info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Stai pensando di diventare frate? Ricorda questi 8 punti!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
23 Dicembre 2019
in discernere
0
Oggi condivido la lettera di Angelo, un giovane di 26 anni che si prepara ad entrare in postulato; condivido anche alcune indicazioni che ho scritto per lui. Sono importanti per tutti: se stai pensando di diventare frate, ricorda questi 8 punti!

Lettera di Angelo

Caro fra Alberto,

a giorni inizierò con i frati, per alcuni mesi, un’esperienza vocazionale in convento per poi continuare il mio discernimento, come spero, entrando in Postulato.

Il mio desiderio è di diventare frate, di consacrami al Signore, di donarmi agli altri. E’ un passo bello e atteso e cercato quello che sto per fare, ma anche ne sento un po’ il peso e l’impegno. Le chiedo di ricordarmi nella preghiera e anche di darmi qualche suo buon consiglio per vivere al meglio questa esperienza.

Angelo (26 anni – Torino)

frate abbraccia assisi
frate abbraccia assisi

Risposta di fra Alberto

Caro Angelo, (…) ti sono vicino e ti ricordo nella preghiera e ti incoraggio in questa esperienza così importante per la tua scelta di vita. Di seguito trovi alcune indicazioni per il tuo percorso che spero possano essere utili a te come a tanti altri giovani in discernimento vocazionale.

8 punti importanti se stai pensando di diventare frate:

  1. Tale scelta ha il suo senso e la sua pienezza unicamente nel desiderio e nella volontà di donarti completamente al Signore, e di rispondere con gioia al suo amore. Altri motivi non sono sufficienti a giustificare tale via! Ritorna pertanto sempre con il cuore a quando ti sei sentito chiamare e guardare e amare in modo speciale dal Signore!
  2. Tieni poi presente che, d’ora innanzi, sempre più dovrai abbandonare e mettere in secondo piano i tuoi progetti, le tue comodità, la ricerca della tua gloria e fama, i soldi, il successo, la pretesa di farti da solo. Ogni volta, infatti, che ti lascerai sedurre da queste cose, metterai a repentaglio la tua chiamata, la tua scelta. Non dimenticarti invece della promessa del Signore e della sua fedeltà quando ti dice: “chiunque lascerà casa, padre, madre, campi a causa mia..riceverà cento volte tanto e la vita eterna”.
  3. Inoltre, la vocazione, la chiamata di Dio, è un tesoro prezioso che va custodito: infatti, la si può anche perdere o dissolvere quando non ci si prende cura di sè e si viene meno a quelle piccole, ma fondamentali fedeltà che ogni giorno però riportano e riconducono il nostro cuore a Gesù e all’intimità con Lui, in particolare la fedeltà alla preghiera!

  4. Difficoltà, dubbi e momenti di oscurità fanno parte del cammino! Inutile illudersi diversamente!  Non farti dunque prenderti dal panico se  queste situazioni arriveranno! Il Signore non ti lascerà solo e non ti farà mancare la sua Grazia anche quando ti troverai a vivere momenti di noia, solitudine, di incomprensione da parte degli altri, di monotonia. Confida in Lui e nel sostegno di una buona guida spirituale!
  5. Se poi hai pensato di entrare a far parte di una comunità perfetta e senza macchia, in una chiesa perfetta, di incontrare solo frati o sacerdoti perfetti, hai sbagliato strada! Questa perfezione esiste solo nel tuo immaginario, ma è lontanissima dalla realtà che sempre ci rimanda invece alla parzialità, alla debolezza, alla fragilità di persone e istituzioni; che sempre chiama in causa l’umanità povera e limitata di ciascuno, anche la tua! Ama piuttosto i fratelli che ti ritroverai accanto e vivi l’esperienza di comunità che ti è offerta come una grande opportunità di crescita e confronto.

    postulanti e neoprofessi ad Assisi
    postulanti e neoprofessi ad Assisi
  6. Resisti allo scoraggiamento e alla tentazione di lasciare alle prime inevitabili difficoltà:  il nostro nemico (il maligno) al riguardo, sa bene, infatti, dove colpirci presto nei nostri lati più vulnerabili. Non cadere dunque nelle sue trappole quando dovrai misurarti con le tue o altrui fragilità, quando ti scoprirai incapace di salvare il mondo, quando l’esempio di qualche consacrato non sarà all’altezza delle tue aspettative.
  7. Soprattutto, ricorda, che senza una vita di preghiera ben presto ti ritroverai più vicino “al mondo” che “al cielo” e dunque ti diventerà impossibile restare un giovane libero e puro in una “scelta di vocazione”. In tal caso, anche se decidessi di diventare frate, correresti il rischio di una “doppia vita” o di una “vita mediocre” e dunque infelice e vuota.
  8. Tieni poi a bada e smaschera la tentazione forse più subdola che solitamente colpisce chi si avvia in un cammino di discernimento: la nostalgia per un passato che si intende lasciare, ma che inconsapevolmente continuiamo a richiamare e rincorrere. Un giovane che decide di orientarsi alla vita religiosa non può vivere di pensieri nostalgici e di tristezze e continui ripensamenti. Piuttosto lo accompagna la gioia e uno sguardo di speranza verso il futuro.

La felicità e la serenità nel cammino che ti accingi a compiere saranno dunque strettamente legate al tuo consegnarti al Signore in umiltà e in pieno abbandono a Lui, in totale fiducia al suo disegno su di te! Ed è quanto ti auguro con tutto il cuore!

A presto.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
Condividi100TweetInviaInvia
Articolo precedente

Qualcuno aspettava proprio me!

Articolo successivo

Giovani che fanno la differenza

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Giovani che fanno la differenza

Giovani che fanno la differenza

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.