info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Quando decidersi per una scelta vocazionale?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
8 Giugno 2019
in ascoltare e pregare, discernere, domande vocazionali
0

Voler avere tutto chiaro o aspettare conferme precise e dirette da parte di Dio prima di prendere una decisione, sono due reazioni che possiamo sperimentare nel tempo della ricerca vocazionale.

Avere tutto chiaro…

Il fatto è che queste due “reazioni”, per altro molto normali, possono risultare talvolta delle “giustificazioni”, delle scuse, dei pretesti mossi dal bisogno di sicurezza e in fondo dalla pretesa di certezze e risposte assolute e indubitabili da parte di Dio. Ma il Signore, chiamandoci (ricordiamolo bene cari amici in ricerca), non ci dirà mai esattamente cosa dobbiamo fare.

La nostra strada, ci sarà piuttosto rivelata a poco a poco, tramite segni, persone, esperienze, fatiche e gioie, attraverso la preghiera e l’ascolto della Parola, il dialogo e il confronto con una guida spirituale …
La chiamata del Signore, infatti, è prima di tutto un incontro personale con Lui, con il Signore Gesù! E’ Lui che accende in noi il desiderio di dare la vita, di donarci per ciò che siamo, di lasciare tutto per Lui, perché in Lui abbiamo trovato il più grande degli amori. La vocazione è una questione d’amore!

Non dubitiamo dunque: Dio non si prenderà mai gioco di noi, confondendoci o imbrogliandoci con la sua proposta! Ma se ci apriamo con fiducia al suo invito e decidiamo di metterci in cammino, passo dopo passo, allora sperimenteremo che il piccolo seme della prima intuizione vocazionale seminato nel nostro cuore, inizierà a germogliare e crescere! E’ un seme, infatti, che ha una grande forza e sa risvegliare in noi energie insospettate e una gioia finora sconosciuta.

Se dunque anche in  te, mio caro amico che leggi queste righe, è avvenuto qualche cosa di simile, non rinnegare o ignorare questo invito!!
L’unica cosa che ti viene chiesta è rompere la tentazione dell’immobilismo e della sterile attesa per fare il primo passo! Poi, via via, il Signore parlerà e si rivelerà; la strada si mostrerà, la meta si manifesterà!

Il poeta Antonio Machado, in alcuni versetti, divenuti  anche simbolo del Cammino di Santiago, così si esprime:

caminante, no hay camino, se hace camino al andar.
viandante, non esiste il cammino, il cammino si fa camminando.

 

… o aspettare conferme precise?

Come a dire: solo rischiando e fidandoti, uscendo da te stesso, caricandoti per intero il tuo zaino di vita sulle spalle e mettendoti in cammino, troverai la tua strada e la tua autentica vocazione!
E se poi succede, camminando, di scoprire di avere imboccato una direzione che vediamo non appartenerci, di pensare di avere sbagliato orientamento?

E’ un qualche cosa che non deve spaventarci: è stato così anche per molti santi  che spesso, loro malgrado, si sono visti costretti ad “aggiustare il tiro”, cambiare itinerario e i propri personali progetti (a volte bellissimi e santi), per individuare la loro più autentica e inaspettata meta, abbracciando piuttosto quanto il Signore stava ad essi  rivelando.

Dio non ci chiede pertanto di avere sempre e subito successo (secondo i nostri criteri), ma di imparare a fidarsi di Lui. Chiunque abbia fiducia in Lui non sbaglia mai. Chi rischia per lui vince sempre.
La cosa triste sarebbe, invece, non fare il passo, rimanere nel dubbio e nell’incertezza, restare paralizzati dalla paura, continuare a scappare rimandando una decisione, aspettare invano che tutto sia finalmente chiaro, limpido, definito, certo, sicuro e soprattutto secondo i nostri progetti …    Ma, non sarà mai così!

Caro amico in ricerca… vuoi fidarti?

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode e tutta la nostra fiducia
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

fra Jack in Belgio
fra Jack in Belgio

cfr: https://vocacionesfranciscanas.blogspot.com/

Tags: dubbi e paureParola e vocazionetemi di discernimento
Condividi94TweetInviaInvia
Articolo precedente

Sabato 8 Giugno 2019 «notte di miracoli»

Articolo successivo

Pentecoste: festa della vocazione

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Pentecoste del Signore

Pentecoste: festa della vocazione

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.