Dal 31 ottobre al 3 novembre 2019, ritorna alla grande il mitico GvA – Giovani verso Assisi: un appuntamento caro a migliaia di giovani con una storia ormai quarantennale, ma che nulla ha tolto al suo essere sempre vivo, atteso, sognato, amato…
Ascolto e amore
Il titolo “SHEMA” (ascolta) di questa edizione, riprende una parola ebraica che sta all’inizio della preghiera più cara alla tradizione del popolo d’Israele (Shemà Israel – Ascolta Israele, Dt 6,4-9), una preghiera che risuona più volte al giorno sulle labbra di ogni pio Israelita e gli ricorda l’importanza di un ascolto che non rimanga superficiale, ma diventi obbedienza: il verbo “ascolta” va coniugato, infatti, con “amerai” (Dt 6,4-6).

L’Ascolto e l’Amore, saranno dunque il filo conduttore di questi giorni per circa un migliao di giovani che giungeranno da tutta Italia nella città di san Francesco. E proprio da lui potranno prendere esempio e forza. Di Francesco infatti, così scrive il suo primo biografo
“egli non era mai stato un ascoltatore sordo del Vangelo, ma, affidando ad un’encomiabile memoria tutto quello che ascoltava, cercava con ogni diligenza di eseguirlo alla lettera” (dalla Vita Prima di Tommaso da Celano- FF 357).
Auguro ai tanti giovani che saranno presenti nei prossimi giorni ad Assisi, ma anche a te mio caro lettore e amico del blog di accogliere sempre la parola di Dio “non come un ascoltatore smemorato”, che illude se stesso, “ma come uno che la mette in pratica: così troverai la tua felicità nel praticarla!” (cfr Gc 1,22-25)
Questa è la strada percorsa da Francesco d’Assisi! Può essere anche la tua!
Al Signore Gesù sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org