info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Diventare frate… per coltivare l’orto?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
10 Agosto 2019
in discernere, domande vocazionali, vita da frati
4

Ricevo molte mail di giovani in cui, da un lato si esprime un desiderio di consacrazione, di aderire alla vita religiosa, di diventare frate; dall’altra, il motivo di tale ricerca è spesso a corto respiro: “per realizzarmi”, “per trovare la pace interiore”, “per fuggire da questo mondo caotico”, “per coltivare l’orto”, perchè amo gli animali” e via dicendo.

Andiamo al cuore della vocazione francescana

Non che le ultime motivazioni siano da disprezzare e in qualche modo non facciano parte della vita di un frate, anzi! Nel mio convento, per esempio, coltiviamo un bellissimo orto.. e ci fa bene e ci rallegra lavorarlo insieme!! Così come la questione del “senso” non è certo da sottovalutare. Queste motivazioni però, non costituiscono l’essenza, non esprimono il cuore della vocazione alla vita consacrata e da sole non giustificano una scelta come la nostra.

Diventare frate, come possiamo intuire dal Vangelo, (cfr. Giovanni 12, 24-26) è prima di tutto amare e dunque seguire e imitare Gesù e i suoi gesti  e l’intera sua vita caratterizzata dal dono totale di sè, da un’offerta senza limiti, da un consegnarsi fino alla morte per ciascuno di noi. Vediamo e riconosciamo il volto autentico di Gesù proprio nel suo perdere la vita: questa è la strada anche per tutti i suoi discepoli, e in particolare per un frate francescano. Altro che fughe e ritiri in convento per “stare meglio” o “immergersi nella natura”! Il riferimento, l’ideale, la strada di un frate francescano è Gesù Crocifisso!
E Gesù nel vangelo di oggi ci ricorda questa regola ineludibile della sequela:  chi è attaccato unicamente alla propria vita, la perde; chi ama solo se stesso, chi al primo posto mette il proprio io, chi vuole stringere e trattenere la sua vita, chi non ama, in realtà è già morto. La vita autentica e pienamente realizzata, invece, è dono, è amore, è relazione, è apertura, è coraggio, è condivisione, è rischio, è vulnerabilità, è possibilità di essere feriti, forse anche uccisi. Dunque, uno che voglia farsi frate, se non è in questa ottica, ma che frate è?Nel post di ieri parlavo del sacrificio di due nostri giovani frati uccisi alcuni anni fa in Perù per la loro azione in favore dei poveri.
frati martiri di Pariacoto - Perù
frati martiri di Pariacoto – Perù
Fra pochi giorni ricorderemo la figura di fra Massimiliano Kolbe, martire ad Auschwitz. Due straordinari ed eccezionali esempi di vita donata per amore, insieme però e accanto alla testimonianza nascosta e quotidiana e umile, ma sempre “offerta” di tanti semplici e normali frati francescani che ogni giorno cercano di vivere il Vangelo . E tu, caro amico che stai leggendo queste righe, in che direzione stai andando: verso l’amore e la vita vera, oppure su una strada di morte?

Al Signore Gesù sempre la nostra lode
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

frati in processione - Perù
frati in processione – Perù
Tags: come diventare fratetemi di discernimento
Condividi304TweetInviaInvia
Articolo precedente

Morire per Cristo e per il Vangelo

Articolo successivo

S. Chiara d’Assisi, madre e sorella di tutti i frati

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
santa Chiara

S. Chiara d'Assisi, madre e sorella di tutti i frati

guest
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
16 Agosto 2019 23:38

Caro frate Alberto, ti scrissi tantissimo tempo fa per avere un recapito per contattare qualche monastero e tu mi desti l'email di un monastero di clarisse. Ho scritto loro subito, ma non mi hanno mai risposto. Ho provato con un altro monastero di clarisse e niente. Come posso fare?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
17 Agosto 2019 07:58
Reply to  Anonimo

Mi spiace. riprova ( non scoraggiarti)..oppure vai di persona a visitare qualche monastero chidendo un dialogo personale. Ecco qui alcuni indirizzi
http://www.clarisse.it/ita/home.asp

Rispondi
Ricky
Ricky
11 Agosto 2019 11:21

È possibile diventare un umile frate anche a 43 anni? Sono di Roma e mi piacerebbe sapere dove poter andare a chiedere informazioni grazie

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
12 Agosto 2019 15:01
Reply to  Ricky

ciao. Se mi mandi una mail ti posso dare un contatto nella tua zona. Pace e bene

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.