info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Ma il frate chi è?

fra Nico Melato di fra Nico Melato
1 Settembre 2020
in famiglia francescana, vita da frati
0

Molti continuano a chiedermi cosa facciamo noi frati francescani, com’è la nostra vita… Ma la domanda vera è: Ma chi è in fondo il frate francescano? Ci aiuta a rispondere direttamente san Francesco!

Giovani in ricerca

In questi giorni stiamo radunando il nuovo gruppo San Damiano 2020-2021 (qui trovi tutte le informazioni): il gruppetto di giovani che in “ricerca vocazionale“. Sì anche in questi mesi ci sono stati dei giovani che si sono avvicinati a noi frati per un aiuto sulla ricerca della propria strada, giovani che si portano dentro questa domanda: “E se diventassi frate?“.

Sì, la nostra vita continua ad attirare e ad affascinare molti giovani, anche oggi nel 2020. Lo Spirito del Signore infatti, soffia dove vuole, come vuole e sempre sa suscitare nel cuore di molti giovani, oltre ogni timore o difficoltà, il desiderio di seguirlo con radicalità.

Sempre molte domande

Spesso si avvicinano a noi pieni di domande. Molte sono sulla nostra vita di frati. E allora oggi pensavo proprio questo: tutte queste domande, anche molto pratiche, si riassumono in una sola, una domanda vera, radicale (cioè che va alle radici della questione): Ma il frate chi è?

Si possono dare certamente molte risposte. Ogni frate ha la “sua” risposta, perché ciascuno interpreta l’essere frate francescano secondo la sua originalità, unica e irripetibile. Però possiamo lasciarci ispirare da colui che ha iniziato tutta questa lunga storia, più di 800 anni fa: san Francesco d’Assisi.

Francesco abbraccia crocfisso mosaico
san Francesco abbraccia il Crocifisso

Cosa ne pensa san Francesco?

Andiamo a pescare un brano delle Fonti Francescane (gli antichi scritti di san Francesco e dei suoi primi compagni) che ci può dire un po’ come risponderebbe Francesco a questa domanda:

E tutti coloro che faranno tali cose e persevereranno fino alla fine riposerà su di essi lo Spirito del Signore (Is 11,2), ed Egli ne farà la sua dimora, e saranno figli del Padre celeste di cui fanno le opere, e sono sposi; fratelli e madri del Signore nostro Gesù Cristo (Cfr Gv 14,23; Mt 5,45).
Siamo sposi, quando per lo Spirito Santo l’anima fedele si unisce a Gesù Cristo.
Siamo fratelli Suoi, quando facciamo la volontà del Padre Suo che è in cielo (Mt 12,50).
Siamo madri Sue, quando lo portiamo nel cuore e nel nostro corpo con l’amore e con la pura e sincera coscienza, e Lo generiamo attraverso sante opere che devono risplendere agli altri in esempio. (LFed FF 200)

Per Francesco dunque il frate francescano è colui che prima di tutto fa spazio, si fa dimora accogliente e permanente al suo Signore. Da questa Presenza, tutta la sua esistenza, (relazioni, stile di vita, atteggiamenti, scelte, …) è trasformata e trasfigurata in un continuo cammino di conversione e di rinnovamento, seguendo le orme e l’esempio di Gesù!

Francesco ribadisce questa idea anche nel testo della sua prima regola per i frati:

E sempre costruiamo in noi una casa, una dimora permanente a Lui, che è Signore Dio onnipotente, Padre e Figlio e Spirito Santo. (Rnb FF 61)

Facciamoci casa per il Signore!

Facciamoci dunque casa per il Signore, tutti quanti! Che il nostro caro san Francesco (insieme a suo fratello, e nostro caro santo, Antonio di Padova) ci aiutino in questo, ci sostengano, ci spronino a proseguire il cammino: continuiamo a far nascere il Signore nel mondo, ogni piccolo giorno.

Affido alla vostra preghiera e al vostro sostegno spirituale i giovani che inizieranno il Gruppo San Damiano fra poco, perché se il Signore vuole, possano diventare dei santi religiosi francescani a servizio Suo e dei fratelli.

Il Signore è grande.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

un nostro frate “come” san Francesco
Tags: Fonti Francescanesan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Una Grande Bellezza

Articolo successivo

Va e ripara la mia casa: spendersi per la Chiesa

Articoli correlati

frati CFG
vita da frati

La vita del frate: una vocazione di senso e bellezza

7 Marzo 2021
Cosa c’entra Dante con la vita di un giovane in ricerca vocazionale?
famiglia francescana

Cosa c’entra Dante con la vita di un giovane in ricerca vocazionale?

3 Marzo 2021
La missione secondo san Francesco
famiglia francescana

La missione secondo san Francesco

23 Febbraio 2021
Articolo successivo
ripara la mia casa

Va e ripara la mia casa: spendersi per la Chiesa

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (90)
  • ascoltare e pregare (381)
  • discernere (551)
  • domande vocazionali (167)
  • essere chiesa (107)
  • famiglia francescana (256)
  • test (2)
  • testimonianze (200)
  • umanizzarsi (99)
  • video (99)
  • vita da frati (198)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione è ASCOLTO
Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 
#mindfulness #ascolto #frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #corsozero #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi
  • Come si diventa frati francescani? 
Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#domandevocazionali 
#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #corsozero #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #postulato #noviziato #seminario #discernimentovocazionale
  • La vocazione è FRATERNITÀ!
Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #corsozero #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #preghiera #pray #spiritualita #fraternità #comunita
  • "La vita è il Progetto di Dio con noi" (Dietrich Bonhoeffer).
Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frasi #parole #aforismi #frasidelgiorno #frasimotivazionali #ricerca
#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #corsozero #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi
  • La vocazione è PREGHIERA!
Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#domandevocazionali 
#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #corsozero #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #preghiera #pray #spiritualita
  • Sì può diventare frate a 16 anni? E a 12 o 14?
Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#domandevocazionali 
#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #corsozero #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi
  • Eccoci, noi 4 frati di @vocazionefrancescana . 
#frati francescani, minori conventuali, alla basilica di Sant
  • Oggi, mercoledì delle #ceneri, ricordiamo anche il beato Luca #Belludi, invocato come protettore degli #studenti. 

Fu amico fedele di #SantAntonio e lo seguì negli #studi e nell
  • Dopo la bella esperienza dello scorso Avvento, ascoltando molte vostre richieste, abbiamo pensato di riproporre, le serate «SENTI CHE…» anche per il tempo che ci prepara alla Pasqua. Si tratta di 4 incontri online, su alcuni temi specifici, in cui lasceremo spazio libero alle vostre condivisioni attraverso immagini, pagine di letteratura, canzoni, dipinti, filmati, poesie ecc.

La novità di questa edizione sta nel fatto che, la settimana precedente ad ogni incontro, noi frati introdurremo il tema attraverso una breve diretta su Instagram e, con il vostro contributo, costruiremo una word cloud che aiuterà a sviluppare le condivisioni.

Il tema che fa da sfondo a tutto è il Triduo pasquale. Da ciascuno di quei santi giorni scaturiscono le parole chiave che ci guideranno di volta in volta: CORPO, MORTE, TEMPO e VITA.

In concreto «SENTI CHE…» funzionerà così:
Le dirette Instagram (8, 22 febbraio e 8, 22 marzo) saranno sulle pagine @centrofrancescanogiovani
e @vocazionefrancescana dalle 21.30 alle 22.00

Mentre le serate di condivisione (15 febbraio, 1,15, 29 marzo) sulla piattaforma Meet dalle 21.00 alle 22.15

Chi desidera condividere avrà a disposizione 3 minuti

Iniziamo lunedì 8 febbraio… Vi aspettiamo!!

I frati del @centrofrancescanogiovani e di @vocazionefrancescana

fra Alberto, @fabio_turrisendo, @giambo_dj, @nicomelato

Per ulteriori informazioni visita il sito: www.fragiovani.org

#giovani #quaresima #preghiera #frati #fratifrancescani #fratisog #fratiassisi #corsozero #fratiminori #fratiminoriconventuali #pellegrini #santiago #percorso #dieciparole #diecicomandamenti #vocazione #vocazionefrancescana #giovaniversoassisi
  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
  • METTITI A CONTEMPLARE!

Contempla: c
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescani
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020 Vocazione Francescana

Questo sito Web utilizza i cookie tecnici. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy policy e sui cookie .

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.