info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

E se non rispondo alla chiamata? Cosa succede? Come sarà?

Si potrà essere felici ugualmente o ci attende un fallimento irreparabile?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
20 Ottobre 2020
in discernere, domande vocazionali
0

Come vive chi non risponde o non accoglie una chiamata vocazionale? E se poi ci si decide per strade diverse, cosa succede? Come sarà? Si potrà essere felici ugualmente o ci attende un fallimento irreparabile?

in cammino

Siamo figli, non schiavi

Da Pavia mi scrive Luigi, 38 anni felicemente sposato con due figli, raccontandomi il suo essere “scappato” in gioventù – “per immaturità” – (così dice!)  da una chiamata alla vita religiosa. Per questo motivo, si trova a volte oppresso dai rimorsi e in particolare timoroso del giudizio di Dio!
Al riguardo, come anche gli ho scritto privatamente, vorrei dire a tutti che quando Dio chiama e invita qualcuno a seguirlo in una vocazione particolare come la vita consacrata, mai impone, mai obbliga, mai toglie la libertà di rispondere autonomamente con un SI’ o con un NO. Il Signore, infatti, non ci tratta da schiavi, ma da figli e dunque, si propone, suggerisce e indica con mitezza: “Se qualcuno vuol venire dietro a me “! Queste sono le parole che troviamo nel vangelo legate alla sequela!

Provvidenza o destino?

Occorre inoltre distinguere chiaramente la Provvidenza divina dal destino o dalla fatalità. La mentalità pagana in cui (consapevoli o no) siamo un pò tutti immersi, spesso ci porta, infatti, a credere che quanto riguardi la nostra vita sia già stato scritto in anticipo e che di fatto, ciascuno di noi segua un destino prestabilito (a volte benevolo, a volte infausto).  Il Signore, in realtà, non agisce così nei nostri confronti. Egli, certo, ad ognuno suggerisce un progetto, ma sempre intrecciandolo con la nostra libertà e responsabilità; mai imponendo o obbligando, ma ogni volta desiderando un dialogo e un incontro personale, una relazione sincera con noi.

La santità: la prima vocazione per tutti

E’ con infinito rispetto, dunque, che il Signore invita e propone delle strade. E se una chiamata particolare, per tanti motivi non viene ascoltata oppure se viene fraintesa o anche disattesa, ebbene, nessuno può impedire a Dio di indicarci nuove vie verso la santità quale primigenia vocazione da realizzare e a cui in ogni caso tendere in forza del Battesimo! Il Signore, statene certi, non rinnega nessuno, ma sempre ha cura dei suoi figli e non vuole che alcuno si perda. Quindi, non possiamo dire: “Sono stato abbandonato dal Signore perché voleva che facessi qualcosa a cui non ho voluto aderire. Adesso è troppo tardi. Lui mi punirà”. Egli sempre continua a donarsi, anche a coloro che, in un dato momento, per tanti motivi, non hanno saputo o potuto ascoltare, hanno disconosciuto questa o quella via indicata. Il Signore, del resto, ben conosce anche i nostri limiti e immaturità e fatiche e ferite, che spesso ci impediscono di fare determinati passi, di attivare ad un serio discernimento!

Un GPS vocazionale

Dio ci offre, pertanto, sempre un percorso di pienezza di vita e santità qualunque siano state le nostre scelte precedenti; come un GPS che ricalcola un nuovo itinerario quando l’auto cambia corsia. Certo, questo chiede da parte nostra la volontà di essere in sintonia e collegati a Lui, di confidare in Lui, di fidarci di Lui, di rivolgerci a Lui. E dunque, se necessario, di intraprendere anche un cammino di conversione e di ritorno a Lui. Troppo spesso invece, è facile assistere ad una presa di distanza nei Suoi confronti, ad una disconnessione, se non addirittura a dei rifiuti stizzosi quasi volesse “rubarci” la vita e “fregarci”. In tal caso il ricalcolo del GPS vocazionale non può funzionare, mentre la nuova strada intrapresa rischia di condurci facilmente a vicoli ciechi, a mete parziali e mal riuscite, a scelte tristi e incomplete.

Che dire? Fidiamoci comunque e sempre del Signore e se necessario, ritorniamo a Lui: Egli, mai ci abbandona!
A Lui sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org 

Tags: dubbi e pauretemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Il Signore ci dice una sola parola: Amore

Articolo successivo

Le 6 “sindromi” della ricerca vocazionale

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
assisi nebbia

Le 6 "sindromi" della ricerca vocazionale

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.