un compito ben preciso, dove ognuno in fondo ha risposto ad una “chiamata” singolare.
“Oggi a Betlemme è nato per voi un Salvatore che è Cristo Signore” (Lc 2,11).
“E il verbo si fece carne e a ha posto la sua dimora in mezzo a noi” (Gv 1,14).
Dio Padre, il Figlio unigenito Gesù, Maria come Giuseppe, gli angeli come i pastori: per tutti questi protagonisti del Natale possiamo anche identificare un denominatore comune, una comune “vocazione”: amare!
Ecco il senso e il messaggio profondo del Natale!
Ed allora, anche per te fratello e sorella che cerchi la tua strada e la tua vocazione, da questo giorno accogli questa indicazione precisa per i tuoi interrogativi: scegli l’amore! Vale a dire: offriti con l’umiltà e la disponibilità di Maria; non indugiare, bensì affrettati come i pastori al richiamo dell’angelo, del messo divino; fatti pane spezzato e servo di tutti come Gesù; sii ascoltatore mite e giusto come Giuseppe; invoca il Padre che è nei cieli perché si compia in te la Sua volontà e tu possa diventare testimone del Suo Regno. Scegli l’amore e sarà sempre Natale!
Benedico ciascuno di voi con le vostre famiglie e a tutti rinnovo l’augurio di un Santo Natale.
Al Signore Gesù, nato per noi, sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Forse insieme ai pastori si sarebbero potuti citare i Magi.
Avevano, e hanno!, molto in comune. Entrambi con gli sguardi rivolti verso il cielo, anche di notte. I pastori umili, cioè poveri, per eccellenza. I Magi conoscitori di cose, e quindi materialmente non poveri, ma sempre desiderosi, cioè bisognosi, di una spiegazione, una risposta ultima alla loro domanda fondamentale: quindi poveri anche loro.
E proprio perché poveri possono essere visitati dal Signore prima degli altri.
Pace e bene fratelli,
vorrei condividere questo estratto da uno scritto di Benedetto XVI, il cui soggetto è il Natale, con voi e i lettori del blog.
https://is.gd/x7tPrg
(Nota, l’estratto prosegue alla pagina successiva sul sito linkato.)