info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

San Francesco e il Natale 5: Oggi!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Dicembre 2020
in famiglia francescana
2

Ecco l’ultimo dei nostri cinque piccoli post: oggi è Natale!

Il Natale è giunto e nel Presepe risplende la luce di un Bimbo che è nato ed è il Salvatore. In questa vicenda straordinaria scopriamo l’agire e la presenza di singolari “attori” dove ognuno ha avuto un ruolo e un compito ben preciso, dove ognuno in fondo ha risposto ad una “chiamata” singolare.

“Oggi a Betlemme è nato per voi un Salvatore che è Cristo Signore” (Lc 2,11).

“E il verbo si fece carne e a ha posto la sua dimora in mezzo a noi” (Gv 1,14).

Dio Padre, il Figlio unigenito Gesù, Maria come Giuseppe, gli angeli come i pastori: per tutti questi protagonisti del Natale possiamo anche identificare un denominatore comune, una comune “vocazione”: amare!
Ecco il senso e il messaggio profondo del Natale!

Ed allora, anche per te fratello e sorella che cerchi la tua strada e la tua vocazione, da questo giorno accogli questa indicazione precisa per i tuoi interrogativi: scegli l’amore! Vale a dire: offriti con l’umiltà e la disponibilità di Maria; non indugiare, bensì affrettati come i pastori al richiamo dell’angelo, del messo divino; fatti pane spezzato e servo di tutti come Gesù; sii ascoltatore mite e giusto come Giuseppe; invoca il Padre che è nei cieli perché si compia in te la Sua volontà e tu possa diventare testimone del Suo Regno. Scegli l’amore e sarà sempre Natale!

Benedico ciascuno di voi con le vostre famiglie e a tutti rinnovo l’augurio di un Santo Natale.

Al Signore Gesù, nato per noi, sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Qui tutti i post della serie

Frati sveglia francescana a Natale
frati della sveglia francescana a Natale – Roma
Tags: anno liturgicoFonti Francescanesan FrancescoSan Francesco e il Natalestoria francescana
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

San Francesco e il Natale 4: la letizia

Articolo successivo

Verso Betlemme 5: a Greccio con Francesco

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
Chi sono i frati cappuccini?
famiglia francescana

Chi sono i frati cappuccini?

18 Maggio 2023
massimo fusarelli frati minori
famiglia francescana

Chi sono i frati minori (osservanti)?

6 Maggio 2023
Articolo successivo
presepe greccio basilcia del santo

Verso Betlemme 5: a Greccio con Francesco

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Em1995
Em1995
25 Dicembre 2020 23:34

Forse insieme ai pastori si sarebbero potuti citare i Magi.
Avevano, e hanno!, molto in comune. Entrambi con gli sguardi rivolti verso il cielo, anche di notte. I pastori umili, cioè poveri, per eccellenza. I Magi conoscitori di cose, e quindi materialmente non poveri, ma sempre desiderosi, cioè bisognosi, di una spiegazione, una risposta ultima alla loro domanda fondamentale: quindi poveri anche loro.

E proprio perché poveri possono essere visitati dal Signore prima degli altri.

Rispondi
Em1995
Em1995
25 Dicembre 2020 23:31

Pace e bene fratelli,
vorrei condividere questo estratto da uno scritto di Benedetto XVI, il cui soggetto è il Natale, con voi e i lettori del blog.

https://is.gd/x7tPrg

(Nota, l’estratto prosegue alla pagina successiva sul sito linkato.)

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (208)
  • essere chiesa (169)
  • famiglia francescana (288)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.