info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

La paura di decidersi mi blocca?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
31 Dicembre 2019
in discernere, domande vocazionali, umanizzarsi
6

In questi anni di accompagnamento di tanti ragazzi (e talvolta con lunghi cammini di discernimento) è emerso per molti uno scoglio invalicabile: la fatica, se non l’impossibilità di prendere una decisione “seria” per la propria vita. La paura di decidersi sembra bloccare la vita di tanti e tanti giovani.

Avere una relazione affettiva stabile, sposarsi, costruire una famiglia, dire SI’ ad una chiamata religiosa… Grande è la paura di sbagliare (un “orco” terribile per tanti giovani!), forte l’illusione di poter restare a “mezza via” tenendo aperte tutte le possibilità anziché darsi “una meta” precisa. Meglio rimandare a tempo indeterminato decisioni “forti” per non soffrire e rischiare. Più semplice collocarsi in zone d’ombra intermedie dove è sempre pronta un’uscita di sicurezza, una porta socchiusa per ancora potere scappare e fuggire e illudersi di ricominciare (per es. la scelta di convivere di tanti ragazzi nasconde anche queste dinamiche).

Insieme  – è vero – vi sono tutte la difficoltà di un tempo non facile per i giovani, un tempo che ha azzerato la speranza, carico di precarietà e incertezze. E così, ecco finte giovinezze “perpetue”, adolescenze mai finite, spesso in un protrarsi di riti sterili e tristi (dallo spritz, all’obbligo di divertirsi a tutti i costi, ai viaggi, alla moda, all’apparire…per non dire altro). Oppure, vite votate alla carriera e agli studi e ad una coltivazione di sé spesso colta e raffinata, ma impermeabili a ciò che davvero da senso e riempie il cuore, in un continuo rimandare un’assunzione di responsabilità per la propria esistenza, illudendosi che questa sia eterna.

campo di grano sul cammino portoghese
pellegrino verso Santiago in un campo di grano sul cammino portoghese

Ma non è così! Il tempo scorre e in un attimo la giovinezza passa, e non solo! Ed è davvero una tragedia quando questo meraviglioso periodo si insabbia e arena e non si apre e non si decide ad un futuro, ad una prospettiva di pienezza e di senso, ad una direzione di vita, all’amare!

Cari amici, dal Signore abbiamo ricevuto doni straordinari! Per ciascuno Egli ha in serbo una “meta d’amore”, una vocazione di santità e bellezza: scopriamola e inseguiamola! La nostra persona, ai Suoi occhi, è unica e irripetibile così come le nostre vite: rendiamole luminose e generose e amanti !

E’ importante, al riguardo, imparare e allenarsi ogni giorno ad un primo passo cruciale: la preghiera! Chiediamo continuamente al Signore, come San Francesco: “Signore cosa vuoi che io faccia?”.  Lui è il custode dei nostri sogni e desideri, della nostra strada, della nostra felicità. Crescendo nell’intimità con Lui, sarà più facile intuire la direzione e la meta; non saremo più soli nel nostro discernimento e nella nostra ricerca. Lo Spirito Santo di Dio, pazientemente ci offrirà luce e orientamento e pace.

Sarà necessario imparare e allenarsi ogni giorno ad un altro passo fondamentale: la decisione! Ogni pur piccola decisione, infatti, ci impegna alla consapevolezza di noi stessi, ci porta a scoprire e valorizzare la bellezza seminata da Dio in ciascuno. Ci abilita a passi sempre più ampi e impegnativi, senza la pretesa di avere “tutto e subito”. Ci indirizza alle grandi scelte, ci sollecita a guardare lontano, ad uscire da noi stessi, ci deve spingere ad amare. Là dove permane, l’autoreferenzialità pagana e senza Dio, così come il lasciarsi andare, la fuga, il disimpegno, il farsi trascinare, la non assunzione di responsabilità o il peccato dell’accidia (come è definito dalla Chiesa), ci si prepara a giorni vuoti, di tristezza e solitudine.

E tu… che “meta d’amore” hai scoperto per la tua vita? Stai pregando per essa? E come ti stai decidendo nei suoi confronti?

Vi benedico.
Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: dubbi e pauretemi di discernimento
Condividi69TweetInviaInvia
Articolo precedente

Una preghiera per le famiglie dei frati e degli aspiranti frati

Articolo successivo

Amare la nostra fragilità

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
frate sotto la Croce

Amare la nostra fragilità

guest
guest
6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Francesco
Francesco
3 Gennaio 2020 17:12

Bellissimo post
Sono stupefatto dalla profondità delle parole e anche da quanto si applicano a me, affetto da adolescenza cronica.
La ringrazio per il suo impegno a mantenere attiva questa pagina
Le auguro il meglio e continuerò a leggere questo post che infondono tanto coraggio

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
3 Gennaio 2020 19:01
Reply to  Francesco

Grazie della tua sincerità Francesco. Siamo tutti in cammino. Coraggio, non demordere, chiedi al Signore di aiutarti e rimboccati le mani: la Vita ti aspetta!

Rispondi
vallagiuf
vallagiuf
2 Gennaio 2020 09:50

Volevo fare una domanda che forse c'entra poco col post, ma è una cosa che vivo e che non mi fa vivere a pieno la risposta che voglio dare a Dio per la mia vita. Perchè per essere accettati in una comunità/ordine bisogna possedere un ottima salute? Perchè chi ha una disabilità (che comunque non limita di fatto una vita automa e comunitaria) viene subito scartato come non adatto? So che è un discorso delicato e per questo spero in una risposta. Alle volte c'è chi è deciso, ma ha le porte chiuse… Distinti saluti.

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
2 Gennaio 2020 11:34
Reply to  vallagiuf

Pace a te. Grazie per la fiducia e la domanda. Al riguardo, per accogliere in una congregazione o nell'Ordine francescano dei candidati, è lo stesso diritto canonico (dunque la legislazione della Chiesa ) a stabilire la necessità di una sana costituzione fisica. Vi è dunque un orientamento dall'alto e una direzione da tenere presente . Allo stesso tempo, quando si presenta un candidato con le più diverse problematiche di salute ( e succede!), ogni volta si cerca di valutare, l'effettiva possibilità di inserimento in una comunità e anche (questione non irrilevante) di servizio pastorale….Non c'è dunque sempre e in ogni… Leggi il resto »

Rispondi
Simon
Simon
1 Gennaio 2020 10:56

Decisione… Sinonimo di libertà a volte negata… Chi può, sia deciso nella vita perché passa in fretta….
Una preghiera per tutti quelli che si trovano nelle condizioni di dover compiere una grande decisione per la vita e una preghiera per tutti quelli quelli che non possono decidere liberamente che senso dare alla propria vita.

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
1 Gennaio 2020 19:00
Reply to  Simon

Grazie della tua condivisione Simon. La preghiera reciproca è sempre un’arma potente!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.