info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Ma vale davvero la pena seguire Gesù?

La domanda inevitabile di ogni giovane in ricerca

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
22 Maggio 2020
in ascoltare e pregare, discernere, domande vocazionali
0

“Ma ne vale la pena?”. Non è forse questa la domanda che tutti, prima o poi ci poniamo riguardo alle scelte di vita o alle varie attività da noi intraprese? In definitiva, se ciò che stiamo facendo e ciò che ci proponiamo di realizzare meriti tutti gli sforzi e l’energia e i sacrifici già attuati, insieme all’impegno e alla responsabilità che, comprendiamo, ci saranno richiesti.

Anche nel cammino della nostra fede, e ancor più nella ricerca vocazionale è inevitabile che prima o poi, ci si ponga la medesima questione: Vale la pena seguire Gesù?

Vale la pena seguire Gesù?

Gesù Buon pastore

Ci può sostenere in questi interrogativi, talvolta anche molto dolorosi e sofferti, un’immagine molto bella con cui Gesù si presenta a noi nel Vangelo: quella del Buon Pastore (Giovanni 10, 1-16).  Gesù, un pastore mite e buono e premuroso, che conosce le sue pecore una per una, che ciascuna chiama per nome e mostra ad esse la via . Da parte loro, le pecore, pure lo conoscono, sanno com’è, ne hanno avuto esperienza, sono certe che sempre le difenderà dal male, che mai le abbandonerà e che per esse è disposto a dare la vita contro ogni lupo rapace.

Io sono il buon pastore: io conosco le mie pecore ed esse conoscono me, come il Padre mi conosce e io conosco il Padre. E per queste pecore io do la vita.
(Gv 10.14-15)

Cile-Frati-in-allegria
Cile: frati in allegria

Chiamati per nome

Per seguire Gesù ed essere custoditi da Lui, dobbiamo però “ascoltare” e fidarci della sua voce: egli chiama anche ciascuno di noi per nome e dunque sempre personalmente e intimamente bussa al nostro cuore. Ciò significa che ci vuole bene e desidera prendersi cura di noi e venirci incontro perchè non ci perdiamo. Lui, più di chiunque altro, conosce la nostra storia, vede i nostri desideri e sogni più profondi; conosce anche i nostri limiti, le sofferenze come le gioie e le potenzialità.
Egli, pertanto, non è  mai lontano da noi e sempre ci “parla”. Certamente si manifesta prima di tutto attraverso la meditazione della sua Parola (nel Vangelo), nell’Eucaristia, nella preghiera, nei sacramenti. Il Signore però ama rivelarsi anche attraverso persone, eventi e vicende, (certo anche nella stessa pandemia di questo difficile periodo!) e in tante situazioni quotidiane.  L’ascolto è però l’atteggiamento a cui siamo chiamati; l’indurimento del cuore il pericolo su cui vigilare e da cui rifuggire.

Vita in abbondanza

Purtroppo molte volte, ci è stata trasmessa un’immagine della fede come un qualche cosa di noioso e pesante e insipido e opprimente. Tutto questo non potrebbe essere più lontano da ciò che Gesù vuole per noi e desidera offrirci. Egli ci sprona, infatti, a vivere una vita piena e bella, ci invita a trarre da essa  quanto di più prezioso; a noi vuole offrire il meglio:

“Sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza” (Gv 10, 10).

Gesù ci chiama dunque per nome, ad una “vita in abbondanza” in tutti i suoi aspetti , sia nella dimensione coniugale che nella vita da single, da religiosi come da laici, da giovani come da adulti. Accogliere questa possibilità significa, ce lo ricorda Papa Francesco, “darsi al meglio della vita” (Christus Vivit 143).

Cosa Dio può volere da me?

Ti sei mai chiesto, allora, cosa Dio possa volere  per te? Ti sei mai chiesto quale strada Lui voglia proporti?
Forse qualche volta hai pensato che Dio ti stesse chiamando alla vita consacrata? A diventare frate? Non temere ad affrontare anche queste domande! Se hai bisogno di un aiuto, puoi rivolgerti ad un religioso, ad un sacerdote di tua fiducia per discutere con lui e confrontarti nel profondo su tali questioni. Oppure, se lo desideri, puoi sempre provare a contattarci alla mail del blog!

Mi fido!

Il custode dell’ovile in cui si trovano le pecore, non lascia entrare i ladri, ma solo il pastore vi può entrare! Il custode può rappresentare la nostra coscienza o in qualche modo quella voce interiore, quel presentimento che ci dice che in Gesù c’è qualcosa di buono che può soddisfare i nostri più profondi bisogni esistenziali di bontà e amore, di bellezza, di gioia, di vita piena. Fidiamoci! Di sicuro, infatti, Lui non vuole “fregarci” o derubarci dei nostri sogni, ma offrirci “vita in abbondanza”.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Cile - Fraternità francescana
Cile – Fraternità francescana.

Post rielaborato da un Articolo di Fr. Augusto URZUA tratto da : https://franciscanosconventualesdechile.blogspot.com/

Tags: Parola e vocazionetemi di discernimento
Condividi1287TweetInviaInvia
Articolo precedente

Nessuno è inutile

Articolo successivo

Lontani eppure vicini, in cammino con sant’Antonio

Articoli correlati

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
In quale stazione della via crucis mi trovo?

Lontani eppure vicini, in cammino con sant’Antonio

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.