info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Presentazione del nuovo logo di Vocazione Francescana

fra Nico Melato di fra Nico Melato
5 Maggio 2020
in vita da frati
0

In attesa del lancio del nuovo blog, il 13 maggio, oggi vogliamo presentarvi il nuovo logo di Vocazione Francescana.

Manca ormai solo una settimana al lancio della nuova veste grafica del nostro blog, il 13 maggio. Come sapete, questa “riforma” del blog avviene ora, dopo ben 12 anni di onorato servizio (è nato il 14 gennaio 2008). Eppure, in tutto questo tempo, Vocazione Francescana ancora non aveva avuto un proprio logo!

In occasione del completo ripensamento del nostro blog, che sarà online fra una settimana, abbiamo creato un nuovo logo per il nostro blog, e ripensato l’intera veste grafica. Vogliamo raccontarvi in breve questa bella avventura che ci ha impegnato in questi mesi, lavorando in tanti: noi frati del blog, alcuni giovani che abbiamo voluto coinvolgere, e un’equipe di lavoro dello “IUSVE LAB”, il centro di ricerca della comunicazione dell’Università IUSVE di Mestre (VE).

Il nuovo logo di Vocazione Francescana

Siamo partiti da 3 parole chiave, che secondo noi frati del blog sintetizzano l’essenza di questo spazio dedicato a voi giovani in ricerca:

  1. Vocazione: l’idea della crescita, del fiorire a vita nuova
  2. Francescanesimo: il nostro carisma, la nostra vita
  3. Sant’Antonio: il nostro caro Santo, la casa in cui viviamo

Lavorando su queste 3 linee guida, e sulle immagini che evocano, siamo arrivati a questa bella sintesi…

logo vocazione francescana
il nuovo logo di Vocazione Francescana
  • Al centro il Tau, che però assume anche altri 3 significati: una croce, la forma del saio dei frati, la silhouette di un giovane che con le braccia allargate respira a pieni polmoni. Tutto questo racconta la nostra identità francescana ma anche la possibilità concreta di ognuno di voi di immedesimarsi nella nostra vita e rinfrescarvi alla stessa sorgente.
  • Il Tau-Frate-Giovane diventa anche il tronco di un albero, con una folta chioma di foglie in due tonalità di verde: questo vuole raccontare la vita che sboccia e cresce, fiorisce, prende forma. L’albero ha ancora altri due significati: può essere una quercia, il luogo in cui nell’Antico Testamento avveniva la rivelazione di Dio (pensiamo ad Abramo alle querce di Mamre per esempio), ma può essere anche un noce, l’albero su cui sant’Antonio si era fatto costruire una piccola cella e da cui annunciava la Parola di Dio alle folle (il noce di Antonio domina la controfacciata della nostra basilica qui a Padova da un grande dipinto, ed è anche il simbolo della nostra provincia religiosa di frati francescani del nord Italia).
  • Infine il cerchio che racchiude tutto è il simbolo ancestrale di Dio, ma anche l’aureola dei nostri santi, che hanno tracciato un cammino dietro al Signore Gesù, ci danno l’esempio e ci proteggono con la loro intercessione. L’insieme raccolto nel cerchio rappresenta anche un rosone, simbolo delle nostre chiese francescane, il luogo in cui puoi incontrare nei frati questa identità vissuta nel concreto di ogni giorno.

I nuovi colori

Abbiamo lavorato molto anche sui colori da scegliere, sia per il nuovo logo, sia tutto il nuovo sito. Vi vogliamo anticipare qui qualcosa, che vedrete poi in azione a partire dal 13 maggio.

Per il logo abbiamo scelto un particolare colore, che abbiamo chiamato “Rosso vocazione“. Si tratta di una particolare tonalità di rosso che trasmette vitalità, energia; questa viene dallo Spirito Santo (il cui colore liturgico è il rosso), che a partire dal carisma francescano (il cerchio, cioè Dio e i nostri santi), irradia il giovane in cammino che sta al centro, che con il gesto delle braccia sottolinea questa nuova vitalità ricevuta. Il “Rosso vocazione” sarà anche il colore principe di tutto il nuovo sito.

Nel logo poi c’è il verde delle foglie (in due tonalità distinte), che invece rappresenta i valori: questa “iniezione vitale” accade infatti all’ombra del Vangelo (che è la regola di vita di noi frati francescani) e porta i suoi frutti di bene per la Chiesa e per tutta l’umanità.

A partire da questo abbiamo organizzato il nuovo sito in 4 grandi aree tematiche, percorse da 4 colori:

  • Il “Rosso vocazione”: rappresenta la vitalità, l’energia, quindi raccoglierà la nostra vita da frati oggi, le testimonianze, le storie, le esperienze di vita francescana.
  • Il Verde: rappresenta i valori, perciò il Vangelo e la nostra Regola; quindi raccoglierà tutti gli strumenti che il blog mette a disposizione dei giovani in cammino, organizzati per nuclei tematici.
  • Il Blu: rappresenta l’appartenenza ad una famiglia, quindi raccoglierà tutta la nostra storia francescana, i nostri santi, le nostre radici e tradizioni, il nostro carisma.
  • Il Giallo: rappresenta la progettualità concreta e libera; qui parleremo del cammino per diventare frate con le sue tappe, risponderemo alle vostre domande vocazionali; parleremo anche degli appuntamenti specifici, delle nostre proposte di incontro e itinerari.

Ecco, vi abbiamo così svelato “alcuni segreti” del nuovo blog. Abbiamo cercato di lavorare perché sia il più possibile utile per voi giovani, in tanti aspetti.

Vi aspettiamo il 13 maggio, e soprattutto vi chiediamo due cose: di pregare per noi, frati del blog e frati francescani in genere, ne abbiamo sempre tanto bisogno; e poi di mandarci i vostri pareri, le vostre idee, i vostri bisogni e, perché no, i vostri ringraziamenti.

Il blog, il cammino vocazionale, la vita in Dio, continuiamo a farla insieme.
Il Signore è grande.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventualistoria del blog
Condividi95TweetInviaInvia
Articolo precedente

Dove andrò, cosa farò, come spenderò la mia vita?

Articolo successivo

Test CAMPO BASE: A che punto sono del mio cammino?

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Articolo successivo
Per discernere 1: Pregare!

Test CAMPO BASE: A che punto sono del mio cammino?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.